Notiziario:
  • Ddl istituzione psicologo cure primarie in Sicilia, approvati due emendamenti in Commissione Salute all’ARS
  • Proclamati i vincitori del premio nazionale Città di Leonforte sezione teatro
  • Violenza di genere, intesa tra Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì a Palermo la firma del Protocollo
  • Red Carpet Daniela Ternullo (FI): “A Venezia i riflettori sul dramma del femminicidio. Dedico la passerella a Marisa Leo”
  • Bancarelle nel Salotto di Palermo: collocarle controllando sicurezza e decoro
Testata "Il Gazzettino di Sicilia", quotidiano online

Il Gazzettino di Sicilia

Vola sulla notizia

Pierfrancesco Favino nel film "Comandante"

Figli, figliastri e protégé: è il Cinema Italiano

La polemica sollevata da Pierfrancesco Favino durante l’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha scatenato reazioni più o meno pacate sia da parte della stampa che dei professionisti del settore. Per chi non avesse seguito la vicenda, l’attore italiano ha puntato il dito ...
Leggi Tutto

Fotoapertura

Ferrandelli:
“Peccato, potevo essere sindaco…”

Fabrizio Ferrandelli

Archiviata l’indagine per presunto voto di scambio che l’aveva coinvolto proprio alla vigilia della scorsa campagna elettorale. “Sono felice, hanno passato la mia vita ai raggi X così che nessuno potrà mai più dubitare. Però mi è rimasto quel dubbio…”. I complimenti di Forello e Chinnici e i pasticcini di Cusumano. E quella telefonata di Orlando che non è mai arrivata

Pierfrancesco Favino nel film "Comandante"

Figli, figliastri e protégé: è il Cinema Italiano

La polemica sollevata da Pierfrancesco Favino durante l’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha scatenato reazioni più o meno pacate sia da parte della stampa che dei professionisti del settore. Per chi non avesse seguito la vicenda, l’attore italiano ha puntato il dito ...
Leggi Tutto
Necropoli Solunto

Solunto, riapre la necropoli punica. Amata, assessore Cultura: Sinergia attori locali per recuperare l’identità dei territori

Il recupero del sito archeologico, utilizzato per le sepolture fino al periodo ellenistico, è stato realizzato grazie all’accordo tra il Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato e il Gal Metropoli Est, con il coinvolgimento del Comune di Santa ...
Leggi Tutto
Ferrovia alta velocità Palermo-Catania Messina

Ferrovie Sicilia. UE investe oltre 101 milioni di euro FESR sul collegamento Palermo-Catania-Messina

Due nuove gallerie e 17 viadotti per l'ammodernamento dell'asse ferroviario Palermo-Catania-Messina. Prevista anche la realizzazione del doppio binario in alcune tratte tuttora a binario unico. "L'UE sta investendo per aumentare la competitività e la qualità della vita nelle regioni periferiche ...
Leggi Tutto

  • Home
  • Cronaca
    • Le Città
    • Italia
    • Esteri
    • Notiziario
  • Economia
  • Politica
    • Elezioni
  • Cultura
    • Rassegna degli eventi
  • Salute
  • Sport
  • Rubriche
    • Ala sinistra
    • Glocal
    • È la stampa, bellezza!
    • Il diario di Anna
    • Il nome della cosa
    • maredolce.com
    • Timeline
  • Archivio
nave di collegamento marittimo isole minori
Notiziario Notizie principali 

Isole minori, Regione avvia procedura negoziata per affidare i servizi di trasporto. Garanzie ai lavoratori

domenica 3 Settembre 2023domenica 3 Settembre 2023 ilGaz.it
Heritage Days, Giornate europee del patrimonio culturale
Cultura Primo piano 

Heritage Open Days. Anche a Palermo le Giornate europee del patrimonio culturale

sabato 16 Settembre 2023sabato 16 Settembre 2023 ilGaz.it
aeroporto Vincenzo-Florio - Trapani Birgi
Notiziario Primo piano 

Aeroporti: Trapani Birgi, nuova linea pullman con Marsala. Chiuso oggi Fontanarossa Catania per eruzione Etna

lunedì 14 Agosto 2023lunedì 14 Agosto 2023 ilGaz.it
Riunione CTS assessorato Ambiente
Notiziario Primo piano 

Ambiente, a Palermo prima riunione della nuova Cts presieduta da Gaetano Armao

venerdì 11 Agosto 2023 ilGaz.it
Ustica, villaggio preistorico del Faraglione, uno dei villaggi insulari più importanti della media età del bronzo (1400 a.C. circa) nel Mediterraneo
Notiziario Primo piano 

Agosto a Ustica. Libro Fest e Archeologia Terracquea alla IX edizione del “Villaggio Letterario”

venerdì 28 Luglio 2023venerdì 28 Luglio 2023 ilGaz.it
Pierfrancesco Favino nel film "Comandante"

Figli, figliastri e protégé: è il Cinema Italiano

La polemica sollevata da Pierfrancesco Favino durante l’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha scatenato reazioni più o meno pacate sia da parte della stampa che dei professionisti del settore. Per chi non avesse seguito la vicenda, l’attore italiano ha puntato il dito ...
Leggi Tutto
Necropoli Solunto

Solunto, riapre la necropoli punica. Amata, assessore Cultura: Sinergia attori locali per recuperare l’identità dei territori

Il recupero del sito archeologico, utilizzato per le sepolture fino al periodo ellenistico, è stato realizzato grazie all’accordo tra il Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato e il Gal Metropoli Est, con il coinvolgimento del Comune di Santa ...
Leggi Tutto
Ferrovia alta velocità Palermo-Catania Messina

Ferrovie Sicilia. UE investe oltre 101 milioni di euro FESR sul collegamento Palermo-Catania-Messina

Due nuove gallerie e 17 viadotti per l'ammodernamento dell'asse ferroviario Palermo-Catania-Messina. Prevista anche la realizzazione del doppio binario in alcune tratte tuttora a binario unico. "L'UE sta investendo per aumentare la competitività e la qualità della vita nelle regioni periferiche ...
Leggi Tutto

Cronache delle CittàView All

premio città di leonforte 2023 - teatro
Cronache delle città Cultura Notiziario Teatro 

Proclamati i vincitori del premio nazionale Città di Leonforte sezione teatro

martedì 12 Settembre 2023 ilGaz.it

“De(ath)livery” della Compagnia Teatrale Cercamond di Napoli vince il premio per il miglior spettacolo al “premio nazionale Città di Leonforte”

Bancarelle Via Magliocco Palermo
Cronache delle città ditelo@ilgazzettinodisicilia.it Notiziario 

Bancarelle nel Salotto di Palermo: collocarle controllando sicurezza e decoro

sabato 9 Settembre 2023sabato 9 Settembre 2023 ditelo@ilgazzettinodisicilia.it
Mazara del Vallo, mercoledì “Spazio alle donne”
Cronache delle città Notiziario 

Mazara del Vallo, mercoledì “Spazio alle donne”

domenica 3 Settembre 2023martedì 5 Settembre 2023 Alessia Cannizzaro
Aliens in Riga, mostra fotografica di Collettivof
Cronache delle città Cultura Flash fotografia Mostre Notiziario 

“Aliens in Riga”, russi in Lettonia. Mostra fotografica di Sergio Corona a cura di Collettivof

martedì 29 Agosto 2023martedì 29 Agosto 2023 ilGaz.it
Palazzo Branciforti, Leonforte, Enna (cortile interno)
Cronache delle città Cultura Notiziario 

Serata di presentazione compagnie finaliste e cartellone Premio Città di Leonforte
 2023

giovedì 10 Agosto 2023giovedì 10 Agosto 2023 ilGaz.it

Cronache

Cronache Notiziario Scuola Università Formazione Senza categoria Università 

Violenza di genere, intesa tra Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì a Palermo la firma del Protocollo

lunedì 11 Settembre 2023lunedì 11 Settembre 2023 ilGaz.it
Red Carpet Daniela Ternullo (FI): “A Venezia i riflettori sul dramma del femminicidio. Dedico la passerella a Marisa Leo”
Cronache Notiziario 

Red Carpet Daniela Ternullo (FI): “A Venezia i riflettori sul dramma del femminicidio. Dedico la passerella a Marisa Leo”

sabato 9 Settembre 2023sabato 9 Settembre 2023 ilGaz.it
Soci studio legale Leone-Fell
Cronache Notiziario Scuola Università Formazione Università 

Tolc Medicina, irregolarità ai test: presentato un esposto, a giorni il ricorso al Tar

martedì 5 Settembre 2023martedì 5 Settembre 2023 ilGaz.it
Centro astronomico Gal Hassin
Cronache Flash Notiziario 

Telescopio FlyEye resta ad Isnello. Micciché: «Decreto governo nazionale scongiura spostamento di un importate polo astronomico dalla Sicilia»

sabato 12 Agosto 2023domenica 13 Agosto 2023 ilGaz.it

Economia e lavoroView All

Graziano Scardino, Cia Sicilia
Agricoltura Economia Notiziario Senza categoria 

Crisi apicoltura: Scardino (Cia Sicilia) scrive all’assessore agricoltura Sammartino e chiede incontro con settore apistico

giovedì 31 Agosto 2023 ilGaz.it

Sicilia terza regione per patrimonio apistico, con una produzione di miele pari al 20 per cento della produzione nazionale. Associazioni di settore chiedono al governo regionale immediato impegno di contrasto alla crisi.

Graziano Scardino e Cristiano Fini (CIA)
Agricoltura Cronache Economia Notiziario 

Emergenza settore viticolo. Graziano, Cia Sicilia: «Insufficiente 1 milione di euro per danni peronospora. Intervenga assessorato agricoltura»

giovedì 10 Agosto 2023 Dario Fidora
Giuseppe Zitelli
Economia Notiziario 

Desertificazione bancaria, Zitelli al governo Schifani: “In Sicilia un terzo dei Comuni privo di sportelli”

mercoledì 2 Agosto 2023 ilGaz.it
Graziano Scardino
Agricoltura Economia News Notiziario 

Viticoltura. Caldo e incendi dopo la peronospora, produttori in ginocchio. Cia chiede dichiarazione stato di calamità

mercoledì 26 Luglio 2023 ilGaz.it
Tamajo convegno Confindustria Sicilia a Ustica, "Il Mediterraneo alla sfida delle transizioni"
Economia Notiziario 

Ustica, Tamajo a convegno Confindustria: «Zes Sud importante ma intanto in Sicilia puntiamo sulle aree speciali esistenti»

lunedì 24 Luglio 2023lunedì 24 Luglio 2023 ilGaz.it

Cronaca Regionale

Valentina Chinnici

Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Il governo nazionale vuole accorpare gli istituti scolastici per risparmiare risorse. I tagli avranno gravi ripercussioni sul funzionamento. A farne le spese saranno le comunità scolastiche, in particolare quelle che operano in contesti ad alta dispersione. “Ieri in V Commissione ...
Leggi Tutto

Benessere & SaluteView All

Forum diabete enna
Benessere & Salute Notiziario Sanità 

Enna, forum cura diabete. Appello a Schifani, mancano dati ufficiali monitoraggio. Agd Sicilia dona 10mila euro a Fondazione Diabete Italia

domenica 11 Giugno 2023lunedì 12 Giugno 2023 ilGaz.it

Agd Sicilia lancia l’appello al presidente della Regione Siciliana: «Ci aiuti ad avere i dati ufficiali: cura e corretto approccio alla patologia passano dalla definizione dei numeri, ad oggi mai pubblicati».

Giuseppe Bonsignore, Cimo Sicilia
Benessere & Salute Notiziario Notizie principali Sanità 

Sanità. Bonsignore, Cimo Sicilia: «Ospedale di Caltagirone trova soluzione alla carenza di medici. Dopo i gettonisti arrivano i medici doppionisti»

domenica 11 Giugno 2023lunedì 12 Giugno 2023 ilGaz.it
Bambini
Benessere & Salute Sanità 

Enna, Forum Diabete: Sicilia prima  in Italia per persone affette da diabete di tipo 1

venerdì 9 Giugno 2023venerdì 9 Giugno 2023 ilGaz.it
Giuseppe Bonsignore e Riccardo Spampinato
Benessere & Salute Notiziario Sanità 

Sanità, Cimo e Fesmed: “Assumere tutti i medici mancanti negli ospedali siciliani”

venerdì 28 Ottobre 2022 ilGaz.it
Palazzo d'Orleans, Presidenza Regione Siciliana
Benessere & Salute Flash Notiziario Sanità 

Politiche sociali, la Regione eroga 7,3 milioni ai Comuni per i disabili psichici

martedì 9 Agosto 2022mercoledì 10 Agosto 2022 Antonella Mulé

INSTAGRAM

Palermo, scintille di ribellione. Per indole e pe Palermo, scintille di ribellione. 
Per indole e per educazione, ho sempre trovato certi atteggiamenti e certe dinamiche della città estremamente irritanti, un numero incalcolabile di regole non scritte, talvolta nemmeno enunciate, a cui dover irrimediabilmente sottostare e tutt’intorno una sistematica e sconfortante rassegnazione. 
Dacché ne ho memoria, Palermo ha quindi avuto su di me un effetto repellente che mi ha spinto a sognare vite future in città più o meno lontane, dentro e fuori il Paese. Quella che prima si manifestava come una semplice insoddisfazione, un fastidio civico, si è trasformata nel tempo in un’insofferenza esistenziale quasi insopportabile. Tutto quello che avevo intorno e che già da prima mal sopportavo, aveva adesso su di me un violento effetto di repulsione fisica. Non riuscivo a comprendere del perché questioni semplici e scontate come il decoro urbano, la pulizia e la manutenzione degli spazi pubblici e l’osservanza delle leggi non solo venissero ignorate ma anche in certi casi sfacciatamente e orgogliosamente oltraggiate.
I responsabili erano sotto gli occhi di tutti ma soltanto io ne sembravo drammaticamente offeso: oltre a quelli materiali, più facilmente identificabili, si sommava l’inadempienza dell’amministrazione comunale verso le sue responsabilità e i suoi doveri ma soprattutto il silenzio, la rassegnazione o, peggio ancora, la compartecipazione del resto dei cittadini nei confronti di comportamenti autodistruttivi e inaccettabili.
L’onere del cambiamento appare però sempre assegnato ad una generazione ferita e moribonda, frammentata e dispersa nel mondo, come me alla ricerca di un posto da poter chiamare casa. Un posto in cui potersi identificare e far parte di un sistema giusto e accogliente. Soprattutto in questa giorni, forse mai come prima d’ora, grazie a dei movimenti sociali createsi dal dolore e dalle fiamme - penso al nobilissimo sforzo dei ragazzi di Basta Incendi - qualcosa si muove timidamente. È un dissenso sopito da tempo che erutta con rabbia e che chiede una giustizia generazionale, di chi cerca (non solo) simbolicamente di riprendere in mano la propria terra. 
#EtrioFidora
LEGGI TUTTO
link => bit.ly/47mYZJn
#Ambiente, a Palermo prima riunione della nuova #C #Ambiente, a Palermo prima riunione della nuova #Cts presieduta da Gaetano Armao. 
Prima riunione, questa mattina a Palermo, della Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza della Regione Siciliana. Deciso un tavolo permanente con gli ordini professionali, le associazioni di categoria e i dipartimenti regionali competenti per lo snellimento dei procedimenti amministrativi.
Nella sede dell’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente, alla presenza dell’assessore Elena Pagana, il neo presidente della Cts, il professore Gaetano Armao, ha convocato i 33 componenti facenti già parte dell’organismo.
L’annuncio della nomina di Armao, già vicepresidente della Regione Siciliana ed assessore all’Economia nella scorsa legislatura, era stato dato lo scorso 8 agosto dal governatore Schifani e dall’assessore Pagana. Gaetano Armao, 61 anni, è avvocato, docente di Diritto amministrativo al dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università di Palermo. Lo scorso maggio la giunta Schifani aveva affidato ad Armao l’incarico quale consulente di curare i rapporti con Bruxelles e col governo nazionale in materia di finanziamenti extra-regionali. «La scelta - ha commentato Schifani sulla nomina al vertice della Cts - cade su una figura di carattere tecnico. C'era l'esigenza di individuare una persona che conoscesse le regole dell'amministrazione, ma anche della realtà imprenditoriale siciliana che in questi ultimi anni è stata danneggiata, anche involontariamente, da processi decisionali farraginosi, di negazione a qualunque forma di investimento. Al nostro governo erano giunte tante lamentele, avevamo il dovere di fornire risposte».
LEGGI TUTTO
link => bit.ly/3EbTY9f
Un commento sul polverone che si è alzato negli u Un commento sul polverone che si è alzato negli ultimi giorni riguardo il nuovo - ennesimo - adattamento della Disney di #Biancaneve.
Curioso come anche in questo film in sceneggiatura ci sia lo zampino di Greta Gerwig.
LINK => bit.ly/43MZoSj
#cinema #RachelZagler #GalGadot
399° Festino di Santa Rosalia, dal 10 al 15 lugli 399° Festino di Santa Rosalia, dal 10 al 15 luglio 2023 a Palermo.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Link => bit.ly/3pEsZ2b
#festino #santarosalia 
#vivapalermoesantarosalia
Carica di più... Segui su Instagram

Leaderboard-1

Focus

Riserve naturali
Focus Notiziario Regionale Sicilia 

Riserve naturali Sicilia, presentato all’Ars ddl che riforma la normativa regionale

sabato 3 Dicembre 2022domenica 4 Dicembre 2022 ilGaz.it
ecoturismo, Scala dei Turchi
Brevi Focus Notiziario 

Ecoturismo, Archeoclub Agrigento promuove il Risveglio di Persefone alla Scala dei Turchi

martedì 5 Luglio 2022 Paola Castagna

Focus

Aeroporto Catania
Focus 

Aeroporti, Musumeci incontra Ryanair: «Draghi elimini la “tassa sul turismo”»

mercoledì 6 Aprile 2022 Paola Castagna

«Chiediamo al presidente della Regione Siciliana – ha sottolineato McGuinness, direttore commerciale Ryanair – di sostenere la nostra richiesta di

HOME – ilGaz.it / Vola sulle notizie

ilGaz.it - Il Gazzettino di Sicilia  Il Gazzettino di Sicilia online – ilGaz.it – Fatti, opinioni, cronache, notizie, storie, immagini



News

Nuovo sindacato carabinieri

Carabinieri, appello a Giorgia Meloni: maggiore sicurezza per i cittadini e le forze dell’ordine

Sicurezza, carenza di personale, suicidi, body cam per gli agenti e dash cam sulle auto di pattuglia, estensione dell’uso del …

Leggi Tutto
Roberto Lagalla, Andrea Mineo

Pnrr. Riqualificazione Costa Sud Palermo, Lagalla e Mineo: “Progetti saranno attuati, anche con altre fonti di finanziamento”

L’annuncio di una revisione del Pnrr da 15,9 miliardi di euro, che coinvolge 144 misure su 349, e lo spostamento …

Leggi Tutto

PrimaRadio VIDEO interviste

Prima Radio

Flash

Laurea triennale Scienze Gastronomiche Unipa
Flash Notiziario 

In Sicilia la laurea in Scienze gastronomiche: lo chef diventa dottore anche grazie a borse di studio e posti letto di Ersu Palermo

martedì 29 Agosto 2023martedì 29 Agosto 2023 ilGaz.it
Renato Schifani, Palazzo d'Orleans
Cronache Flash Formazione Notiziario 

Formazione Sicilia: ritardi Regione, protesta degli enti, corsi non partono a settembre e licenziamenti in vista

domenica 6 Agosto 2023 ilGaz.it
Castello Eurialo a Siracusa
Extra Flash Notiziario 

Cineturismo, Sicilia location cinematografica ideale. Regione organizza a Siracusa gli “Stati generali del cinema”

giovedì 3 Agosto 2023giovedì 3 Agosto 2023 ilGaz.it
No war Ersu
Cronache Cronache delle città Flash Scuola Università Formazione Università 

Russi e ucraini, insieme per studiare in Sicilia. L’auspicio per la pace da parte dell’Ersu Palermo

mercoledì 26 Luglio 2023 ilGaz.it
Screenshot tratto dal trailer del film Barbie di Greta Gerwig (2023). Ken (Ryan Gosling) e Barbie (Margot Robbie) in una scena del film.
Cinema Cronaca Cultura Flash Glocal 

Fuga da Barbieland

mercoledì 26 Luglio 2023martedì 29 Agosto 2023 Etrio Fidora
2° Festival Cinema Italiano Milazzo, Vincent Riotta e l'attrice statunitense Alfre Woodard
Cinema Cultura Flash 

Milazzo, al Festival del Cinema Italiano ha vinto la Sicilia e la cultura della bellezza 

lunedì 24 Luglio 2023lunedì 24 Luglio 2023 ilGaz.it
Il sindaco di Mazzarrà Sant'Andrea, prof. Carmelo Pietrafitta
Cronache delle città Flash Notiziario 

Mazzarrà Sant’Andrea, il sindaco Pietrafitta assegna le deleghe assessoriali

venerdì 21 Luglio 2023venerdì 21 Luglio 2023 ilGaz.it
Caltagirone Short Film Fest
Cinema Cronache delle città Cultura Flash Notiziario 

Caltagirone Short FilmFest, inaugurata la II edizione: protagonisti cinema, musica e ospiti internazionali

venerdì 14 Luglio 2023 ilGaz.it
Giovanna Volo
Flash Notiziario Sanità 

Regione, 8 milioni a RSA, plauso di Confindustria Sicilia: “Ora sburocratizzare, aumentare rette di degenza e adeguare i tariffari”

giovedì 22 Giugno 2023giovedì 22 Giugno 2023 ilGaz.it
Cristina Coltelli
Cronache delle città Flash Notiziario 

Sponde Sonore. Concerto di Cristina Coltelli “Rue Pigalle. C’era una volta Edith Piaf”, ai Cantieri Culturali alla Zisa

giovedì 8 Giugno 2023giovedì 8 Giugno 2023 ilGaz.it
Maurizio Carta, presentazione libro “Palermo, un’idea di cui è giunto il tempo”
Cronache delle città Cultura Flash Libri Notiziario 

“Palermo, un’idea di cui è giunto il tempo” di Maurizio Carta, la speranza contro ogni speranza

mercoledì 7 Giugno 2023mercoledì 7 Giugno 2023 Alessia Scarlata

AD YooRoom

YooRoom B&b affittacamere in Palermo

Timeline

Luca Zingaretti

“Montalbano sono… No, Luca Zingaretti”

Luca Zingaretti lascia gli studi universitari di psicologia e la carriera calcistica nel Rimini per dedicarsi alla recitazione. Passione nata quasi per caso: viene ammesso al posto di un amico che ha accompagnato ad un provino, all'Accademia Nazionale drammatica 'Silvio ...
Leggi Tutto

Accadde lo stesso giorno: 1176 – Giovanna d’Inghilterra inizia il lungo viaggio alla volta di Palermo per sposare il re Guglielmo II di Sicilia | 1859 – Il petrolio viene scoperto a Titusville (Pennsylvania)

GLOCAL

Arancina al burro, specialità palermitana
Food & the city Glocal I piaceri della vita Notiziario Notizie principali 

La santa guerra delle arancine

giovedì 13 Dicembre 2018giovedì 13 Dicembre 2018 Angelo Scuderi
Sferaebbasta
Glocal 

A lezione dal prof Sfera. E basta.

martedì 11 Dicembre 2018martedì 11 Dicembre 2018 Vito Discrede
Enzo Mignosi
Costume Cultura Glocal 

Mignosi e l’identikit del piritollo

lunedì 26 Novembre 2018 Angelo Scuderi

AD

Travelnostop

Chi siamo


Il gazzettino di Sicilia, web journal realizzato con orgoglio e passione da GEA - Giornalisti e Associati, società tra professionisti

Testata giornalistica quotidiana

registrazione: Tribunale di Palermo al n° 18 del 23/4/91
email: redazione @ ilgazzettinodisicilia.it
sede: via Mariano Stabile 203 - 90141 Palermo
direttore: Dario Fidora
editore: NEXUS coop
Informazioni Privacy e GDPR

Meteo Sicilia

Meteo Sicilia

Sezioni

Cronaca
Internazionale
Italia
Sicilia
Palermo
Economia
Politica
Cultura
Sport
Ultime notizie
Foto
Video
webRadio

Rubriche

Il diario di Anna
Impronte digitali
È la stampa bellezza!
Profumo di donna
Fermate il web, voglio scendere
Dolce ma non troppo
Sono io quello per strada

GDPR e Cookies Revoca il consenso all'uso dei cookies

  • Home
  • Cronaca
  • Cronache delle città
Copyright © 2023 Il Gazzettino di Sicilia. All rights reserved.
Theme powered by Centrico
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.