Due aziende palermitane, “Sudtitles” e “Flavia Pinello”, in finale per il premio PID-Punti impresa digitale delle camere di commercio

Sudtitles è in gara con un progetto di servizi di fruizione culturale per disabili sensoriali; Flavia Pinello partecipa con un progetto sulle collezioni di moda virtuali in 3D rendering.

Leggi tutto

Imprese, Schifani sottoscrive “Patto di fiducia”: «Alleanza con aziende strategica per sviluppo dell’Isola»

Buona burocrazia, i temi dell’Europa e del Pnrr, sostegno alla liquidità e credito agevolato, adeguamento del quadro normativo di riferimento, mercato del lavoro più inclusivo, infrastrutture ed energia.

Leggi tutto

La “Fattoria Sociale del Welcome” a Calascibetta gestita da migranti: rafforzare l’integrazione e combattere il caporalato

La Fattoria Sociale del Welcome si trova su alcuni terreni messi a disposizione dal Comune di Calascibetta per la realizzazione di attività pilota di agricoltura sociale e sostenere l’avvio di nuove imprenditorialità gestite da persone migranti

Leggi tutto

Bando startup innovative, programma ENI Italia-Tunisia di cooperazione transfrontaliera

Il Consorzio ARCA, Consorzio per l’applicazione della Ricerca e la Creazione di Aziende Innovative, ha emanato il bando pubblico di concorso per la selezione di 40 idee imprenditoriali innovative in Sicilia e nei tre Governatorati della Tunisia: Tunisi, Ben Arous e Ariana.

Leggi tutto

Aree marine protette e pesca artigianale: sensibilizzazione sulla pesca sostenibile e biodiversità promossa da Amp Isola di Ustica e Marevivo

 Pulizzi, direttore generale del dipartimento Pesca mediterranea della Regione: “Lavoreremo per riscrivere il piano dell’Amp, perché sia volano di crescita

Leggi tutto

Agci e Anpit siglano intesa: “Il rilancio della Sicilia è nell’alleanza tra imprese, associazioni e istituzioni”

Siglata un’intesa tra Associazione nazionale industria e terziario – Anpit Sicilia e Associazione Generale Cooperative Italiane – Agci Sicilia, per dare pieno supporto, consulenze e servizi alle imprese ed alle società che operano nel territorio.

Leggi tutto

Allarme cooperative vitivinicole a Musumeci: «Vigne a secco, subito stato di emergenza per siccità, in Sicilia gestione idrica allo sbando» 

Comitato cooperative agricole chiedono alla Regione immediata, a lungo attesa, riforma dei Riforma consorzi di bonifica e regìa unica d’intervento per ammodernare la rete siciliana. Priorità ai collettori tra dighe provinciali. Stop alla stagione dei commissariamenti, riordinare competenze sulla gestione idrica.

Leggi tutto

Rincari materie prime, agricoltura siciliana in ginocchio anche per siccità. Subito misure contro speculazioni e aiuti concreti oltre il credito d’imposta

Guerra in Ucraina e caro energia da speculazione causano aumento intollerabile materie prime: fertilizzanti (+170%) e gasolio agricolo (+130% nell’ultimo anno).

Leggi tutto
da sinistra, Diego Randazzo, Filippo Ricciardi, Vincenzo Lapunzina, Francesco Palesano

Zone franche montane, nuovo esecutivo regionale rivolge appello a Musumeci: «Stanziare finalmente i 20 milioni promessi per l’avvio»

L’istituzione delle Zfm sta segnando il passo presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato, perché la Regione Siciliana non ha stanziato l’importo da destinare alla fase di start up.

 Si chiede venga fatto in sede di assestamento di bilancio.

Leggi tutto

Rifiuti invadono Sicilia priva d’impianti, cronaca di un disastro annunciato. Sindaci contro inerzia governo Musumeci. Il caso Mazzarrà

Dove portare i rifiuti, l’emergenza irrisolta diventa disastro. La mancata realizzazione degli impianti programmati in Sicilia comporta costi insostenibili (500 euro a tonnellata) da parte dei Comuni, e dei cittadini, per conferire i rifiuti in altre Regioni o addirittura all’estero.

Leggi tutto

Attività produttive, regolamentata la concessione alle imprese per l’uso del marchio “Sicilia”

Potranno ottenere il marchio Sicilia imprese con sede nel territorio siciliano che commercializzino prodotti e servizi direttamente collegati alla realtà dell’Isola, di cui rappresentino le qualità, la cultura e l’identità.

Leggi tutto

Distretti produttivi Sicilia: assegnati 30 milioni per sostenere la competitività delle filiere

Oltre 30 milioni di euro per sostenere la competitività dei Distretti produttivi siciliani. L’assessorato delle Attività produttive ha assegnato le agevolazioni a fondo perduto per sostenere la competitività di circa 1.700 imprese.

Leggi tutto

Caro Carburante Sicilia, depositata all’Ars mozione a sostegno delle imprese agricole, Pellegrino (FI): “Evitare il collasso del comparto”

Il presidente della Commissione Affari Istituzionali all’Ars, on. Stefano Pellegrino, ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale ad intervenire presso il Governo nazionale per un serio aiuto alle aziende agricole siciliane in enorme difficoltà a causa del caro carburante. 

Leggi tutto

Fiscalità di vantaggio. ZFM, il comitato promotore: “Musumeci mantenga impegno e le finanzi”. ZES, Armao: “Priorità contributi alle aree interne”

Fine legislatura regionale, il Comitato promotore delle Zone franche montane chiede a Musumeci di mantenere l’impegno assunto, finanziandone l’istituzione in assestamento di bilancio.

Leggi tutto

Agricoltura, ritardi Regione pratiche carburante a prezzo agevolato, vertici Agrinsieme Sicilia scrivono a Scilla

Caro carburante in agricoltura. Iniziata la campagna di raccolta delle colture a seminativo e della frutta primaverile-estiva ma molte aziende non hanno potuto ottenere l’assegnazione provvisoria a prezzo agevolato a causa della chiusura anticipata dell’avviso pubblico regionale del 20 gennaio.

Leggi tutto

Vini di Sicilia, nasce “V-lab”, osservatorio sulle tecniche agronomiche dell’uva, realizzato dalla cooperativa vitivinicola Colomba Bianca

“V-lab”, il nuovo hub siciliano per fare rete e condividere know-how sul settore vitivinicolo, per innalzare la qualità della produzione ed esportare il brand “made in Sicily” in tutto il mondo.

Leggi tutto

Il sistema dei trasporti in Sicilia pensa al futuro via nave. Una nuova “Autostrada del Mare” sulla linea Catania-Gaeta

Attivare la nuova linea Catania-Gaeta di collegamento marittimo. È stato questo il punto centrale di riflessioni e valutazioni nate durante il “Meeting Nazionale sui trasporti – La Sicilia in Europa”, organizzato dal Centro Studi Assotir.


Leggi tutto

Allarme blocco assegnazioni carburante agricolo. Scardino, CIA Sicilia a Cartabellotta: “Il software della Regione non funziona. Evitare ulteriori ritardi”

CIA Sicilia chiede alla Regione di prorogare l’avviso pubblico per l’assegnazione provvisoria 2022 del carburante agricolo almeno fino al 30 giugno 2022 e di risolvere i problemi della piattaforma telematica.

Leggi tutto