Elezioni regionali 2022. Il ruolo della cooperazione nel rilancio dell’economia siciliana, intervista a Michele Cappadona

Michele Cappadona è il presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia. In occasione delle elezioni regionali gli abbiamo chiesto un sunto delle più rilevanti istanze che interessano, in particolare, il settore della cooperazione in Sicilia.

Leggi tutto

Cooperazione, tema centrale per politiche di coesione e rilancio dell’economia in Sicilia

Gabriella Giammanco, senatrice eletta nella circoscrizione Sicilia, in visita alla sede dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, ha incontrato il presidente regionale Michele Cappadona per un confronto sulle difficoltà e le aspettative delle imprese siciliane (segue)

Leggi tutto

XVI Congresso Agci Sicilia: “Pianificare il futuro per non subirlo”. Michele Cappadona rieletto presidente

Associazione Generale delle Cooperative Italiane, celebrato il XVI Congresso AGCI Sicilia. Eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio. Confermato presidente Michele Cappadona (segue)

Leggi tutto

Polemiche dopo la nomina del Garante per la Disabilità, associazioni contro imprese sociali. Cappadona, AGCI: “Intervenga autorevolmente l’assessore Scavone”

Aumentano le polemiche per il contenuto del comunicato di alcune associazioni di disabili a sostegno della nomina dell’avvocato Maurizio Benincasa a garante regionale delle Persone con disabilità, da parte dell’assessore Scavone.

Leggi tutto

Aldo Penna: “Proficuo incontro Intergruppo parlamentare sulle disabilità con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte”

L’intergruppo parlamentare, che oggi conta circa cinquanta tra deputati e senatori di tutti i gruppi di maggioranza e opposizioni, tornerà a riunirsi nei prossimi giorni (segue)

Leggi tutto

CoopsDay, impresa cooperativa come modello di sviluppo nel futuro del lavoro nel mondo

Per regolamentare con maggiore equità le imprese cooperative in Italia, andrebbero immediatamente riviste due norme che riguardano l’obbligatorietà dell’organismo di controllo e del consiglio di amministrazione (segue)

Leggi tutto

Dati alle fiamme pulmini trasporto disabili del Comune di Partinico. Cappadona, Agci: “Atto vile e scellerato, da respingere con fermezza”

“Solidarietà e vicinanza contro il grave atto intimidatorio che priva di servizi essenziali 47 disabili di Partinico”, afferma Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (segue)

Leggi tutto

Cooperative di comunità, in Sicilia riconosciute per legge. Cappadona, Agci: “Ars approva all’unanimità, grande prova di sensibilità politica”

La Regione Sicilia provvederà alla costituzione dell’albo regionale delle cooperative di comunità e dei loro consorzi, che potranno valersi di particolari misure di sostegno, anche dei fondi europei (segue)

Leggi tutto

Dal Durc alla governance delle coop, la deputata Bucalo incontra presidente Agci Sicilia Cappadona su iniziative legislative a tutela delle imprese

Abrogare il comma della legge 205/2017 che ha imposto che le imprese cooperative non possano avere un amministratore unico ma un cda, per una durata non superiore a tre esercizi (segue)

Leggi tutto

Ieri lo sciopero nazionale delle cooperative sociali e terzo settore. Usb: “Non è che l’inizio”

Le istanze: svincolare i servizi sociali dal pareggio di bilancio, riconoscere come usurante il lavoro di cura, equiparare le condizioni normative dei servizi in appalto con quelli in capo al pubblico, avviare una stagione di reinternalizzazione di lavoratori per garantire la qualità dei servizi e delle condizioni di lavoro (segue)

Leggi tutto

Nuovo impulso agli sportelli CAT per le cooperative. Cappadona, Agci Sicilia: “Modificare le modalità di assegnazione delle risorse da parte della Regione”

“Cambiare l’attuale criterio monopolistico che assegna ingiustamente maggiori risorse proprio alle centrali cooperative che hanno una maggiore dimensione” (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Servizi socio-sanitari, nodo cruciale e complesso della spesa pubblica regionale”

Finanziaria e comparto socio-sanitario: dai minori ai disabili, dalla insufficienza dei fondi al ritardo nei pagamenti che sfiora i due anni, il settore dei servizi di assistenza rischia il collasso (segue)

Leggi tutto

Pagliaro, Cgil: “Forzatura riforme in finanziaria, tempi troppo esigui”. Cappadona, Agci: “Garantire credito agevolato cooperative”

Gaetano Armao inizia la sua prima legge finanziaria da assessore all’Economia liquidando Esa e le banche regionali per le imprese artigiane e cooperative, Crias e Ircac (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Riformare il credito della Regione alle imprese non deve interrompere le procedure di erogazione. Ars e Governo convochino le centrali cooperative”.

Centrali cooperative Aci Sicilia: «Apprezziamo M5S su accorpamento Ircac, Irfis e Crias. No rivoluzioni ‘al buio’. Sì a progetti innovativi, ma servono confronto e scelte efficaci.» (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Cooperazione, una regìa strategica per le nuovissime imprese culturali e creative”

Cultura è ricchezza, nascono le ICC. La nuovissima qualifica giuridica delle “imprese culturali e creative” è stata introdotta dalla Legge di stabilità 2018, entrata il vigore lo scorso 1° gennaio (segue)

Leggi tutto