Credito regionale, AGCI Sicilia a Schifani: “Nomina Mancini amministratore IRCA illegittima. È incompatibile”. Governo tace.

Dopo quello all’Irfis di Dragotto, poi dimessosi, la nomina di Mancini all’Irca è il secondo incidente di percorso del Governo Schifani per un problema di incompatibilità nelle nomine degli amministratori degli istituti regionali di credito.

Leggi tutto

Palermo, contributi alle imprese locali, Forzinetti: emendamenti al regolamento per ampliarne l’efficacia

Emendamenti tecnici al regolamento, per ampliare la partecipazione delle imprese e prevedere contributi straordinari per le attività produttive oggetto di intimidazioni mafiose, pizzo e con familiari vittime di mafia.

Leggi tutto

Attività produttive, Tamajo a In.Sicily 2023: «Programmazione fondi Ue fortemente orientata al sostegno dell’innovazione d’impresa»

Attivazione a breve della misura con fondi UE “Fare impresa in Sicilia”, con contributi a fondo perduto per Pmi.

Leggi tutto

Attività produttive, regolamentata la concessione alle imprese per l’uso del marchio “Sicilia”

Potranno ottenere il marchio Sicilia imprese con sede nel territorio siciliano che commercializzino prodotti e servizi direttamente collegati alla realtà dell’Isola, di cui rappresentino le qualità, la cultura e l’identità.

Leggi tutto

Distretti produttivi Sicilia: assegnati 30 milioni per sostenere la competitività delle filiere

Oltre 30 milioni di euro per sostenere la competitività dei Distretti produttivi siciliani. L’assessorato delle Attività produttive ha assegnato le agevolazioni a fondo perduto per sostenere la competitività di circa 1.700 imprese.

Leggi tutto

Artigiani Sicilia, riconoscimento Anac per la Crias sblocca oltre 40 milioni di finanziamenti PO Fesr

Grazie al riconoscimento dell’Anac, la Crias potrà attivare il fondo ripresa artigiani a valere su Po-Fesr che ha una dotazione finanziaria di 40 milioni (segue)

Leggi tutto
????????????????????????????????????

SUAP Palermo, al via il servizio di ricevimento del pubblico in videoconferenza

Ricevimento Suap in videoconferenza. Piampiano: “Semplificazione dei rapporti con le imprese per facilitare l’avvio e la gestione delle attività economiche” (segue)

Leggi tutto

Bonus Sicilia, dopo il fallimento del click-day di Turano ancora fermi i contributi alle imprese siciliane

Nessuna notizia sull’erogazione dei contributi alle imprese, il “Bonus Sicilia”, 125 milioni di euro che la Regione ha stanziato con la legge 9 del 12 maggio 2020 (segue)

Leggi tutto

Palermo, ok concessione suolo pubblico ad un centinaio di esercenti per il rilancio delle attività

Su quasi duecento istanze pervenute, un centinaio ha avuto un esito positivo, mentre circa una ventina di pratiche sono state rigettate a causa di anomalie e criticità che potranno essere sanate (segue)

Leggi tutto

Sicilia, ok abilitazioni al commercio con corsi di formazione a distanza via internet

Il provvedimento dell’assessorato regionale alle Attività produttive mira a garantire un livello formativo e professionale omogeneo e coerente su tutto il territorio nazionale ed europeo, e i principi di reciprocità che consentono una libera circolazione di titoli e requisiti (segue)

Leggi tutto

Fondi europei, protesta imprese contro ritardi assessorato Attività produttive, 31 mln di risorse tagliate per incapacità della Regione di spendere, istruttorie ferme da anni

Protesta contro l’assessorato retto da Mimmo Turano, le imprese vogliono incontro con Nello Musumeci. Danni irreparabili per le piccole e micro imprese siciliane per i ritardi nella spesa dei Fondi UE. (segue)

Leggi tutto

Suap e attività produttive Palermo. Coordinamento associazioni datoriali incontra assessore comunale Piampiano

Occorrono regolamenti, efficienza degli uffici comunali e l’indizione di conferenze di servizio per risolvere le criticità delle imprese (segue)

Leggi tutto

Criticità imprese Palermo, Cappadona: “Agci Sicilia nel coordinamento tra associazioni di categoria per lo sviluppo del territorio”

Sono 15 le associazioni di categoria, in rappresentanza di oltre 100.000 imprese che danno lavoro a più di 250.000 lavoratori, riunite in coordinamento per le istanze di sviluppo economico della città di Palermo (segue)

Leggi tutto

Marino e Zacco replicano a critiche Di Dio su Suap Comune di Palermo

Non sono piaciute al vicesindaco Sergio Marino e al presidente della Commissione Attività produttive Ottavio Zacco le parole usate nei confronti della burocrazia dello Suap da Patrizia Di Dio (segue)

Leggi tutto

Ultimatum delle associazioni produttive al Comune di Palermo. Gelarda: “Orlando pensi meno a Salvini e ascolti le imprese”

Patrizia Di Dio in audizione alla sesta commissione Attività produttive denuncia l’inerzia del Comune. Trentamila pratiche bloccate al Suap e regolamenti per le imprese al palo in consiglio comunale (segue)

Leggi tutto

Contro saldi 2 gennaio Di Dio, Confcommercio, ad assessore Turano: “Illogica, irrispettosa, unilaterale decisione, contraria a quanto avviene in tutta Italia”

Confcommercio già in riunione 15 novembre con Turano assolutamente contraria a far partire i saldi il 2 gennaio, giorno dopo una delle festività, Capodanno, più importante per le tante famiglie degli operatori del commercio e dei dipendenti (segue)

Leggi tutto

Credito regionale, altro successo di Armao: governo Musumeci approva regolamento Irca. Cappadona, Agci: “Inascoltate istanze di imprese”

Il governo Musumeci ha dato il via libera al regolamento dell’Irca, il nuovo soggetto che prenderà il posto di Ircac e Crias, i due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore delle imprese artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Turano, assessore Attività produttive Regione Sicilia: “Uscire dalla gestione delle emergenze e avere una visione strategica dello sviluppo”

Tempo di bilanci per il Governo Regionale: l’on. Mimmo Turano, Assessore alle attività Produttive, rappresenta la sua visione strategica di sviluppo e azione sinergica tra i vari assessorati per puntare sul “brand Sicilia” (segue)

Leggi tutto