Nuovo Sindacato Carabinieri, appello a Meloni per estendere confronto sindacale a tutte le associazioni, anche quelle professionali tra militari

Incontro tra Governo e sindacati del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia un appello alla premier Giorgia Meloni: “Convochi anche le associazioni professionali a carattere sindacale tra militari”.

Leggi tutto

Mediatore Linguistico Culturale, una figura per conoscere, comprendere, facilitare le interazioni tra culture

Mediatori Linguistici Culturali. L’elenco regionale rappresenta una risorsa preziosa nel collegare gli enti e l’istituzione ed anche i privati alle diverse culture presenti in Sicilia, facilitando la comunicazione tra chi arriva nel nostro Paese e si trova a vivere un mondo nuovo in tutti i sui ambiti.

Leggi tutto

Palermo, brutale violenza nel carcere di Pagliarelli: detenuto aggredisce poliziotto, al quale viene asportata la milza

Feroce violenza nel carcere palermitano di Pagliarelli: detenuto aggredisce gravemente poliziotto colpendolo ripetutamente anche quando era a terra, provocandogli l’asportazione della milza e la frattura di diverse vertebre.

Leggi tutto

“Stupisci Sicilia”, mostra fotografica: un viaggio nell’anima degli uomini del mare. Ersu, viale delle Scienze a Palermo

Al centro della mostra l’economia e l’identità dei borghi marinari siciliani, con un focus mirato sui pescatori, promuovendo allo stesso

Leggi tutto

“Sicilia Stupisci”: all’Ersu Palermo un viaggio tra storie di mare, reti e sapori antichi, con menu di pesce azzurro per gli universitari

Venerdì 28 settembre 2023, presso l’ERSU di Palermo, nell’Area Lounge della Mensa universitaria Santi Romano (Viale delle Scienze, edificio 1), si svolgerà la manifestazione “Stupisci Sicilia”, una speciale giornata dedicata al mare e alla pesca.

Leggi tutto

Palermo, alla Giornata mondiale del Turismo con Travelexpo 300 operatori e 20 buyer

Pace, Unioncamere Sicilia: “Le Camere di commercio sostengono le imprese con marchio e rating”. Towns of Italy investe con Cdp, ha aperto a Palermo e Taormina e assume in Sicilia. Piscopo: “Ora ci sono le condizioni per allungare le stagioni turistiche”.

Leggi tutto

“Le 5 Generazioni”, mostra collettiva d’arte contemporanea di 36 artisti siciliani all’Albergo delle Povere a Palermo

Dal 30 settembre al 29 ottobre 2023, presso l’Albergo delle Povere di Palermo, si terrà la mostra d’arte collettiva “Le 5 Generazioni”, un viaggio emozionante e innovativo dentro l’arte contemporanea siciliana degli ultimi 40 anni.

Leggi tutto

Heritage Open Days. Anche a Palermo le Giornate europee del patrimonio culturale

Lanciate dal Consiglio d’Europa nel 1985, le “Heritage Open Days”, Giornate europee del patrimonio culturale, vantano una partecipazione da parte del pubblico di 20 milioni di visitatori ogni anno.

Leggi tutto

Aeroporti: Trapani Birgi, nuova linea pullman con Marsala. Chiuso oggi Fontanarossa Catania per eruzione Etna

Al Vincenzo Florio, superato lo stress test di aver dovuto assorbire parte del traffico passeggeri dell’aeroporto di Catania – chiuso

Leggi tutto

Ambiente, a Palermo prima riunione della nuova Cts presieduta da Gaetano Armao

Il neo presidente della Cts per le autorizzazioni ambientali di competenza della Regione Siciliana, professore Gaetano Armao, ha convocato i 33 componenti facenti già parte dell’organismo nella sede dell’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente, alla presenza dell’assessore Elena Pagana.

Leggi tutto

Disabilità, tre giorni del ministro Locatelli in Sicilia per incontrare persone, famiglie, associazioni e istituzioni

Tre intense giornate piene di sfide, a partire dal caldo torrido e dalle migliaia di km percorsi. La visita del ministro Alessandra Locatelli ha toccato gran parte delle province dell’Isola: Palermo, Enna, Ragusa, Siracusa, Ragusa, Catania ed Agrigento.

Leggi tutto

Siciliani all’estero, l’assessora Nuccia Albano con delega all’emigrazione ha presentato i contenuti del disegno di legge del governo regionale

Tra le tante le misure previste nel ddl: rafforzamento dell’identità culturale, politiche per il reinserimento in Sicilia degli emigrati di ritorno, creazione del Registro delle associazioni, una piattaforma digitale dei siciliani all’estero, ma anche mutui-casa e un fondo per fare impresa destinati a chi rientra nell’Isola.

Leggi tutto

Crisi settore vitivinicolo, le richieste di intervento delle Centrali più rappresentative della cooperazione agricola siciliana all’assessore Sammartino

Un incontro urgente con l’assessore e precise proposte su cui lavorare per superare la crisi del settore vitivinicolo in Sicilia. Lo chiedono al governo regionale le tre Centrali Cooperative maggiormente rappresentative, AGCI, Confcooperative, Legacoop

Leggi tutto

Vigilanza e legalità, assessore Edy Tamajo convoca centrali cooperative per valutare il sistema delle procedure di revisione

L’efficacia dei procedimenti di vigilanza e legalità delle imprese cooperative al centro del tavolo convocato dall’assessore Tamajo con i rappresentanti regionali delle sei centrali cooperative nazionali.

Leggi tutto

Precari Covid, aggiornato Protocollo di intesa con sigle sindacali: anche per dirigenza medica e sanitaria priorità stabilizzazioni su procedure concorsuali


Si è svolta questa mattina presso i locali dell’assessorato regionale della Salute il confronto con le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitari su stabilizzazioni e concorsi.

Leggi tutto

Corleone, il sindaco Nicolosi: “Dichiarazioni di Riina jr false e strumentali. Ne auspichiamo l’allontanamento dalla città”

Corleone, replica sindaco su Salvo Riina jr: “Concittadino sgradito, soggetto socialmente pericoloso. Non ha mai preso le distanze dalle azioni spregevoli del padre Totò Riina e da Cosa nostra”.

Leggi tutto

Cultura, si inaugura il visitor center dell’Ecomuseo dei Nebrodi occidentali, che abbraccia nove Comuni nel messinese

Domani, 20 maggio, si inaugura a Castel di Tusa, nel Messinese, il Centro servizi e sviluppo dell’Ecomuseo dei Nebrodi occidentali, finanziato nell’ambito del Po Fesr 2007-2013 e facente parte del Parco archeologico di Tindari.

Leggi tutto

Un disegno di legge di iniziativa parlamentare per istituire i cimiteri per gli animali d’affezione in Sicilia

Cimiteri per animali. La Sicilia è una delle poche Regioni che non dispone di norme specifiche. Il ddl fa riferimento alle specie domestiche di piccole dimensioni, cani e gatti, criceti, conigli e uccelli da gabbia, ma anche a cavalli sportivi e altri animali.

Leggi tutto

Cannes e SeeSicily. M5s Ars, dopo sentenza Tar definitiva su Casa Sicilia: “Caso chiuso? Chi paga per i danni d’immagine?”

I deputati M5s stigmatizzano la vicenda di Casa Sicilia a Cannes insieme a quella di SeeSicily, che indicano come molto più grave e sulla quale hanno chiesto al presidente Ars Gaetano Galvagno una seduta speciale a Sala d’Ercole.

Leggi tutto

Aeroporto Palermo, Riggio chiede telecamere contro pericolo sosta auto in autostrada. Gesap valuta estensione parcheggio gratuito

Riggio, Gesap: “Sono molto preoccupato per il serio pericolo che procurano le auto in sosta selvaggia nella corsia di soccorso autostradale, prima dell’ingresso nella viabilità dell’aeroporto”.

Leggi tutto