Viticoltura. Caldo e incendi dopo la peronospora, produttori in ginocchio. Cia chiede dichiarazione stato di calamità

Danni provocati dal caldo torrido nel comparto vitivinicolo e uva da tavola. Il presidente della Cia Sicilia Graziano Scardino: “Chiediamo al governo regionale la dichiarazione dello stato di calamità” .


Leggi tutto

Maltempo, agricoltura siciliana in ginocchio. Scardino (Cia Sicilia) all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure per il ristoro dei danni”

Grave la situazione in cui versano tantissime aziende agricole della Sicilia, in modo particolare del comprensorio orientale e sud-orientale. Il ciclone mediterraneo Helios ha provocato danni strutturali ed infrastrutturali, oltre a danni ad alcune produzioni.

Leggi tutto

Scardino, CIA Sicilia: “Buon lavoro a presidente Schifani, auspichiamo governo forte e assessore Agricoltura autorevole per rilancio settore”

È necessario che tutti gli eletti abbiano piena e lucida consapevolezza del gravoso impegno che li attende per rilanciare il settore agricolo, agroalimentare e della pesca, colpito dai pesanti aumenti energetici e di tutte le materie prime.

Leggi tutto

Carburante agricolo, Cia e Copagri chiedono incontro ad assessore Scilla per procedure semplificate previste da emergenza Covid

Nuove regole per l’assegnazione del carburante agricolo agevolato penalizzano il settore dell’agricoltura in Sicilia. Cia e Copagri scrivono all’assessore Scilla per ripristinare le modalità in vigore negli anni scorsi.

Leggi tutto

Disastri maltempo, allarme giovani agricoltori Cia Sicilia: “A rischio il futuro delle nuove generazioni di imprenditori agricoli”

“Il futuro sono le nuove tecniche produttive che vadano nella direzione del Green Deal, della biodiversità, ma per svilupparle e sperimentarle vi deve essere la certezza del reddito agricolo che possa incentivare i giovani a restare ed investire in agricoltura”.

Leggi tutto
Rosa Giovanna Castagna presidente Cia Sicilia

Agricoltura, danni maltempo. Castagna (Cia Sicilia): “Governo regionale dichiari lo stato di calamità”

“Alluvioni, frane, grandine, trombe d’aria, esondazioni fluviali. Il bollettino dei disastri per l’agricoltura causati dal maltempo riporta problemi a macchia di leopardo in tutta la Sicilia”.

Leggi tutto

Via libera agli allevatori siciliani, penalizzati dalla brucellosi, che potranno riprendere l’esportazione dei bovini fuori della Sicilia

Riparte l’esportazione dei bovini siciliani. Castagna (Cia Sicilia): “Bene per gli allevatori siciliani penalizzati dalla brucellosi ma ora si istituisca un tavolo aperto con le associazioni più rappresentative del mondo agricolo” (segue)

Leggi tutto

Agricoltori a Scilla: “Sostegno nei vari comparti, tra cui quelli florovivaistico, agrituristico, carne-latte-formaggi, vino e produzioni di qualità”

Rosa Giovanna Castagna: “Nel documento consegnato a Scilla chiediamo l’assunzione di impegni concreti per il rilancio del settore agricolo, che è di vitale importanza per l’economia dell’intera regione” (segue)

Leggi tutto

Acqua per l’agricoltura. Cia Sicilia scrive al governo regionale: accelerare riforma dei consorzi di bonifica e dare certezze su debiti pregressi e “ruoli consortili”

Il principio inalienabile che l’acqua se si riceve si deve pagare al prezzo giusto non è solo un problema economico, ma di giustizia, etico e di democrazia (segue)

Leggi tutto

Bottiglie di olio EVO donate a sostegno della prevenzione contro i tumori. LILT e Cia insieme per raccolta fondi a Palermo

Domenica 28 marzo a Palermo, in Piazza Don Bosco, con un libero contributo, si potranno ottenere le bottiglie di olio extra vergine d’oliva donate dall’Associazione olivicola AIP Olivo per la raccolta dei fondi (segue)

Leggi tutto

Italia, solo il 10% del prodotto agricolo viene assicurato. Maimone (Cia Sicilia): “Estendere l’uso delle polizze agevolate al Sud”

Il settore assicurativo agevolato veicola 2 miliardi di euro provenienti dalla Pac (Politica agricola comune), che annualmente sostiene il Piano assicurativo nazionale (segue)

Leggi tutto

Sicilia, dopo allarme Agrinsieme l’assessore Bandiera chiede al ministro Centinaio misure urgenti e piano agrumicolo nazionale

Criticità: mancata programmazione di interventi strutturali, carenze di infrastrutture, un inadeguata gestione delle fitopatie, riforma dei consorzi di bonifica, burocratizzazione, gestione AGEA, sostegni fiscali alle imprese (segue)

Leggi tutto
Rosa Giovanna Castagna presidente Cia Sicilia

Grano duro biologico, Castagna (Cia): “Via libera semina ad anni alterni, grazie ad impegno organizzazioni di categoria e assessore Bandiera”

Grano duro biologico, in Sicilia gli agricoltori potranno adottare la rotazione quadriennale con due cicli colturali di frumento che permette di tornare alla tradizionale semina biennale del grano duro (segue)

Leggi tutto
Rosa Giovanna Castagna presidente Cia Sicilia

Danni maltempo e tutela territorio, Castagna (Cia Sicilia): “Vincere lentezze burocrazia ripensando ruolo agricoltura e consorzi di bonifica”

“Gli eventi drammatici degli ultimi giorni hanno messo in discussione l’attuale gestione del territorio in caso di calamità naturali” (segue)

Leggi tutto