Caffè, in mostra gli antichi accessori per preparare la bevanda aromatica più amata dagli italiani

“Un caffè a Casa Di Maggio”. Promossa da BCSicilia e associazione Isola Pittsburg Forever, a Isola delle Femmine (Palermo) una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico domenica 26 marzo, 2 e 16 Aprile 2023.

Leggi tutto

ZES, 118 milioni da spendere in Sicilia, strategie, sviluppo, lavoro. Meeting Cisl 15 marzo con istituzioni e imprese

A confrontarsi con la Cisl sul presente e il futuro delle Zes siciliane, l’assessore regionale Tamajo, il presidente di Confindustria Sicilia, i commissari straordinari. E i vertici delle istituzioni di governo delle tre aree portuali dell’Isola.

Leggi tutto

Arrestato dai Carabinieri Matteo Messina Denaro, boss della mafia da 30 anni latitante

Latitante dal 1993, Messina Denaro è stato condannato più volte all’ergastolo per diversi omicidi, tra cui quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, che dopo 779 giorni di prigionia venne strangolato e il cui cadavere sciolto nell’acido.

Leggi tutto

Corleone, avviati i lavori di restauro dell’antico abbeveratoio borbonico di Ficuzza e la riqualificazione dell’area circostante

Gli interventi (per una somma complessiva di 199.987,86 euro) consistono nel recupero e risanamento conservativo dell’abbeveratoio borbonico e dell’area circostante facendoli diventare parte integrante dell’offerta turistica di Ficuzza.

Leggi tutto

Pallanuoto. Il TeLiMar Palermo batte l’Iren Genova Quinto 11-4, nella settima giornata di serie A1

Marcello Giliberti: «Guardiamo avanti con grande ottimismo verso la trasferta infrasettimanale, il derby contro la Nuoto Catania. Poi, sabato prossimo il big match con la Pallanuoto Trieste in casa. Stiamo lavorando per proseguire questo percorso importante, col quale stiamo lanciando Palermo sempre più in alto».

Leggi tutto

Agricoltura, proroga bando Psr per progetti filiere corte e mercati locali: scadenza il 7 dicembre

Le aziende agricole siciliane avranno altri sette giorni di tempo per presentare progetti per la valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli identitari della Sicilia nel 2023, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr), a sostegno delle filiere corte e dei mercati di nicchia.

Leggi tutto

Palermo, sicurezza alunni scuole, Puma: “A Sferracavallo necessaria segnaletica stradale per guida prudente e incolumità passanti”

Sferracavallo, sia in via Tacito che in via Terenzio, manca la segnaletica stradale orizzontale e verticale che indichi agli automobilisti la presenza di scuole elementari.

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, ministro Infrastrutture: “Impossibile inserirlo nel Pnrr”. Nuova proposta progettuale entro il 2023

Il ministro alle Infrastrutture e trasporti Giovannini, nel ribadire l’assenza di ritardi nell’attuazione del Pnrr, ha spiegato perché non poteva mai essere inserita la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Leggi tutto

Ferrovie Sicilia. UE investe oltre 101 milioni di euro FESR sul collegamento Palermo-Catania-Messina

Due nuove gallerie e 17 viadotti per l’ammodernamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina. Prevista anche la realizzazione del doppio binario in alcune tratte dov’è tuttora mancante.

Leggi tutto

Fondi Comune di Palermo per servizi ai minori, consiglieri denunciano miracolo: “Prima domanda a 4 ore dal bando”

La prima domanda di finanziamento è arrivata appena 4 ore dopo la pubblicazione del bando, il cui avvio non era stato neppure pubblicizzato. O siamo di fronte a un miracolo o qualcuno ha saputo in anticipo del bando.

Leggi tutto

Corleone, consegnati i lavori di efficientamento dell’illuminazione pubblica di una vasta area del perimetro urbano

I lavori finanziati interamente dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di 90.000 euro, riguardano l’efficientamento energetico di una vasta area del perimetro urbano, che sarà illuminata mediante sistemi che permettono un’alta qualità illuminotecnica e un notevole risparmio.

Leggi tutto

Bando povertà educativa, Progetto Palermo: “Tempi e modalità sbagliati e inopportuni durante la campagna elettorale”

“Il bando del Comune di Palermo per progetti di contrasto alla povertà educativa non può non suscitare numerose perplessità per il metodo adottato e per il merito dei suoi contenuti”.

Leggi tutto