Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Approvato all’unanimità in V Commissione Ars con il parere favorevole dell’Assessorato all’Istruzione il disegno di legge voto sul dimensionamento scolastico che, se andrà in porto in Parlamento nazionale, consentirà a moltissime scuole del Paese di mantenere l’autonomia e in Sicilia di salvare circa 100 istituti.

Leggi tutto

Formazione professionale Sicilia, associazioni di categoria a Schifani: “Subito tavolo su crisi emergenziale”

Paralisi finanziaria che vede dallo scorso dicembre ad oggi le casse regionali ancora chiuse. La denuncia delle associazioni datoriali che rappresentano l’80% degli organismi formativi in Sicilia.

Leggi tutto

Panormus. La scuola adotta la città, tre fine settimana di animazione negli spazi verdi, a partire da sabato 6 maggio

«In armonia con la natura» è il tema di quest’edizione di «Panormus. La scuola adotta la città», che vedrà gli studenti e le studentesse di oltre ottanta istituzioni scolastiche ed educative animare gli spazi verdi della città.

Leggi tutto

Politiche sociali Sicilia, riaperte iscrizioni all’elenco regionale dei mediatori culturali: domande fino al 30 aprile

L’elenco dei mediatori culturali, in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddiviso in due sezioni: mediatori e facilitatori linguistici.

Leggi tutto

Formazione. “Greenland”, nuove opportunità di lavoro per neet e donne attraverso la sostenibilità ambientale, previste borse di studio

Ambiente e riciclo, corso di formazione gratuito aperto a 250 neet e donne, dedicato a giovani fino a 29 anni che non seguono alcun corso d’istruzione e formazione e non svolgono attività lavorativa (neet) e donne in cerca di occupazione di tutte le età.

Leggi tutto

Una commissione per l’housing universitario e forti collegamenti tra formazione e mondo del lavoro contro l’esodo degli studenti siciliani

L’esodo dei giovani siciliani comincia quando vanno a studiare fuori della Sicilia. Colmare il gap attraverso la qualità dei servizi dell’alta formazione a partire dalle residenze universitarie, rendendo più attrattivi e proficui i percorsi di studio negli atenei dell’Isola e garantendo adeguati collegamenti con il mondo del lavoro.

Leggi tutto

ERSU Palermo, il nuovo presidente Michele D’Amico: “Ampliare servizi agli studenti. Borse di studio puntuali al 100%. Sinergie per favorire occupazione in Sicilia”

D’Amico, nuovo presidente ERSU Palermo: “Priorità il pagamento entro il 30 aprile del 100% delle borse di studio, qualità di residenze e ristorazione universitaria, aumento posti letto e sinergie per favorire occupazione giovani in Sicilia”.

Leggi tutto

Più di diecimila borse di studio universitarie, assegni per 12 milioni di euro in pagamento da ERSU Palermo

In arrivo per gli studenti di università, accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale la prima rata delle borse studio Ersu Palermo per l’anno accademico 2022/2023.

Leggi tutto

Cultura. Leonardo Di Franco nuovo presidente Accademia di Belle Arti di Palermo

“Saremo impegnati nei prossimi anni a garantire il consolidamento dopo il difficile periodo pandemico e il rilancio, in termini di servizi, di beni patrimoniali, di offerta formativa e culturale”, dichiara il nuovo presidente ABAPA Leonardo Di Franco.

Leggi tutto

Università Sicilia, assessore Turano: «Ben 212 nuovi posti letto per studenti fuorisede». Dal Mur 6,8 milioni agli Ersu di Palermo e Catania.

A Palermo il co-finanziamento Mur ammonta a 4.482.300 euro e consentirà nuovi 48 posti letto nel centro storico (642.300,00 euro) e 96 posti nella zona di via Pitrè (3.840.000,00 euro). Per Catania è pari a 2.356.200 euro, per 68 nuovi posti letto in centro città.

Leggi tutto

Scuole siciliane, dalla Regione 6 milioni di euro per manutenzione urgente

Manutenzione scuole Sicilia. Fondi PAC per garantire interventi di somma urgenza negli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di risorse.

Leggi tutto
PALERMO 08.09.2015 - UNIVERSITA': TEST D'INGRESSO PER LA FACOLTA' DI MEDICINA. © MICHELE NACCARI/STUDIO CAMERA

Test Medicina, mille posti in meno per un errore del bando

L’aver previsto sempre meno posti rispetto al fabbisogno ha negli anni portato a un ennesimo paradosso: lo scorso anno, a fronte di 18.397 borse bandite per le specializzazioni mediche sono rimasti vacanti 2.748 posti.

Leggi tutto

Lentini: “Importiamo medici dall’Argentina, intollerabile. Approvare legge-voto abolizione numero chiuso università”

“Professioni sanitarie, occorre sopperire alla carenza di personale italiano approvando la legge-voto depositata dall’Ars al parlamento nazionale”, dice il deputato regionale Totò Lentini.

Leggi tutto

Smart Future Academy Palermo: una giornata di orientamento e dialogo online tra imprenditori e studenti

“Che cosa farò da grande?” Gli speaker, attraverso il racconto dei loro successi e insuccessi, proveranno a rispondere in modo da aiutare gli studenti di ora a scegliere il proprio futuro.

Leggi tutto

Intitolata a David Sassoli la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Palermo

“L’intitolazione della Biblioteca del DEMS all’Onorevole David Sassoli, giornalista, Presidente del Parlamento Europeo nel 2019, vuole rappresentare un riconoscimento dell’intera comunità accademica all’uomo delle istituzioni, unanimemente apprezzato, convinto e appassionato europeista”.

Leggi tutto

Università, Lagalla: «Dalla Regione 7,5 milioni in assegni di ricerca e contratti per ricercatori»

Il governo della Regione investe sull’alta formazione e sulla ricerca in Sicilia per favorire lo sviluppo e il rafforzamento del capitale umano, oltre che promuovere opportunità lavorative.

Leggi tutto

Formazione, Lagalla: «Da oggi una certificazione per garantire agli enti liquidità attraverso la cessione del credito vantato verso la Regione»

Una certificazione rilasciata dalla Regione che gli enti di formazione accreditati all’assessorato regionale Istruzione e Formazione professionale potranno utilizzare per chiedere agli istituti bancari liquidità attraverso la cessione del credito.

Leggi tutto

Palermo, aperta nuova area di terapia intensiva del Policlinico Universitario Giaccone, ricoverati i primi pazienti

Ricoverati ieri pomeriggio i primi pazienti all’interno della nuova area di terapia intensiva da 17 posti letto del Policlinico “Paolo Giaccone”.

Leggi tutto

Istruzione Sicilia, 32 milioni per nuovo Piano triennale contro povertà educativa e dispersione scolastica

Azioni incisive orientate al contrasto della dispersione scolastica, per esempio, sul fronte del recupero degli alunni che non hanno terminato la terza media e di coloro che non sfruttano le competenze formative dopo il diploma.

Leggi tutto

Simbolo di pandemia diventa segno di solidarietà: Istud Design dona mascherine creative al Convitto Giovanni Falcone

Comincia un anno scolastico difficile, tra tante difficoltà e timori. È un momento di grande difficoltà che coinvolge tutta la nostra società, in cui è importante dare segnali di solidarietà e coesione (segue)

Leggi tutto