Isole minori, Regione avvia procedura negoziata per affidare i servizi di trasporto. Garanzie ai lavoratori

La procedura di assegnazione delle tratte si concluderà in trenta giorni. Prevista la clausola sociale in capo agli aggiudicatari, per il mantenimento dei livelli occupazionali del comparto. 

Leggi tutto

Palermo, giunta Lagalla raddoppia indennità sindaco: aumentano quindi tutte le cariche comunali parametrate

L’Amministrazione comunale di Palermo si è valsa della facoltà di aumentare l’indennità del sindaco e di conseguenza i corrispettivi di tutte le cariche il cui importo è parametrato in percentuale di quello stabilito per il primo cittadino.

Leggi tutto

Fotovoltaico, azienda cinese dona impianto alla Sicilia. Schifani lo destina agli studenti universitari delle sedi Ersu Palermo

“I giovani hanno bisogno di esempi concreti, onestà, coerenza e altruismo”, dichiara Michele D’Amico, presidente Ersu nel ringraziare il governatore

Leggi tutto

Palermo, gli eventi in programma per il 399° Festino di Santa Rosalia

Il Festino di Santa Rosalia di quest’anno è molto importante perché è quello che ci condurrà al Festino del Quattrocentesimo e si ispira a due figure, Pino Puglisi e Biagio Conte, che hanno rappresentato nel migliore dei modi Palermo, diventando preziosi esempi da custodire.

Leggi tutto

Gay Pride Palermo divide centrodestra. Vicesindaco Varchi contro Lagalla, FdI e Lega contestano il patrocinio del Comune

Fratelli d’Italia e Lega si schierano contro la decisione della Giunta Lagalla di accordare il patrocinio da sempre concesso dal Comune di Palermo al Gay Pride. Il sindaco sfila in corteo insieme ai manifestanti.

Leggi tutto

Sanità. Bonsignore, Cimo Sicilia: «Ospedale di Caltagirone trova soluzione alla carenza di medici. Dopo i gettonisti arrivano i medici doppionisti»

Pronto Soccorso, la risposta alla carenza di personale è il “medico ubiquitario”. Bonsignore, con triste ironia: «Se riuscissimo a dotare questi medici anche di qualche superpotere, forse potrebbe bastare un medico di guardia per l’intero ospedale».

Leggi tutto

Attività produttive, Tamajo a In.Sicily 2023: «Programmazione fondi Ue fortemente orientata al sostegno dell’innovazione d’impresa»

Attivazione a breve della misura con fondi UE “Fare impresa in Sicilia”, con contributi a fondo perduto per Pmi.

Leggi tutto

Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Approvato all’unanimità in V Commissione Ars con il parere favorevole dell’Assessorato all’Istruzione il disegno di legge voto sul dimensionamento scolastico che, se andrà in porto in Parlamento nazionale, consentirà a moltissime scuole del Paese di mantenere l’autonomia e in Sicilia di salvare circa 100 istituti.

Leggi tutto

Formazione professionale Sicilia, associazioni di categoria a Schifani: “Subito tavolo su crisi emergenziale”

Paralisi finanziaria che vede dallo scorso dicembre ad oggi le casse regionali ancora chiuse. La denuncia delle associazioni datoriali che rappresentano l’80% degli organismi formativi in Sicilia.

Leggi tutto

Lavoratori Asu Sicilia. Vitrano (FI Ars): “Bocciatura attesa. Occorre unanimità politica per stabilizzazione sostenibile”

Bocciatura stabilizzazione Asu. Gaspare Vitrano, presidente Commissione Attività produttive Ars: “Nessuna delle amministrazioni in cui questi lavoratori sono impegnati può fare a meno del loro supporto, così come è indispensabile dare certezza di continuità al loro lavoro”.

Leggi tutto

Commissione Ue Ars, allarme ritardi Agenda Urbana 2104-2020, pochi progetti in dirittura d’arrivo. A rischio fondi non spesi al 31 dicembre

La commissione Ue dell’Ars oggi ha fatto il punto con i sindaci sull’andamento delle operazioni relative alle Agende urbane finanziabili con le risorse europee Fesr 2014/2020.

Leggi tutto

Cancelleri accolto in Forza Italia, Pellegrino replica all’ira dei M5s ma anche alle critiche da FdI

La convention di Forza Italia Sicilia sabato scorso a Palermo, la prima dopo l’era Micciché, sancisce l’ingresso dell’ex viceministro M5s Giancarlo Cancelleri nel partito di Silvio Berlusconi.

Leggi tutto

Lavoro autonomo, la riforma estende e rafforza l’equo compenso. Parere di congruità degli ordini è titolo esecutivo

La riforma Meloni-Morrone sull’equo compenso rafforza le tutele in favore del lavoro autonomo per le professioni ordinistiche e tutte le prestazioni d’opera intellettuale.

Leggi tutto

“Se leggi sei forte!” è il tema della tredicesima edizione del Maggio dei libri

La forza delle parole, I libri, quelli forti… e Forti con le rime sono i tre filoni che caratterizzano il tema comune alle due campagne “Libriamoci” e “Il Maggio dei libri”, ciascuno dei tre pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.

Leggi tutto

Sanità, stabilizzazione precari covid Sicilia, firmato protocollo d’intesa sindacati con assessorato regionale che riguarda 4000 lavoratori

Siglato tra Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali Cimo, Cisl Medici, Cisl Fp Sicilia, Ugl Salute Sicilia e Fedir il protocollo di intesa per la stabilizzazione del personale precario impiegato durante l’emergenza Covid.

Leggi tutto

Cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO, l’annuncio dei ministri all’Agricoltura Lollobrigida e alla Cultura Sangiuliano.

La candidatura Unesco riguarda 140 milioni di italiani, 60 che vivono in Italia e 80 all’estero e intende sostenere il valore universale della cultura gastronomica del nostro Paese.

Leggi tutto

Economia circolare, a Mazzarrà Sant’Andrea autorizzato il più grande polo di trattamento rifiuti per produzione biometano del Centro Sud

Il sindaco Carmelo Pietrafitta: “È finalmente realtà il polo impiantistico di Mazzarrà Sant’Andrea che genera utili dal ciclo dei rifiuti, punto qualificante del mio programma elettorale e preciso impegno nei confronti della cittadinanza”.

Leggi tutto

Città Metropolitana di Palermo e fondazione Ri.Med: mostra “La scienza in cantiere” a Palazzo Sant’Elia

In mostra alla Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia fino al 14 aprile il reportage fotografico dei lavori di costruzione del centro Ri.MED a Carini, insieme alle suggestive immagini scientifiche dei ricercatori. Previsto anche un ciclo di incontri con le scuole.

Leggi tutto

ZES, 118 milioni da spendere in Sicilia, strategie, sviluppo, lavoro. Meeting Cisl 15 marzo con istituzioni e imprese

A confrontarsi con la Cisl sul presente e il futuro delle Zes siciliane, l’assessore regionale Tamajo, il presidente di Confindustria Sicilia, i commissari straordinari. E i vertici delle istituzioni di governo delle tre aree portuali dell’Isola.

Leggi tutto

Palermo candidata sede Autorità europea antiriciclaggio insieme a Roma, Torino e Venezia, soddisfazione di Lagalla, Varchi e Forzinetti

La collocazione a Palermo dell’Autorità Europea Antiriclaggio avrebbe un forte valore simbolico anche per le tante vittime che hanno sacrificato la loro vita nel perseguimento della lotta alla mafia e nell’inseguire i capitali frutto di traffici.

Leggi tutto