“Cedere, Immediatamente”, progetto interdisciplinare di creazione artistica per studenti universitari e performer

Michele D’Amico: “Il Cda ERSU sostiene l’iniziativa ideata da Federica Cuccia proseguendo nella sua politica di contribuire al benessere degli studenti attraverso momenti culturali come questo, che promuovono convivenza, creatività e aggregazione”.

Leggi tutto

Ersu Palermo e Xinergie, accordo per diffusione della cultura e attività di aggregazione studenti in residenze universitarie e centro storico

“La tutela del diritto allo Studio – dichiara il presidente ERSU, Michele D’Amico – non è costituita soltanto da benefici (borse di studio) e servizi (ristorazione e alloggi), ma deve intendersi anche come possibilità di accesso a servizi culturali che possano arricchire il percorso di studio e di crescita personale”.

Leggi tutto

Università, dal Ministero 5.400 nuovi posti letto e 500 milioni per gli studentati

Assegnati i circa 500 milioni di euro del Fondo dedicato, che, oltre alla creazione di nuovi posti letto per studenti universitari, permetteranno anche di recuperare, riqualificare, ampliare ed efficientare strutture residenziali già esistenti.

Leggi tutto

Cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile: a Marsala una giornata di studio su agricoltura, produzione di cibo e tutela dell’ambiente

Nuove strategie e tecniche agronomiche in grado di sfamare il mondo in un’epoca in cui la popolazione aumenta in modo esponenziale, al contemporaneo diminuire delle condizioni climatiche favorevoli per le colture agricole.

Leggi tutto

Ersu, studenti indossano maglietta simbolo di pace e di amicizia, in un momento di grandi tensioni internazionali

Con le magliette distribuite agli studenti – ha dichiarato il presidente ERSU, Michele D’Amico – vogliamo sottolineare l’impegno istituzionale per la pace, la fratellanza, la libertà, l’uguaglianza, e la cooperazione.

Leggi tutto
Michele D'Amico

Studenti, Ersu Palermo rafforza monitoraggio sulla qualità dei 400mila pasti annui erogati

Ristorazione universitaria: Ersu Palermo aggiudica servizio di verifica e monitoraggio della sicurezza alimentare e qualità. Per misurare la “Customer satisfation”, dal 2023 è operativo il numero Whatsapp ERSU. Attivi anche questionari online, in forma anonima.

Leggi tutto

Studenti, ERSU Palermo procedura online di richiesta contributo spese per abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico

D’Amico, ERSU: “Un ulteriore segnale di attenzione agli studenti che privilegiano l’uso del mezzo pubblico nella direzione della sostenibilità e del trasporto compatibile con il rispetto dell’ambiente”.

Leggi tutto

Test d’accesso a Medicina, all’Ersu Palermo un corso di preparazione

“Con l’attivazione ai corsi di preparazione al test di Medicina – dichiara il presidente Michele D’Amico – l’Ersu vuole dare un contributo a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’eguaglianza nell’accesso agli studi.”

Leggi tutto

“Cedere, Immediatamente”, ERSU promuove iniziativa su concetto di trasmissione e convivenza, per rafforzare connessione tra studenti universitari

“Ersu Palermo promuove il benessere degli studenti – dice il presidente Michele D’Amico – non solo con servizi e benefici economici, ma contribuisce a rafforzarne la connessione con iniziative culturali come la ricerca di Federica Cuccia sull’appartenenza reciproca e casuale tra gli esseri viventi e la convivenza”.

Leggi tutto

Palermo, Ersu e ViviBallarò insieme per fare dialogare quartiere Albergheria e studenti universitari

L’associazione ViviBallarò e l’ERSU un percorso di collaborazione biennale per rafforzare il dialogo delle istituzioni con il territorio, a beneficio dei giovani del quartiere e degli studenti universitari, soprattutto fuorisede, che vivono nel quartiere.

Leggi tutto

Promozione abbonamento giovani su tutta la rete AMAT Palermo. Il plauso del presidente Ersu

Lagalla: «Promozione Amat amplia utenza, abbracciando per gli studenti l’intero anno scolastico e quello accademico». D’Amico: «Tavolo tecnico per ottimizzare servizio nelle fasce orarie dei studenti in sede, fuori sede e pendolari».

Leggi tutto

Giuseppe Di Miceli, professore Unipa, componente più votato nel direttivo nazionale della Società Italiana di Agronomia

Il palermitano Giuseppe Di Miceli, 53 anni, docente universitario presso il Dipartimento SAAF Unipa è l’agronomo più votato, con 138 voti su 190 delegati presenti, eletto nel direttivo della Società italiana di agronomia.

Leggi tutto

Violenza di genere, intesa tra Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì a Palermo la firma del Protocollo

Azioni condivise degli Ersu per fare emergere e contrastare situazioni di violenza di genere e psichica, mobbing e qualsiasi forma di discriminazione; garantire pari opportunità e sicurezza sul posto di lavoro.

Leggi tutto

Trapani, “Climate change e agricoltura mediterranea”, innovativa laurea UNIPA. Plauso presidente ERSU Palermo e l’impegno per Trapani città universitaria

Sistemi Agricoli Mediterranei è il nuovo corso di laurea del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Unipa che inizierà tra qualche settimana presso il polo territoriale di Trapani.

Leggi tutto

Formazione Sicilia: ritardi Regione, protesta degli enti, corsi non partono a settembre e licenziamenti in vista

Incontro con Schifani chiesto dagli enti di formazione in protesta: “Rischio dispersione, migliaia di minori in obbligo scolastico non potranno iniziare a settembre il proprio percorso”.

Leggi tutto

Fotovoltaico, azienda cinese dona impianto alla Sicilia. Schifani lo destina agli studenti universitari delle sedi Ersu Palermo

“I giovani hanno bisogno di esempi concreti, onestà, coerenza e altruismo”, dichiara Michele D’Amico, presidente Ersu nel ringraziare il governatore

Leggi tutto

Università. Riccardo Pessina, Ceo Monzesi spa, in visita all’ERSU di Palermo. Confermato primo tirocinio per studenti Unipa in USA

D’Amico, presidente Ersu: «Soddisfazione per il tirocinio retribuito messo a disposizione negli USA dalla Monzesi, società benefit, in favore degli studenti universitari ERSU dell’Ateneo palermitano».

Leggi tutto

Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Approvato all’unanimità in V Commissione Ars con il parere favorevole dell’Assessorato all’Istruzione il disegno di legge voto sul dimensionamento scolastico che, se andrà in porto in Parlamento nazionale, consentirà a moltissime scuole del Paese di mantenere l’autonomia e in Sicilia di salvare circa 100 istituti.

Leggi tutto

Formazione professionale Sicilia, associazioni di categoria a Schifani: “Subito tavolo su crisi emergenziale”

Paralisi finanziaria che vede dallo scorso dicembre ad oggi le casse regionali ancora chiuse. La denuncia delle associazioni datoriali che rappresentano l’80% degli organismi formativi in Sicilia.

Leggi tutto

Panormus. La scuola adotta la città, tre fine settimana di animazione negli spazi verdi, a partire da sabato 6 maggio

«In armonia con la natura» è il tema di quest’edizione di «Panormus. La scuola adotta la città», che vedrà gli studenti e le studentesse di oltre ottanta istituzioni scolastiche ed educative animare gli spazi verdi della città.

Leggi tutto

Politiche sociali Sicilia, riaperte iscrizioni all’elenco regionale dei mediatori culturali: domande fino al 30 aprile

L’elenco dei mediatori culturali, in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddiviso in due sezioni: mediatori e facilitatori linguistici.

Leggi tutto

Formazione. “Greenland”, nuove opportunità di lavoro per neet e donne attraverso la sostenibilità ambientale, previste borse di studio

Ambiente e riciclo, corso di formazione gratuito aperto a 250 neet e donne, dedicato a giovani fino a 29 anni che non seguono alcun corso d’istruzione e formazione e non svolgono attività lavorativa (neet) e donne in cerca di occupazione di tutte le età.

Leggi tutto