Promozione abbonamento giovani su tutta la rete AMAT Palermo. Il plauso del presidente Ersu

Lagalla: «Promozione Amat amplia utenza, abbracciando per gli studenti l’intero anno scolastico e quello accademico». D’Amico: «Tavolo tecnico per ottimizzare servizio nelle fasce orarie dei studenti in sede, fuori sede e pendolari».

Leggi tutto

Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Approvato all’unanimità in V Commissione Ars con il parere favorevole dell’Assessorato all’Istruzione il disegno di legge voto sul dimensionamento scolastico che, se andrà in porto in Parlamento nazionale, consentirà a moltissime scuole del Paese di mantenere l’autonomia e in Sicilia di salvare circa 100 istituti.

Leggi tutto

Panormus. La scuola adotta la città, tre fine settimana di animazione negli spazi verdi, a partire da sabato 6 maggio

«In armonia con la natura» è il tema di quest’edizione di «Panormus. La scuola adotta la città», che vedrà gli studenti e le studentesse di oltre ottanta istituzioni scolastiche ed educative animare gli spazi verdi della città.

Leggi tutto

Politiche sociali Sicilia, riaperte iscrizioni all’elenco regionale dei mediatori culturali: domande fino al 30 aprile

L’elenco dei mediatori culturali, in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddiviso in due sezioni: mediatori e facilitatori linguistici.

Leggi tutto

Scuole siciliane, dalla Regione 6 milioni di euro per manutenzione urgente

Manutenzione scuole Sicilia. Fondi PAC per garantire interventi di somma urgenza negli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di risorse.

Leggi tutto

Istruzione Sicilia, 32 milioni per nuovo Piano triennale contro povertà educativa e dispersione scolastica

Azioni incisive orientate al contrasto della dispersione scolastica, per esempio, sul fronte del recupero degli alunni che non hanno terminato la terza media e di coloro che non sfruttano le competenze formative dopo il diploma.

Leggi tutto

Simbolo di pandemia diventa segno di solidarietà: Istud Design dona mascherine creative al Convitto Giovanni Falcone

Comincia un anno scolastico difficile, tra tante difficoltà e timori. È un momento di grande difficoltà che coinvolge tutta la nostra società, in cui è importante dare segnali di solidarietà e coesione (segue)

Leggi tutto

Costa Sud Palermo, progetto studenti liceo per adottare parte della spiaggia di Romagnolo

In attesa di una risposta da parte dell’Amministrazione, mercoledì 12 febbraio alle ore 10.30 gli studenti incontreranno le associazioni di volontariato del territorio (segue)

Leggi tutto

Giornata internazionale delle persone con disabilità, il ruolo della scuola

Occorre che il Miur si impegni nel formare adeguatamente docenti qualificati nel sostegno, per supportare nella maniera più appropriata i giovani studenti bisognosi di strategie didattiche adeguate alle loro caratteristiche (segue)

Leggi tutto

USB : “Scuola, Ex Lsu-Ata e Storici ad un passo dalla stabilizzazione”

La firma ottenuta dall’USB del Decreto interministeriale per l’assunzione dei lavoratori ex LSU ATA e Appalti Storici è avvenuta il 20 novembre al MIUR, mentre circa 800 lavoratrici e lavoratori per tutta la giornata, anche sotto la pioggia, hanno mantenuto il presidio davanti alla sede ministeriale (segue)

Leggi tutto

Istruzione: sindacati, no all’autonomia differenziata voluta dalla Lega, aumenta il gap tra Nord e Sud

Il 17 maggio sciopero generale e manifestazione a Roma contro il progetto di autonomia differenziata targato Lega che dà alle regioni ricche e toglie a quelle povere. Una minaccia per l’Unità nazionale (segue)

Leggi tutto

Intercultura, 14 studenti palermitani selezionati per trascorrere un’esperienza di studio all’estero

I giovani si accingono a spiccare il volo per Brasile, Irlanda, Ungheria, Austria, Argentina, Russia e Stati Uniti, grazie a borse di studio finanziate da Intercultura e da numerosi sponsor (segue)

Leggi tutto

Catania. Grande partecipazione allo sciopero nazionale delle studentesse e degli studenti

Da piazza Roma, luogo del concentramento, a piazza dell’Università è stato un susseguirsi di NO: NO alla nuova maturità, NO all’alternanza scuola lavoro, NO ai tagli, NO alla regionalizzazione scolastica (segue)

Leggi tutto

Protesta del 22 febbraio, USB Scuola a fianco degli studenti: no alla nuova maturità, no ai tagli, no all’autonomia scolastica, no alla repressione

La scuola italiana: non più luogo di formazione critica e di emancipazione sociale, ma agenzia che forma la nuova manodopera da dare in pasto a un mercato sempre più vorace e spietato (segue)

Leggi tutto

Safer Internet Day, cyberbullismo e usi distorti della rete. Lagalla: “Conoscenza ed educazione come strumenti di prevenzione”

In concomitanza con il SID, il Safer Internet Day, si terrà la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata lo scorso anno (segue)

Leggi tutto

Il liceo Einstein ha compiuto 50 anni. L’anniversario è un’occasione per “fare scuola” e riflettere sul rapporto tra storia e presente nel mese dedicato alla memoria della Shoah

Coltivare la memoria, per rispettare il passato e preparare il futuro: è questo il filo conduttore che il Liceo scientifico Einstein ha scelto di seguire per celebrare i cinquant’anni dalla sua fondazione (segue)

Leggi tutto

Protesta degli studenti della scuola. Criticità sicurezza per edilizia scolastica a Siracusa. Interviene l’assessore Lagalla

Interviene l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, sulla manifestazione nazionale degli studenti della scuola tenuta lo scorso 12 ottobre anche in varie città della Sicilia (segue)

Leggi tutto

Scuole non sicure in Sicilia, apertura “a rischio”. Figuccia interroga l’assessore: “rinviare le lezioni fino al completamento dei controlli”

“La sicurezza delle nostre scuole non va in vacanza. L’anno scolastico non può partire così come se nulla fosse, chiederemo come ha già opportunamente fatto il Codacons, il rinvio dell’inizio delle lezioni” (segue)

Leggi tutto

L’Alberghiero di Palermo compie 60 anni, il 26 ottobre a Palazzo Jung un evento fra passato, presente e futuro

L’Istituto Alberghiero di Palermo compie 60 anni. Vide la luce nel 1958, fu il primo in Sicilia, sotto la denominazione di Ipas (Istituto Professionale Alberghiero di Stato) e la sua prima sede era a Palazzo Jung in via Lincoln. In occasione di questo anniversario, il prossimo 26 ottobre un comitato formato da ex docenti ed alunni organizza una giornata dal tema “Istruzione e formazione alberghiera, professionalità, realtà e prospettive future” che si propone di ripercorrere questi 60 anni, (segue)

Leggi tutto

“Vietato essere sbracati!” L’appello del professore per un abbigliamento decoroso, soprattutto agli esami. Cosa ne pensano gli studenti universitari

Avere un “abbigliamento consono e decoroso del contesto accademico” soprattutto in occasione degli esami: l’appello del professore Francesco Cappello, non ha lasciato indifferenti gli studenti dell’Ateneo Palermitano (segue)

Leggi tutto