Cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile: a Marsala una giornata di studio su agricoltura, produzione di cibo e tutela dell’ambiente

Nuove strategie e tecniche agronomiche in grado di sfamare il mondo in un’epoca in cui la popolazione aumenta in modo esponenziale, al contemporaneo diminuire delle condizioni climatiche favorevoli per le colture agricole.

Leggi tutto

Agricoltura: Chinnici, dopo mesi di ritardi la Regione finanzia solo 20 dei 23 Gal, incongrua la scadenza a 30 giorni

“Dopo mesi di ritardi l’amministrazione regionale chiede ai Gal di fare i miracoli sulla partecipazione al bando relativo all’attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale”. Interrogazione all’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino.

Leggi tutto

Crisi apicoltura: Scardino (Cia Sicilia) scrive all’assessore agricoltura Sammartino e chiede incontro con settore apistico

Sicilia terza regione per patrimonio apistico, con una produzione di miele pari al 20 per cento della produzione nazionale. Associazioni di settore chiedono al governo regionale immediato impegno di contrasto alla crisi.

Leggi tutto

Trapani, “Climate change e agricoltura mediterranea”, innovativa laurea UNIPA. Plauso presidente ERSU Palermo e l’impegno per Trapani città universitaria

Sistemi Agricoli Mediterranei è il nuovo corso di laurea del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Unipa che inizierà tra qualche settimana presso il polo territoriale di Trapani.

Leggi tutto

Emergenza settore viticolo. Graziano, Cia Sicilia: «Insufficiente 1 milione di euro per danni peronospora. Intervenga assessorato agricoltura»

DL Asset, il presidente Cia Sicilia Scardino: “Per l’emergenza peronospora del settore viticolo, serve rifinanziare Fondo di solidarietà nazionale. Occorre una ricognizione dell’assessorato regionale Agricoltura sui danni subiti”.

Leggi tutto

Viticoltura. Caldo e incendi dopo la peronospora, produttori in ginocchio. Cia chiede dichiarazione stato di calamità

Danni provocati dal caldo torrido nel comparto vitivinicolo e uva da tavola. Il presidente della Cia Sicilia Graziano Scardino: “Chiediamo al governo regionale la dichiarazione dello stato di calamità” .


Leggi tutto

Crisi settore vitivinicolo, le richieste di intervento delle Centrali più rappresentative della cooperazione agricola siciliana all’assessore Sammartino

Un incontro urgente con l’assessore e precise proposte su cui lavorare per superare la crisi del settore vitivinicolo in Sicilia. Lo chiedono al governo regionale le tre Centrali Cooperative maggiormente rappresentative, AGCI, Confcooperative, Legacoop

Leggi tutto

Allarme maltempo. Scardino, CIA Sicilia, all’assessore Agricoltura Sammartino: “Ricognizione immediata dei danni effettivi e attivazione di adeguate misure di sostegno”

Il maltempo sta compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive. Scardino, presidente Cia Sicilia, scrive all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni”
.

Leggi tutto

Cibo a base di insetti, Sammartino: “Bene decreti Masaf, con Mimit e Salute, per chiara etichettatura dei prodotti con grilli, larve e vermi”

Indicazioni da riportare in etichetta per tutti i prodotti e preparati destinati al consumo umano ottenuti tramite l’utilizzo di Acheta domesticus (grillo domestico), larva di Tenebrio molitor (larva gialla della farina), larva di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) e Locusta migratoria.

Leggi tutto

Maltempo, agricoltura siciliana in ginocchio. Scardino (Cia Sicilia) all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure per il ristoro dei danni”

Grave la situazione in cui versano tantissime aziende agricole della Sicilia, in modo particolare del comprensorio orientale e sud-orientale. Il ciclone mediterraneo Helios ha provocato danni strutturali ed infrastrutturali, oltre a danni ad alcune produzioni.

Leggi tutto

Agricoltura, Sammartino: «Risorse per 1,5 miliardi di euro. Sostegno economico, innovazione e aggregazione, valorizzazione del paesaggio le tre direttrici del Psr 2023-27»

Sicilia, prima regione italiana per: superficie agricola utilizzata; maggiore estensione di terreni votati all’agricoltura biologica; imprese agricole condotte da giovani under 35; modello agricolo maggiormente diversificato con attività connesse.

Leggi tutto

Agricoltura, proroga bando Psr per progetti filiere corte e mercati locali: scadenza il 7 dicembre

Le aziende agricole siciliane avranno altri sette giorni di tempo per presentare progetti per la valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli identitari della Sicilia nel 2023, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr), a sostegno delle filiere corte e dei mercati di nicchia.

Leggi tutto

Scardino, Cia Sicilia, al neo assessore all’Agricoltura, Sammartino: “Buon lavoro, con l’auspicio che il comparto si rafforzi come forza economica trainante. Guerra alle lentezze burocratiche, onere insostenibile”

“Buon lavoro al neo assessore all’Agricoltura, anche nel ruolo di vicepresidente della Regione Siciliana. In questo particolare momento storico è necessario che l’agricoltura continui a essere la forza trainante dell’economia isolana”.

Leggi tutto

Scardino, CIA Sicilia: “Buon lavoro a presidente Schifani, auspichiamo governo forte e assessore Agricoltura autorevole per rilancio settore”

È necessario che tutti gli eletti abbiano piena e lucida consapevolezza del gravoso impegno che li attende per rilanciare il settore agricolo, agroalimentare e della pesca, colpito dai pesanti aumenti energetici e di tutte le materie prime.

Leggi tutto

Agricoltura: Corrao (Greens/Efa): «Insensato il limite dell’autoconsumo per bando 1,5 mld di incentivi sul fotovoltaico, interrogazione alla CE»

Bando Mipaaf PNRR “Parco Agrisolare”, Corrao: «Limitare il finanziamento dei pannelli fotovoltaici sui tetti agricoli solo all’autoconsumo è una scelta priva di senso».

Leggi tutto

Agroecologia, legge 2021 senza decreto attuativo. 33 associazioni chiedono audizione alla Regione Siciliana per adempimento

La legge ha la finalità di avviare una sostanziale riforma dei sistemi di produzione agroalimentare per affrontare i cambiamenti climatici, favorendo il miglioramento della qualità degli alimenti e le tecniche di produzione che salvaguardano il territorio e l’ambiente.

Leggi tutto

Regionali, Schifani incontra Confagricoltura: “Superare presto commissariamenti nei consorzi di bonifica”. Maggiori controlli su merci che entrano in Sicilia

Tra i punti discussi al tavolo con Confagricoltura, oltre a viabilità, insularità e controllo delle merci in entrata, anche il riordino dei Consorzi di bonifica.

Leggi tutto

Dieci punti per rilanciare l’agricoltura: Cia Sicilia incontra i candidati governatore

Agricoltura, confronto con i candidati governatore sui dieci punti programmatici elaborati da Cia Sicilia “per un governo regionale che rilanci il settore agricolo”.

Leggi tutto

Pantelleria. Il 22 agosto degustazioni e talk show sul futuro dell’agricoltura nell’Isola

“Pantelleria Enoica”: degustazioni per strada per coinvolgere turisti, villeggianti, personaggi e personalità internazionali che in questo momento risiedono sull’Isola e talk show sul futuro dell’agroalimentare isolano.

Leggi tutto

Rincari materie prime, agricoltura siciliana in ginocchio anche per siccità. Subito misure contro speculazioni e aiuti concreti oltre il credito d’imposta

Guerra in Ucraina e caro energia da speculazione causano aumento intollerabile materie prime: fertilizzanti (+170%) e gasolio agricolo (+130% nell’ultimo anno).

Leggi tutto

Caro Carburante Sicilia, depositata all’Ars mozione a sostegno delle imprese agricole, Pellegrino (FI): “Evitare il collasso del comparto”

Il presidente della Commissione Affari Istituzionali all’Ars, on. Stefano Pellegrino, ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale ad intervenire presso il Governo nazionale per un serio aiuto alle aziende agricole siciliane in enorme difficoltà a causa del caro carburante. 

Leggi tutto