Ustica, dimezzati i collegamenti via mare, navi inadeguate e obsolete, il sindaco Militello: “Protesta generale della popolazione per il diritto alla mobilità”

Nave obsoleta, riduzione delle corse (da 2 a 1) giovedì e da novembre, la domenica nessuna nave. Si profila una manifestazione di protesta generale per rivendicare il diritto ad una mobilità della popolazione di Ustica, e mezzi tutti i giorni.
 

Leggi tutto

Giustizia climatica, a Ustica convegno su riscaldamento globale, tropicalizzazione delle acque e lotta alle microplastiche in mare

Coloro che subiscono le conseguenze più gravi del cambiamento climatico sono quelli che hanno contribuito in misura minore a crearlo.

Leggi tutto

Aree marine protette e pesca artigianale: sensibilizzazione sulla pesca sostenibile e biodiversità promossa da Amp Isola di Ustica e Marevivo

 Pulizzi, direttore generale del dipartimento Pesca mediterranea della Regione: “Lavoreremo per riscrivere il piano dell’Amp, perché sia volano di crescita

Leggi tutto

“Noi e il Mare”, tappa a Ustica della campagna della Guardia Costiera per la bonifica dei fondali marini da rifiuti di plastica, ferro, attrezzi da pesca e vetro

L’iniziativa di bonifica dal Marine Litter permetterà di recuperare dal mare rifiuti solidi, plastiche, le reti da pesca abbandonate nei fondali e ogni altro materiale inquinante.

Leggi tutto

“Sesto Continente”, l’isola di Ustica riceve la bandiera del Mediterraneo

Donata al sindaco di Ustica da Francesco Nacinovich e Dominique Neubert la bandiera del Mediterraneo, che rappresenta il vero “Sesto Continente”, dove vivono 400 milioni di persone e si concentra la maggiore ricchezza culturale e sociale del Pianeta.

Leggi tutto

Pesca artigianale nelle aree protette. Bruno (AMP Ustica) alla tre giorni di incontri internazionali a Gozo, Malta: “Integrare tutela della biodiversità e pesca sostenibile”

Un progetto importante per sviluppare una politica di cluster transfrontaliero in grado di promuovere il paradigma di Ustica isola sostenibile, stimolante e affascinante.

Leggi tutto

Isole minori covid-free. CEMEC: ”È possibile mettere in sicurezza le isole minori siciliane”

Il CEMEC, Centro Europeo Medicina delle Catastrofi, metterà a disposizione delle autorità regionali siciliane un protocollo di biosicurezza-emergenza, appositamente studiato per le isole Egadi, Eolie, Pelagie, Pantelleria ed Ustica (segue)

Leggi tutto

Area marina protetta isola di Ustica, Palermo: Davide Bruno nuovo direttore

“L’Area Marina Protetta – dichiara Davide Bruno – è una ricchezza unica per l’Isola di Ustica e nello stesso tempo un potenziale moltiplicatore economico nel rispetto della sostenibilità ambientale e delle esigenze della collettività” (segue)

Leggi tutto

Ustica e Pozzuoli tra mare, cultura e scienze naturali. Le Regioni Sicilia e Campania all’EUDI di Bologna con il “Villaggio letterario”

Sebastiano Tusa, assessore ai Beni culturali della Regione Sicilia, all’Eudi – European Dive Show di Bologna per la presentazione dell’edizione 2019 del “Villaggio Letterario” (segue)

Leggi tutto

Ustica, dal 18 al 24 giugno la 59a Rassegna internazionale delle attività subacque

I premi “Tridente d’Oro”, sono stati assegnati all’operatore subacqueo scientifico e idrogeologo professionista Giorgio Caramanna, al giornalista Massimo De Angelis e al giornalista, divulgatore, Leonardo D’Imporzano (segue)

Leggi tutto