Credito regionale, AGCI Sicilia a Schifani: “Nomina Mancini amministratore IRCA illegittima. È incompatibile”. Governo tace.

Dopo quello all’Irfis di Dragotto, poi dimessosi, la nomina di Mancini all’Irca è il secondo incidente di percorso del Governo Schifani per un problema di incompatibilità nelle nomine degli amministratori degli istituti regionali di credito.

Leggi tutto

Crisi settore vitivinicolo, le richieste di intervento delle Centrali più rappresentative della cooperazione agricola siciliana all’assessore Sammartino

Un incontro urgente con l’assessore e precise proposte su cui lavorare per superare la crisi del settore vitivinicolo in Sicilia. Lo chiedono al governo regionale le tre Centrali Cooperative maggiormente rappresentative, AGCI, Confcooperative, Legacoop

Leggi tutto

Pesca, anche in Sicilia le marinerie protestano contro la UE. Sit-in e presidi il 23 giugno nei porti di Mazara, Porticello, Sciacca

Da Mazara, Porticello e Sciacca parte anche dalla Sicilia il messaggio di protesta contro l’Action Plan della Commissione Pesca Ue che mira ad eliminare la pesca a strascico già regolamentata, ponendo nuove pesantissime limitazioni basate su dati scientifici non aggiornati e accurati.

Leggi tutto

Agci e Anpit siglano intesa: “Il rilancio della Sicilia è nell’alleanza tra imprese, associazioni e istituzioni”

Siglata un’intesa tra Associazione nazionale industria e terziario – Anpit Sicilia e Associazione Generale Cooperative Italiane – Agci Sicilia, per dare pieno supporto, consulenze e servizi alle imprese ed alle società che operano nel territorio.

Leggi tutto

Fondi Coesione per la Cultura. Regione Sicilia finanzia incubatori d’imprese cooperative culturali e creative

Il valore aggiunto del sistema produttivo delle imprese culturali e creative in Italia è complessivamente di 84,6 mld, cioè il 5,7% sul totale economia 1.490,6 mld), ripartito per 46,7 mld al “core cultura”, 37,9 mld al “creative driven” (Symbola/Unioncamere 2021).

Leggi tutto

Attività produttive, insediato comitato Zes Sicilia orientale. Turano: “Ora realtà pienamente funzionanti”. Armao: “ZES siciliane le più vantaggiose d’Italia”

Zone economiche speciali. Nel corso della riunione di insediamento è stato approvato il regolamento interno del comitato di indirizzo della Zes Sicilia orientale e sono state sottoscritte le convenzioni con gli istituti di credito e finanziari.

Leggi tutto

Regione Sicilia, allarme “caro energia” da imprese Confindustria, cooperative AGCI e famiglie Confedercontribuenti

Confindustria chiede decontribuzione costo del lavoro. AGCI insiste su interventi di accelerazione nelle procedure di credito agevolato regionale. Per Confedercontribuenti occorre la massima pressione sul governo Draghi per l’immediata sospensione delle accise.

Leggi tutto

Cade il blocco dei pagamenti del Comune di Palermo. Caronia “Buone notizie sia per operatori sociali che per tutte la imprese commerciali”

“I crediti di tutte le imprese per il 2021, su fondi extracomunali o no, sono al riparo dalla decurtazione dovuta al piano di riequilibrio finanziario del Comune di Palermo”.

Leggi tutto

Giornata Mondiale Disabilità, allarme AGCI. Cappadona: “Inps toglie pensione invalidità ai disabili in inserimento lavorativo”

Allarme da parte di AGCI Sicilia per la disposizione, emanata lo scorso ottobre dall’INPS, che impedisce l’erogazione della pensione di invalidità a quei disabili che vengono impiegati in attività lavorative ai fini di un loro inserimento sociale, anche di minima durata.

Leggi tutto

Cooperazione, tema centrale per politiche di coesione e rilancio dell’economia in Sicilia

Gabriella Giammanco, senatrice eletta nella circoscrizione Sicilia, in visita alla sede dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, ha incontrato il presidente regionale Michele Cappadona per un confronto sulle difficoltà e le aspettative delle imprese siciliane (segue)

Leggi tutto

Regione Sicilia, il ritardo è legge. Autorizzazioni ambientali bloccate da “Commissione tecnica” non prevista nelle altre regioni

La malaburocrazia continua ad affliggere la Sicilia, dove invece di semplificare i procedimenti al contrario si complicano, istituendo organismi non previsti dal legislatore nazionale (segue)

Leggi tutto

Legge contro la povertà, Micciché ringrazia Ars per unanimità. Cappadona (Agci): “Cooperazione sociale pronta ma teme la lenta burocrazia della Sicilia”

“Destinati 15 milioni di euro per ridare dignità a migliaia di cittadini esposti, a causa anche della crisi socio economica scaturita dalla pandemia, a condizioni di assoluta indigenza», dichiara Antonio Scavone (segue)

Leggi tutto

Protesta pescatori italiani contro politiche UE: “La cura per il Mediterraneo non è fermare la pesca”

A Mazara, a Venezia e in tutt’Italia, la giornata nazionale di protesta dei pescatori indetta dall’Alleanza Cooperative con il claim “Salviamo la pesca”, contro le attuali politiche comunitarie del settore che penalizzano le marinerie (segue)

Leggi tutto

Infrastrutture, Barbara Floridia: “A Milazzo quasi 8 milioni portualità turistica”. Cappadona AGCI, “Bene investimenti in Costa Tirrenica, zona Zes e sviluppo turismo”

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha ammesso il finanziamento, per quasi 8 milioni di euro, del progetto del Comune di Milazzo per la riqualificazione della “Porta del Mare” (segue)

Leggi tutto

Invitalia. Incentivi imprese almeno 51% giovani e donne, per investimenti fino a 3 mln euro: 90% tra fondo perduto più prestito tasso zero

“A partire dal 19 maggio 2021 la domanda per l’incentivo ’Nuove imprese a tasso zero’ per progetti d’investimento fino a 3 milioni di euro, che può coprire – tra contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato – fino al 90% delle spese totali ammissibili” (segue)

Leggi tutto

“Ti accompagno io”: a Palermo taxi gratis per over 80 per raggiungere i centri di vaccinazione

Una corsa gratis in taxi per tutti gli ultraottantenni soli che devono raggiungere i centri di vaccinazione Covid-19.
È l’opportunità che dal 1° maggio viene offerta ai residenti del comune di Palermo dalla Fondazione ANIA attraverso il progetto “Ti accompagno io” (segue)

Leggi tutto

Gal Tirrenico, una nuova governance per affrontare il rilancio del territorio

L’assemblea del Gal Tirrenico elegge presidente Girolamo Bertolami, sindaco di Novara di Sicilia, e vicepresidente Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia (segue)

Leggi tutto

Enorme centrale eolica offshore da 9 mld nel mare del Canale di Sicilia. Proteste per area 18,5 milioni di mq sottratta alla Pesca

Contro il progetto di installare 190 “pale” in mezzo al mare tra la Sicilia e la Tunisia per la generazione di energia elettrica sfruttando la forza del vento, una nota di protesta è stata inviata da AGCI-AGRITAL Pesca (segue)

Leggi tutto

Ripresa e resilienza a Palermo. Le proposte Agci per far sopravvivere l’economia della città alla guerra del Covid

Futuro. Come sopravvivere al disastro economico della guerra del Covid e quali sono le misure e prospettive concrete per un rilancio nel suo “dopoguerra” (segue)

Leggi tutto

XVI Congresso Agci Sicilia: “Pianificare il futuro per non subirlo”. Michele Cappadona rieletto presidente

Associazione Generale delle Cooperative Italiane, celebrato il XVI Congresso AGCI Sicilia. Eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio. Confermato presidente Michele Cappadona (segue)

Leggi tutto

“Deprecabile dietrofront del Governo Conte sulla proroga del Durc stabilita per il 29 ottobre”, dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative

“Siamo colpiti dalla leggerezza con cui viene improvvisamente revocata una misura di aiuto concreto alle imprese” (segue)

Leggi tutto

Messina, buoni spesa e sospensione dei tributi. Il sindaco De Luca attiva Fondo Emergenza Covid-19 da oltre 38 milioni

Coronavirus, l’Amministrazione De Luca sospende il pagamento dei tributi comunali e vara una serie di misure di sostegno ai cittadini, da 300 a 600 euro a famiglia: “Metteremo in campo oltre 38 milioni di euro per aiutare chi non ha più nulla” (segue)

Leggi tutto

Assessorato Famiglia, sostegno al reddito e assistenza domiciliare contro povertà e disagio: via libera ai Comuni per rimodulare fondi FNPS

L’assessorato regionale alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro, ha dato facoltà ai Comitati dei sindaci dei Distretti socio-sanitari di utilizzare tutte le le risorse finanziarie FNPS non ancora impegnate (segue)

Leggi tutto

Coronavirus, servizi socio-assistenziali. Nuove disposizioni emanate dall’assessore regionale alle Politiche sociali Antonio Scavone

Nuove disposizioni sul Codice di Comportamento da rispettare per la prevenzione del contagio dal coronavirus COVID-19 da parte degli enti socio assistenziali (segue)

Leggi tutto