A Patti costituita la filiera della prima birra autoctona con luppolo di Sicilia
Dopo tre anni dall’installazione del primo luppoleto sperimentale, nel prossimo mese di novembre si otterrà la prima birra interamente prodotta in Sicilia.
Leggi tuttoDopo tre anni dall’installazione del primo luppoleto sperimentale, nel prossimo mese di novembre si otterrà la prima birra interamente prodotta in Sicilia.
Leggi tuttoIl cartellone delle iniziative vede un ritorno della “Tyndaris Augustea” con un programma ricco di proposte che vanno dai testi classici, all’opera lirica, alla musica, con un palinsesto che suggella il territorio del Parco archeologico come luogo di incontri e scambi culturali (segue)
Leggi tutto“Il completamento del raddoppio ferroviario della tratta Messina-Palermo è una priorità in termini di sviluppo economico e turistico”, afferma l’on. Laccoto (segue)
Leggi tuttoRiaperta al pubblico l’Area archeologica di Tindari e la Villa Romana di Patti Marina, entrambi situati nel territorio di Patti, in provincia di Messina (segue)
Leggi tuttoNumerosi cooperatori, dirigenti, revisori hanno potuto trarre vantaggio dall’apertura dello sportello decentrato Ircac Messina, presso la sede AGCI sita in Corso Matteotti, 2 a Patti (segue)
Leggi tuttoQuest’anno saranno quaranta le comparse che daranno vita alla rappresentazione sacra che ormai da anni attira l’attenzione di tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia (segue)
Leggi tuttoTurismo e beni culturali. Un concorso d’idee aperto a imprese e alle organizzazioni del terzo settore per promuovere attività di valorizzazione del parco archeologico di Tindari e del territorio di riferimento (segue)
Leggi tuttoPino Galluzzo, componente della Commissione Sanità all’Ars, assicura “la massima attenzione per quanto riguarda le due strutture e la piena disponbilità a dialogare con le comunità e con i sindaci” (segue)
Leggi tutto