Bancarelle nel Salotto di Palermo: collocarle controllando sicurezza e decoro

Al degrado nel Salotto di Palermo, nell’intera area a portici intorno Piazzale Ungheria costellata di spazi luridi e marciapiedi dissestati lungo Via Mariano Stabile, si aggiunge la collocazione di bancarelle.

Leggi tutto

“Aliens in Riga”, russi in Lettonia. Mostra fotografica di Sergio Corona a cura di Collettivof

Sergio Corona ha realizzato nel 2011 in Lettonia il reportage dedicato alla particolare situazione della minoranza russa, cittadini dell’URSS nel 1990, abitanti nella repubblica baltica al momento dell’indipendenza.

Leggi tutto

Interfaccia città-porto, Piampiano: «Bene accordo viabilità tra Comune di Palermo e Autorità portuale, ora sistemazione operatori trasporti turistici»

Traffico, viabilità Crispi-Arsenale. Dal prossimo 10 agosto pattuglie di vigili urbani saranno impiegate per migliorare la viabilità delle strade attigue al porto di Palermo.

Leggi tutto

Zone costiere Palermo, Puma: “Coordinamento delle attività di gestione del litorale, valorizzazione e rispetto dell’ambiente”

«Posta l’attenzione sulla viabilità in prossimità delle spiagge, sul controllo del territorio, sul commercio abusivo e su quanti senza alcun rispetto per l’ambiente abbandonano rifiuti sul litorale».

Leggi tutto

Mazzarrà Sant’Andrea, il sindaco Pietrafitta assegna le deleghe assessoriali

Confermato vicesindaco Giuseppe Coppolino, detto Pino, che gestirà le deleghe a Sport, Agricoltura, Igiene e Sanità, Promozione del Marketing Territoriale e del Brand Mazzarrà Sant’Andrea e dell’Identità Mazzarrese. 

Leggi tutto

Palermo, contributi alle imprese locali, Forzinetti: emendamenti al regolamento per ampliarne l’efficacia

Emendamenti tecnici al regolamento, per ampliare la partecipazione delle imprese e prevedere contributi straordinari per le attività produttive oggetto di intimidazioni mafiose, pizzo e con familiari vittime di mafia.

Leggi tutto

Mobilità urbana, disagi Vergine Maria. Natale Puma chiede il ripristino linee bus 139 e 936

Il consigliere comunale Natale Puma chiede di ripristinare le linee di autobus 139 e 936, soppresse da Amat, per venire incontro alle esigenze dell’utenza e alle numerose segnalazioni dei cittadini.

Leggi tutto

Palermo, approvato nuovo regolamento tasse comunali CUP, tra le esenzioni quelle per riqualificazione quartiere Albergheria

Forzinetti: «CUP a favore di tantissime categorie. Posto rimedio alle passate richieste di centinaia di migliaia di euro, e in alcuni casi anche di milioni, per alcune aree pubbliche date in concessione, a causa di un regolamento distorto e vessatorio»

Leggi tutto

Villa Costa in degrado, sopralluogo consiglieri Terza commissione Comune di Palermo. A breve bando per affidamento a privati

Sopralluogo a Villa Costa dei consiglieri della Terza Commissione alla presenza dell’assessore al Verde Urbano e al Patrimonio Andrea Mineo, su come affrontare il grave stato di degrado dell’area verde, che si trova nell’VIII Circoscrizione.

Leggi tutto

Palermo, attività ricreative estive minori 3-14 anni, Comune pubblica bando Terzo Settore

Le iniziative ricreative e di inclusione sociale dovranno svolgersi nel territorio comunale, in sedi adeguate allo svolgimento delle attività, nel periodo compreso tra luglio, agosto e settembre. Istanze entro il 29 giugno 2023.

Leggi tutto

Ambiente. Operazione Fondali Puliti nel mare attorno Ustica. Conclusa la quinta edizione di “Spazzapnea”

Ancora più pulito il mare intorno Ustica con Spazzapnea. “Tre giorni per ricordarci l’importanza di avere un mare in salute”, commentano il sindaco di Ustica Militello e il direttore dell’Area marina protetta Bruno.

Leggi tutto

Sponde Sonore. Concerto di Cristina Coltelli “Rue Pigalle. C’era una volta Edith Piaf”, ai Cantieri Culturali alla Zisa

Venerdì 9 giugno alle 21.30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, l’arte della grande Edith Piaf rivivrà nel concerto della palermitana Cristina Coltelli. Accanto a lei, canto e voce narrante, Fabrizio Milani a pianoforte e arrangiamenti e Sergio Chiti alla fisarmonica.

Leggi tutto

“Noi e il cinema”: oltre cento studenti di cinque scuole del messinese sono stati coinvolti nella produzione del lungometraggio “La mappa dei tesori”.

Il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, ha ospitato la manifestazione conclusiva del progetto in rete “Noi e il Cinema”, finanziato con 75 mila euro dal ministero della Cultura e dal ministero dell’Istruzione e del merito.

Leggi tutto

“Palermo, un’idea di cui è giunto il tempo” di Maurizio Carta, la speranza contro ogni speranza

Maurizio Carta, che a Palermo è nato e vissuto, ha dedicato alla città il suo ultimo libro, edito da Marsilio, in cui esprime l’idea di un percorso condiviso di profonda trasformazione affidato all’intera comunità.

Leggi tutto

Corleone, celebra “Sport…Attivamente” la giornata dello sport e della disabilità

“A Corleone un grande passo avanti sul tema dell’inclusione e delle persone diversamente abili. Una giornata caratterizzata dall’incontro fra le persone diversamente abili e i bambini delle scuole medie ed elementari.”

Leggi tutto