Heritage Open Days. Anche a Palermo le Giornate europee del patrimonio culturale

Lanciate dal Consiglio d’Europa nel 1985, le “Heritage Open Days”, Giornate europee del patrimonio culturale, vantano una partecipazione da parte del pubblico di 20 milioni di visitatori ogni anno.

Leggi tutto

Baglio Scorzadenaro, Amella e Dentici (M5s): “Gioiello architettonico di Palermo abbandonato al degrado. Un’indifferenza scandalosa”

“Il Comune di Palermo decida come sfruttare questo immobile prezioso che sarebbe funzionale alla crescita culturale di una macro area periferica, ma densamente abitata, come quella di Pagliarelli-Villagrazia”.

Leggi tutto

Cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO, l’annuncio dei ministri all’Agricoltura Lollobrigida e alla Cultura Sangiuliano.

La candidatura Unesco riguarda 140 milioni di italiani, 60 che vivono in Italia e 80 all’estero e intende sostenere il valore universale della cultura gastronomica del nostro Paese.

Leggi tutto

Alberto Samonà: “Beni culturali protagonisti nel programma di Centrodestra: una scommessa per un’Italia che punta sulla bellezza”

«I beni culturali sono protagonisti nel programma di governo sottoscritto dalle forze del Centrodestra: un impegno importantissimo che, dopo e prossime Elezioni Politiche del 25 settembre, si tradurrà in concrete azioni per rafforzare il binomio Italia-Cultura».

Leggi tutto