Cibo a base di insetti, Sammartino: “Bene decreti Masaf, con Mimit e Salute, per chiara etichettatura dei prodotti con grilli, larve e vermi”

Indicazioni da riportare in etichetta per tutti i prodotti e preparati destinati al consumo umano ottenuti tramite l’utilizzo di Acheta domesticus (grillo domestico), larva di Tenebrio molitor (larva gialla della farina), larva di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) e Locusta migratoria.

Leggi tutto

Agroecologia, legge 2021 senza decreto attuativo. 33 associazioni chiedono audizione alla Regione Siciliana per adempimento

La legge ha la finalità di avviare una sostanziale riforma dei sistemi di produzione agroalimentare per affrontare i cambiamenti climatici, favorendo il miglioramento della qualità degli alimenti e le tecniche di produzione che salvaguardano il territorio e l’ambiente.

Leggi tutto

Pantelleria. Il 22 agosto degustazioni e talk show sul futuro dell’agricoltura nell’Isola

“Pantelleria Enoica”: degustazioni per strada per coinvolgere turisti, villeggianti, personaggi e personalità internazionali che in questo momento risiedono sull’Isola e talk show sul futuro dell’agroalimentare isolano.

Leggi tutto

Novara di Sicilia, patria del Maiorchino, “Città del Formaggio 2021”

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gino Bertolami, presidente del Gal Tirrenico Mare Monti e Borghi, cui appartiene il Comune di Novara di Sicilia, nel messinese (segue)

Leggi tutto

Coronavirus, incontro al Mise. Alleanza Cooperative chiede misure urgenti di sostegno alle imprese, CIG inclusa, per tutti i settori colpiti

Durante il vertice al Mise con i rappresentanti del sistema produttivo italiano, l’Aci ha presentato i dati che testimoniano le pesanti ripercussioni della crisi legata al coronavirus sulle imprese cooperative (segue)

Leggi tutto

Assemblea cooperative comparto agroalimentare ACI. Il futuro: export, sostenibilità e contrasto al lavoro nero

Lotta al Caporalato, crescita della sostenibilità, export, innovazione e gestione della filiera dell’agricoltura e della pesca, preoccupazione per i dazi, sviluppo delle infrastrutture (segue)

Leggi tutto

“Talents for foods”, 2 borse di studio in palio tra i giovani universitari siciliani di tutte le facoltà, 20.000 euro per master Istud

Business Case Competition rivolto agli universitari siciliani, in palio 2 borse di studio per un valore di 20.000 euro per i Master Istud, tra i più prestigiosi in Italia, con un tasso di occupazione superiore al 90% (segue)

Leggi tutto

Sicilia, dopo allarme Agrinsieme l’assessore Bandiera chiede al ministro Centinaio misure urgenti e piano agrumicolo nazionale

Criticità: mancata programmazione di interventi strutturali, carenze di infrastrutture, un inadeguata gestione delle fitopatie, riforma dei consorzi di bonifica, burocratizzazione, gestione AGEA, sostegni fiscali alle imprese (segue)

Leggi tutto