Scuolabus Palermo. Sicurezza presso scuola elementare Marabitti. Natale Puma: “Occorre presenza Polizia Municipale”
Servizio Scuolabus nel giorno di mercato rionale, assicurare la normale sicurezza dei bambini.
Leggi tuttoServizio Scuolabus nel giorno di mercato rionale, assicurare la normale sicurezza dei bambini.
Leggi tuttoManutenzione scuole Sicilia. Fondi PAC per garantire interventi di somma urgenza negli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di risorse.
Leggi tuttoIl Consorzio universitario Ares, Università telematica con sede a Palermo, dopo il successo dell’evento di presentazione dell’Accademia del Cinema, lancia due nuovi open day gratuiti per presentare la propria offerta formativa.
Leggi tuttoAzioni incisive orientate al contrasto della dispersione scolastica, per esempio, sul fronte del recupero degli alunni che non hanno terminato la terza media e di coloro che non sfruttano le competenze formative dopo il diploma.
Leggi tuttoComincia un anno scolastico difficile, tra tante difficoltà e timori. È un momento di grande difficoltà che coinvolge tutta la nostra società, in cui è importante dare segnali di solidarietà e coesione (segue)
Leggi tuttoScuola senz’aule. L’assessore regionale all’istruzione dichiarava alla stampa nei giorni scorsi che le scuole siciliane erano pronte a riaprire, oggi scopre che non ci sono 800 aule (segue)
Leggi tuttoDecreto Coronavirus: Ata scuola discriminati, riunioni illegittime, no a convocazioni via whatsapp
Leggi tuttoCi chiediamo come sia possibile che il ministero dia prescrizioni e indicazioni senza fornire istruzioni univoche alle scuole circa le modalità per affrontare l’emergenza sanitaria (segue)
Leggi tuttoIn attesa di una risposta da parte dell’Amministrazione, mercoledì 12 febbraio alle ore 10.30 gli studenti incontreranno le associazioni di volontariato del territorio (segue)
Leggi tuttoOccorre che il Miur si impegni nel formare adeguatamente docenti qualificati nel sostegno, per supportare nella maniera più appropriata i giovani studenti bisognosi di strategie didattiche adeguate alle loro caratteristiche (segue)
Leggi tuttoLa firma ottenuta dall’USB del Decreto interministeriale per l’assunzione dei lavoratori ex LSU ATA e Appalti Storici è avvenuta il 20 novembre al MIUR, mentre circa 800 lavoratrici e lavoratori per tutta la giornata, anche sotto la pioggia, hanno mantenuto il presidio davanti alla sede ministeriale (segue)
Leggi tuttoAuspichiamo fortemente che le esigenze della classe docente possano trovare autenticamente una soluzione adeguata nell’azione del Governo (segue)
Leggi tuttoIl ministro dell’istruzione Fioramonti ha dichiarato in un’intervista a radio Capital che il bonus merito andrebbe abolito, perché avrebbe addirittura l’effetto opposto rispetto a quello auspicato (segue)
Leggi tuttoL’intervento è destinato agli studenti delle scuole medie e degli istituti superiori, statali e paritari, il cui nucleo familiare presenta un indicatore ISEE pari o inferiore a 10 mila euro (segue)
Leggi tuttoIl 17 maggio sciopero generale e manifestazione a Roma contro il progetto di autonomia differenziata targato Lega che dà alle regioni ricche e toglie a quelle povere. Una minaccia per l’Unità nazionale (segue)
Leggi tuttoI giovani si accingono a spiccare il volo per Brasile, Irlanda, Ungheria, Austria, Argentina, Russia e Stati Uniti, grazie a borse di studio finanziate da Intercultura e da numerosi sponsor (segue)
Leggi tuttoDa piazza Roma, luogo del concentramento, a piazza dell’Università è stato un susseguirsi di NO: NO alla nuova maturità, NO all’alternanza scuola lavoro, NO ai tagli, NO alla regionalizzazione scolastica (segue)
Leggi tuttoLa scuola italiana: non più luogo di formazione critica e di emancipazione sociale, ma agenzia che forma la nuova manodopera da dare in pasto a un mercato sempre più vorace e spietato (segue)
Leggi tuttoIn concomitanza con il SID, il Safer Internet Day, si terrà la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata lo scorso anno (segue)
Leggi tuttoColtivare la memoria, per rispettare il passato e preparare il futuro: è questo il filo conduttore che il Liceo scientifico Einstein ha scelto di seguire per celebrare i cinquant’anni dalla sua fondazione (segue)
Leggi tuttoInterviene l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, sulla manifestazione nazionale degli studenti della scuola tenuta lo scorso 12 ottobre anche in varie città della Sicilia (segue)
Leggi tutto“La sicurezza delle nostre scuole non va in vacanza. L’anno scolastico non può partire così come se nulla fosse, chiederemo come ha già opportunamente fatto il Codacons, il rinvio dell’inizio delle lezioni” (segue)
Leggi tuttoL’Istituto Alberghiero di Palermo compie 60 anni. Vide la luce nel 1958, fu il primo in Sicilia, sotto la denominazione di Ipas (Istituto Professionale Alberghiero di Stato) e la sua prima sede era a Palazzo Jung in via Lincoln. In occasione di questo anniversario, il prossimo 26 ottobre un comitato formato da ex docenti ed alunni organizza una giornata dal tema “Istruzione e formazione alberghiera, professionalità, realtà e prospettive future” che si propone di ripercorrere questi 60 anni, (segue)
Leggi tuttoSono oltre un migliaio da tutta Italia che frequenteranno una scuola superiore straniera con l’High School Program promosso da Wep (segue)
Leggi tuttoAvere un “abbigliamento consono e decoroso del contesto accademico” soprattutto in occasione degli esami: l’appello del professore Francesco Cappello, non ha lasciato indifferenti gli studenti dell’Ateneo Palermitano (segue)
Leggi tuttoL’Università degli Studi di Palermo organizza la “Welcome Week”, la settimana di orientamento per studenti, famiglie e insegnanti delle Scuole Secondarie Superiori (segue)
Leggi tutto“Siamo molto amareggiati per la mancanza nel discorso programmatico fatto ieri dal presidente Musumeci all’Ars di un programma organico su scuola, università e ricerca”. Lo dice la segretaria della Flc Cgil Sicilia Graziamaria Pistorino (segue)
Leggi tuttoUna volta questo atteggiamento si sarebbe chiamato collaborazionismo. E io non intendo collaborare con chi della scuola ha fatto e continua a fare carne da macello (segue)
Leggi tuttoGli studenti sono tornati in piazza con gli slogan “no allo sfruttamento”, “no alla schiavitù”, contestando l’alternanza scuola lavoro prevista dalla legge 107 (segue)
Leggi tuttoStudenti del liceo a lezione dai ricercatori dei centri d’eccellenza. Matematica, fisica, scienze, statistica si imparano sul campo. E’ la sfida che viene lanciata dall’Istituto Gonzaga di Palermo
Leggi tutto