“Salviamo il futuro”: giovedi a Palermo il VII Congresso della Uilca Sicilia
Tra i temi all’ordine del giorno, la desertificazione degli sportelli in Sicilia, la regolamentazione dello smart working e dello smart learning.
Leggi tuttoTra i temi all’ordine del giorno, la desertificazione degli sportelli in Sicilia, la regolamentazione dello smart working e dello smart learning.
Leggi tutto“Vertenza navigator”, 1.900 lavoratori contrattualizzati quasi tre anni fa attraverso una selezione di evidenza pubblica, divenuti parte integrante del sistema delle Politiche attive del lavoro ma per i quali non si riesce a trovare una soluzione di stabilità occupazionale.
Leggi tuttoPer quanto riguarda la riclassificazione del personale già in servizio, abbiamo già stanziato delle risorse e le stiamo integrando con ulteriori fondi.
Leggi tutto“Vogliamo sapere se i navigator, che hanno dato e danno assistenza e supporto ai centri dell’impiego, meritano di essere tutelati”.
Leggi tuttoLentini: “Ritengo che sia profondamente ingiusto non far lavorare queste persone mettendole al servizio delle città siciliane, a partire da Palermo. Sono una risorsa, non un peso.”
Leggi tutto«Crediamo molto in questa misura del PNRR – dichiara l’assessore Scavone – tanto da avere predisposto il Piano attuativo in anticipo rispetto alla scadenza dei 60 giorni dalla pubblicazione del decreto interministeriale del 27 dicembre 2021».
Leggi tuttoIeri sera ITA, all’ultimo minuto, ha acquistato il marchio Alitalia per una cifra irrisoria, 90 milioni di euro. Solo due
Leggi tuttoFuturo incerto per i lavoratori MPS Sicilia, almeno 200 esuberi. Un’ulteriore chiusura di sportelli bancari lascerebbe tanti altri comuni senza un’agenzia, favorendo contesti in cui aleggia lo spettro dell’usura (segue)
Leggi tuttoAl centro dell’incontro, l’impugnativa, da parte del Consiglio dei Ministri, dell’articolo 36 della Finanziaria regionale sulla stabilizzazione del personale Asu.
Leggi tuttoLa Uil Fpl chiede le dimissioni dei vertici dell’Aran Sicilia. Arenata richiesta di commissione paritetica da parte del sindacato, nonostante MEF prevede interventi con contrattazione (segue)
Leggi tuttoModulistica e procedure per l’inserimento nelle liste del personale da impiegare nei cantieri di lavoro sono già disponibili nella sezione del dipartimento Lavoro del portale della Regione Siciliana (segue)
Leggi tuttoFruttuoso incontro tra l’assessore all’Agricoltura Toni Scilla e i sindacati di categoria firmatari del contratto. Sembra si consolidino le condizioni per giungere alla tanto attesa riforma del comparto dei lavoratori Forestali (segue)
Leggi tuttoVia libera all’erogazione della “mobilità in deroga” per i 55 lavoratori dell’area di crisi industriale di Termini Imerese che avevano presentato istanza del beneficio per il periodo dal 14 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020 (segue)
Leggi tuttoAvviati dal Dipartimento Sviluppo Rurale i pagamenti per i lavoratori forestali relativi all’ultima variazione di bilancio di dicembre (segue)
Leggi tuttoDurante il colloquio, i segretari generali Dario Matranga e Marcello Minio hanno potuto rappresentare all’assessore Marco Zambuto le aspettative dei lavoratori per il rilancio della macchina amministrativa, con beneficio soprattutto dei cittadini siciliani (segue)
Leggi tuttoChiesta proroga dei Cantieri di servizio a valere sull’Avviso 1/2018 attualmente in corso (segue)
Leggi tuttoGli istituti regionali di credito agevolato alle imprese, IRCAC e CRIAS e la società partecipata (al 100%) IRFIS Finsicilia, sono determinanti per il rilancio dell’economia siciliana (segue)
Leggi tuttoCommercialisti Area Lavoro chiedono chiarezza e velocizzazione per le domande già presentate tramite l’amministrazione della Regione Siciliana (segue)
Leggi tutto“Si discute della concessione di permessi per 3 mesi però dimenticando che nel mondo reale per chiedere e ritirare un permesso di soggiorno servono dai 3 ai 10 mesi” (segue)
Leggi tuttoInammissibile immaginare di iniziare una trattativa su un piano industriale, così pesante sotto il profilo degli esuberi, quando già l’azienda attua chiusura di filiali ed azzeramento delle ferie dei dipendenti entro l’anno in corso (segue)
Leggi tutto“I dati del crescente aumento di vittime sono allarmanti e certificano che ancora le norme di sicurezza non sono applicate nei cantieri e che nulla è stato fatto per evitare questa ecatombe” (segue)
Leggi tuttoNel triennio Unicredit prevede una riduzione di 8.000 FTE (full-time equivalent) nel gruppo, di cui 5.500 in Italia. Comunicata la chiusura di circa 450 Filiali nel nostro Paese (segue)
Leggi tuttoLa Regione Siciliana vieta all’Azienda Siciliana Trasporti spa, “di bandire concorsi, effettuare selezioni di personale, nonché di procedere all’assunzione di personale a tempo determinato o indeterminato ovvero a promozioni” (segue)
Leggi tuttoDocenti abilitati in Romania. SI.NA.L.P.: “Chiediamo con forza il riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento” (segue)
Leggi tuttoIl segretario generale Massimo Masi ha spesso ripetuto come nella visione Uilca di banca e di Paese, sia necessario investire per la ripresa dell’Italia (segue)
Leggi tutto“L’Unione Sindacale di Base auspica il medesimo trattamento che si sta applicando alla Regione Sicilia per i 313 fortunati (ai quali vanno le nostre congratulazioni) per i licenziati della Formazione Professionale” (segue)
Leggi tuttoScaduto il termine per poter inviare le candidature ai primi bandi pubblicati dalla Regione Campania. Il Piano prevede in totale 10.000 assunzioni. In questa prima tornata, sono stati banditi i primi 2175 posti (segue)
Leggi tuttoLa UILCA Sicilia è pronta ad una dura vertenza nazionale in Unicredit. Il Segretario Generale UILCA Sicilia, Giuseppe Gargano, attacca Jean Pierre Mustier, AD di Unicredit (segue)
Leggi tuttoPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando del maxi concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 2.329 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato nel profilo di Funzionario (segue)
Leggi tuttoAlmaviva, nulla di fatto nella sede di Sicindustria a Palermo, all’incontro azienda-sindacati sul tema degli ammortizzatori sociali (segue)
Leggi tutto