Palermo, contributi alle imprese locali, Forzinetti: emendamenti al regolamento per ampliarne l’efficacia

Emendamenti tecnici al regolamento, per ampliare la partecipazione delle imprese e prevedere contributi straordinari per le attività produttive oggetto di intimidazioni mafiose, pizzo e con familiari vittime di mafia.

Leggi tutto

Morte di Gregory Bongiorno, il cordoglio dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese e del lavoro in Sicilia

Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, già presidente di Confindustria Trapani, 47 anni, è morto ieri per un arresto cardiaco nella sua abitazione a Castellammare del Golfo, Trapani. Lascia la moglie e due figli.

Leggi tutto

Competitività imprese Sicilia, bandi Regione: 105 milioni per startup, sviluppo e innovazione

Contributi e finanziamenti destinati a giovani imprenditori tra 18 e 40 anni, all’innovazione e riconversione dei siti produttivi, a startup e fab-lab, a poli di specializzazione e aggregazione d’imprese.

Leggi tutto

Smart Future Academy Palermo: una giornata di orientamento e dialogo online tra imprenditori e studenti

“Che cosa farò da grande?” Gli speaker, attraverso il racconto dei loro successi e insuccessi, proveranno a rispondere in modo da aiutare gli studenti di ora a scegliere il proprio futuro.

Leggi tutto
mazzette di banconote da 500 euro

Ance Sicilia: “Resi disponibili 3,2 mld? La Regione continua a non pagare le imprese”

L’annunciato decreto sui riaccertamenti che consente alla Regione Siciliana una disponibilità di 3200 milioni di euro non è stato ancora pubblicato in Gurs. Nel frattempo gli uffici non fanno i mandati (segue)

Leggi tutto

Attività produttive, Bonus Sicilia “Aree urbane”, dal primo luglio il via alle domande delle microimprese alla Regione

Contributi a fondo perduto dalla Regione Siciliana per le microimprese delle aree urbane di Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina, Modica, Palermo e Ragusa, danneggiate dalla crisi finanziaria determinata dall’emergenza Covid-19 (segue)

Leggi tutto

Artigiani Sicilia, riconoscimento Anac per la Crias sblocca oltre 40 milioni di finanziamenti PO Fesr

Grazie al riconoscimento dell’Anac, la Crias potrà attivare il fondo ripresa artigiani a valere su Po-Fesr che ha una dotazione finanziaria di 40 milioni (segue)

Leggi tutto
ph. Massimiliano Ferro

Finanziaria Sicilia, Elvira Amata: “Accordo Stato-Regione limita misure di sviluppo, le imprese vanno aiutate con protocolli per riaperture”

come si fa a parlare di rigenerazione se non si parla di nuove assunzioni di forze nuove e fresche? Parlo di assunzione di giovani che abbiano la capacità di comprendere il sistema della digitalizzazione di cui tanto si parla, che snellisce l’apparato burocratico (segeu)

Leggi tutto

Prosegue esame finanziaria Regione Sicilia, annunciato ordine del giorno su priorità assegnazione ristori imprese e professionisti

Dalla riprogrammazione di fondi extra-regionali, risorse per “ristori” regionali a imprese, liberi professionisti e categorie che soffrono per la crisi economica provocata dalla pandemia (segue)

Leggi tutto

Bonus decontribuzione Sud bloccato da ritardi Bruxelles, per gli arretrati si andrà a conguaglio

Blocco degli sgravi sul cuneo fiscale per le regioni del Sud. Ancora una volta si assiste alla mancanza di programmazione che non ha messo in atto procedure che evitassero il blocco degli aiuti per il prevedibile ritardo dovuto all’iter amministrativo (segue)

Leggi tutto
????????????????????????????????????

SUAP Palermo, al via il servizio di ricevimento del pubblico in videoconferenza

Ricevimento Suap in videoconferenza. Piampiano: “Semplificazione dei rapporti con le imprese per facilitare l’avvio e la gestione delle attività economiche” (segue)

Leggi tutto

Incentivi a imprese: da Governo Conte ok ad attuazione Statuto Sicilia, trasferite competenze e risorse a Regione

Consiglio dei ministri approva decreto legislativo che dispone il trasferimento di funzioni alla Regione in materia di industria e artigianato e di agevolazioni alle relative imprese (segue)

Leggi tutto

Fondi DL Agosto per imprese in difficoltá. Totò Lentini: “Interrogazione al governo Musumeci per azione di salvaguardia posti di lavoro”

“Le risorse del DL Agosto consentono alle Regioni la copertura per erogare contributi destinati a coprire fino all’80% dei costi per salari e contributi, previsti nel decreto ‘Rilancio’ del maggio scorso”.

Leggi tutto

Ircac, Crias e Irfis. Barone (Uil Sicilia)  e Gargano (Uilca Uil Sicilia): “Più occupazione e più credito per il rilancio dell’economia siciliana”

Gli istituti regionali di credito agevolato alle imprese, IRCAC e CRIAS  e la società partecipata (al 100%) IRFIS Finsicilia, sono determinanti per il rilancio dell’economia siciliana (segue)

Leggi tutto

Fase 3, impresa, ripartenza e rilancio dell’economia in città: a Mondello il secondo incontro di “Palermo resiliente”

Al centro del dibattito, sofferenza e ripartenza delle imprese in seguito alla pandemia da coronavirus, che ha messo in ginocchio tutte le aziende e che ha toccato tutti i settori produttivi (segue)

Leggi tutto

“Deprecabile dietrofront del Governo Conte sulla proroga del Durc stabilita per il 29 ottobre”, dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative

“Siamo colpiti dalla leggerezza con cui viene improvvisamente revocata una misura di aiuto concreto alle imprese” (segue)

Leggi tutto

Disponibile on line il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro 100% a carico dello Stato

Dopo il disco verde della Commissione Europea alle misure del Decreto Liquidità, è online il modulo per richiedere al Fondo di garanzia la copertura fino a 25 mila euro. MiSE, MCC e ABI al lavoro per accelerare tutte le procedure (segue)

Leggi tutto

Liquidità alle imprese, ABI scrive alle banche: “Immediato impegno attuativo al decreto del Governo”

Il pacchetto di liquidità alle imprese attivato dal Governo Conte per contrastare l’emergenza economica coronavirus è, finora, di 750 miliardi (segue)

Leggi tutto

Coronavirus, incontro al Mise. Alleanza Cooperative chiede misure urgenti di sostegno alle imprese, CIG inclusa, per tutti i settori colpiti

Durante il vertice al Mise con i rappresentanti del sistema produttivo italiano, l’Aci ha presentato i dati che testimoniano le pesanti ripercussioni della crisi legata al coronavirus sulle imprese cooperative (segue)

Leggi tutto

Minibot, Tria li snobba. Di Maio e Salvini: “Trovi altra soluzione per pagare cittadini e imprese”

Michele Cappadona, Agci: “Sicilia, le attività produttive, le micro, piccole e medie imprese di qualsiasi settore, artigiani e cooperative, soccombono sopraffatte dall’inerzia politica nazionale e regionale” (segue)

Leggi tutto