Palermo, consiglieri PD: «Comune comunichi non solo scadenze Tari ma anche quando la spazzatura verrà raccolta e in quali strade»
Legambiente, Palermo all’ultimo posto della speciale classifica per la gestione dei rifiuti.
Leggi tuttoLegambiente, Palermo all’ultimo posto della speciale classifica per la gestione dei rifiuti.
Leggi tuttoIl consigliere comunale Natale Puma segnala che nella borgata marinara dell’Arenella sono state abbandonate due auto sulla spiaggia, una terza nel nuovo scalo. Andrebbero tutte rimosse immediatamente.
Leggi tuttoGregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, già presidente di Confindustria Trapani, 47 anni, è morto ieri per un arresto cardiaco nella sua abitazione a Castellammare del Golfo, Trapani. Lascia la moglie e due figli.
Leggi tuttoSette le sezioni del portale Ambiente Sicilia, per sette proposte di azione amministrativa: Acqua, Aree protette, Energia, Inquinamento, Rifiuti, Urbanistica, Pubblica amministrazione.
Leggi tuttoTrattare la differenziata per il riciclo produce “sovvalli”, frazioni estranee che invece di essere smaltite accumulandole in discarica potrebbero essere trasformate in Css, combustibile solido secondario di qualità, da usare al posto del carbone o altro inquinante.
Leggi tuttoProgramma straordinario di pulizia: interventi di diserbo, spazzamento, rimozione di rifiuti abbandonati. Suddiviso per i quartieri di Palermo, da completare in 60 giorni lavorativi fino al 6 dicembre.
Leggi tuttoA Bagheria non si erano mai raggiunte percentuali simili: nel mese di giugno 2022 la quota di raccolta differenziata è arrivata a 73,28%, con una media sui sei mesi del 67,91%.
Leggi tuttoIl sindaco Pietrafitta interviene contro la disinformazione che mette in allarme la popolazione sulla realizzazione del nuovo impianto, non “discarica” ma di trattamento, dove finalmente indifferenziata e differenziata verranno trasformati in energia e risorse per il territorio.
Leggi tuttoUn’altra condanna sull’operato del governo Musumeci nella gestione dell’emergenza rifiuti. Annullato il decreto dell’assessore al Territorio Ambiente Toto Cordaro che ha negato il via a stabilimento che produce biometano e compost per usi agricoli.
Leggi tuttoGestire l’emergenza rifiuti siciliana attraverso l’applicazione prioritaria del principio di prossimità e autosufficienza, allo scopo di ridurre la movimentazione, in applicazione del testo unico ambientale.
Leggi tutto“Il grande bluff del presidente Musumeci sugli impianti, anche sui termovalorizzatori ai quali, sia chiaro, eravamo e restiamo contrari”.
Leggi tuttoDove portare i rifiuti, l’emergenza irrisolta diventa disastro. La mancata realizzazione degli impianti programmati in Sicilia comporta costi insostenibili (500 euro a tonnellata) da parte dei Comuni, e dei cittadini, per conferire i rifiuti in altre Regioni o addirittura all’estero.
Leggi tutto“È inaccettabile, insopportabile, inammissibile che da 15 mesi l’impianto di trattamento all’avanguardia di Mazzarrà Sant’Andrea aspetti il parere PAUR mentre in tutta la Sicilia i rifiuti sono per strada”, denuncia il deputato regionale Tommaso Calderone.
Leggi tuttoM5s: “Immondezzai illegali di rifiuti esistono da anni, almeno da quando a Musumeci vennero conferiti poteri speciali per la realizzazione della nuova vasca di Bellolampo”.
Leggi tuttoTrizzino sottolinea “l’inadeguatezza congiunta e spesso dolosamente contrapposta di Comune e Regione nella gestione dei rifiuti, Masi “abbiamo deciso invece di fare la nostra denuncia nel contesto di una discarica a cielo aperto, perché la munnizza è ormai parte dell’arredo urbano”.
Leggi tuttoStrumenti di controllo per i reati ambientali, venerdì 29 alle 11 firma protocollo d’intesa in prefettura Enna con albo gestori e Camera di commercio per uso banca dati.
Leggi tutto“Siamo qua per sottolineare impegno, interesse e sostegno a Totò Lentini – dice il segretario regionale Mna Di Mauro -. Palermo non può essere solo città di cultura ma anche di servizi ai cittadini che mancano a partire dai rifiuti”.
Leggi tuttoBando Ministero della transizione ecologica. L’amministratore unico di RAP, Girolamo Caruso, ha replicato alle accuse su presunte responsabilità della Rap per la mancata presentazione di progetti per 30 milioni a valere sul Pnrr rifiuti.
Leggi tuttoI nodi critici della raccolta differenziata: gli ostacoli alla creazione di una vera economia circolare attorno alla raccolta, allo smaltimento e ai rifiuti.
Leggi tuttoStrade, cimiteri, rifiuti: “Il gestore pubblico non riesce a garantire l’efficienza nell’erogazione dei servizi alla città di Palermo, vanno coinvolti, per alcuni settori, i privati”.
Leggi tuttoDeciso intervento del deputato Ars Tommaso Calderone sull’emergenza rifiuti, che nonostante i mantra sulla semplificazione amministrativa continua a restare cronicamente irrisolta per le mancate autorizzazioni regionali a nuovi siti di conferimento (segue)
Leggi tuttoLa saturazione della discarica privata di Lentini della Sicula Trasporti dei Leonardi da lunedì scorso sta causando notevoli disagi a Catania dove tantissimi cassonetti sono al momento ancora stracolmi con cumuli di rifiuti non ritirati (segue)
Leggi tutto“Rap spaccia per conquiste i servizi di normale amministrazione, dov’è finito lo spazzamento meccanizzato?”, chiede Marco Frasca Polara, presidente 8ª Circoscrizione, intervenendo sull’emergenza rifiuti (segue)
Leggi tutto“Diversi turni della raccolta differenziata sono saltati nell’area servita dal porta a porta e in alcune zone della città i cassonetti non sono stati svuotati e sono nuovamente stracolmi” (segue)
Leggi tuttoSono tre gli arrestati con l’accusa di corruzione aggravata in un’operazione della Dia di Palermo, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia. Funzionario Rap sorpreso in flagrante con mazzetta in mano (segue)
Leggi tuttoUscite di sicurezza museo Gemmellaro bloccate da mobili e merci invendute ammassate fra i cassonetti, in dispregio di norma igienica e della salute pubblica (segue)
Leggi tuttoIncuria da parte di chi dovrebbe essere preposto alla pulizia e manutenzione di strade, marciapiedi, aiuole e giardini (segue)
Leggi tuttoAssolti tutti gli amministratori pubblici per i quali era stato ipotizzato un danno erariale per il mancato raggiungimento delle percentuali di legge di raccolta differenziata nella città di Palermo (segue)
Leggi tuttoAll’ARS, ieri, proprio quando doveva essere votata la legge sui rifiuti, gli stessi parlamentari che hanno tenuto una trentina di sedute in commissione e fatto passare le loro richieste, hanno preteso il voto segreto (segue)
Leggi tuttoGoverno Musumeci battuto in Aula. Un emendamento boccia l’articolo 1 del ddl sulla governance dei rifiuti, in cui vengono fissati i principi cardine della riforma, scatena un reciproco lancio di accuse tra governo e opposizione (segue)
Leggi tutto