Protocollo tra Agenzia del Demanio e Comune di Palermo per la rigenerazione dell’ex Palazzo delle Finanze, ex Palazzina Vespri, le Cisterne Nervi e l’ex chimica Arenella

“Un’intesa soprattutto a vantaggio dei cittadini e delle imprese, perché le quattro aree inserite nell’accordo saranno l’innesco per la rigenerazione urbana di quartieri importanti per il futuro di Palermo”.

Leggi tutto

Medici ospedalieri, assemblea CIMO Agrigento. Il segretario regionale Bonsignore su Asp: “Gravi criticità negli organici dei medici e nella gestione del personale”

Asp di Agrigento, medici costretti a sobbarcarsi 50 km per andare a lavorare presso strutture diverse da quella di appartenenza, a causa della cronica carenza di personale che l’ASP continua a non sanare.

Leggi tutto

Cibo a base di insetti, Sammartino: “Bene decreti Masaf, con Mimit e Salute, per chiara etichettatura dei prodotti con grilli, larve e vermi”

Indicazioni da riportare in etichetta per tutti i prodotti e preparati destinati al consumo umano ottenuti tramite l’utilizzo di Acheta domesticus (grillo domestico), larva di Tenebrio molitor (larva gialla della farina), larva di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) e Locusta migratoria.

Leggi tutto

Riforma province Sicilia, governo regionale avvia confronto con parti sociali

Il ddl regionale sulla reintroduzione delle Province in Sicilia, ispirato ai principi della Carta europea delle autonomie locali, prevede l’elezione a suffragio universale sia del presidente sia del Consiglio.

Leggi tutto

Cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO, l’annuncio dei ministri all’Agricoltura Lollobrigida e alla Cultura Sangiuliano.

La candidatura Unesco riguarda 140 milioni di italiani, 60 che vivono in Italia e 80 all’estero e intende sostenere il valore universale della cultura gastronomica del nostro Paese.

Leggi tutto

Caffè, in mostra gli antichi accessori per preparare la bevanda aromatica più amata dagli italiani

“Un caffè a Casa Di Maggio”. Promossa da BCSicilia e associazione Isola Pittsburg Forever, a Isola delle Femmine (Palermo) una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico domenica 26 marzo, 2 e 16 Aprile 2023.

Leggi tutto

Aeroporto Palermo: definiti vertici Gesap, Vito Riggio ad, presidente Salvatore Burrafato

La presidenza Gesap è andata a Salvatore Burrafato (Comune di Palermo). A Vito Riggio (Città metropolitana di Palermo) la carica di amministratore delegato. Vicepresidente è stato confermato Alessandro Albanese (Camera di commercio di Palermo ed Enna).

Leggi tutto

Economia circolare, a Mazzarrà Sant’Andrea autorizzato il più grande polo di trattamento rifiuti per produzione biometano del Centro Sud

Il sindaco Carmelo Pietrafitta: “È finalmente realtà il polo impiantistico di Mazzarrà Sant’Andrea che genera utili dal ciclo dei rifiuti, punto qualificante del mio programma elettorale e preciso impegno nei confronti della cittadinanza”.

Leggi tutto

Città Metropolitana di Palermo e fondazione Ri.Med: mostra “La scienza in cantiere” a Palazzo Sant’Elia

In mostra alla Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia fino al 14 aprile il reportage fotografico dei lavori di costruzione del centro Ri.MED a Carini, insieme alle suggestive immagini scientifiche dei ricercatori. Previsto anche un ciclo di incontri con le scuole.

Leggi tutto

Trasporti Palermo, Comune approva variante urbanistica per la chiusura dell’anello ferroviario

Il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato all’unanimità il parere positivo sulla variante proposta dall’assessore all’Urbanistica Maurizio Carta per consentire la realizzazione della fermata Turrisi Colonna e la chiusura dell’Anello Ferroviario.

Leggi tutto

Crisi vino, riunione Cia Sicilia con aziende del settore. Il presidente Scardino: «Subito tre linee di aiuto pubblico e serio piano vitivinicolo regionale»

Distillazione, stoccaggio, vendemmia verde: sono queste le tre linee di intervento emerse dalla riunione promossa da Cia Sicilia per tonificare il mercato vitivinicolo.

Leggi tutto

ZES, 118 milioni da spendere in Sicilia, strategie, sviluppo, lavoro. Meeting Cisl 15 marzo con istituzioni e imprese

A confrontarsi con la Cisl sul presente e il futuro delle Zes siciliane, l’assessore regionale Tamajo, il presidente di Confindustria Sicilia, i commissari straordinari. E i vertici delle istituzioni di governo delle tre aree portuali dell’Isola.

Leggi tutto

Tutela di donne e minori vittime di violenza nell’ambito di vicende giudiziarie civili e penali: 8 marzo convegno a Roma

Alla Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli, si dibatterà di profili culturali, interventi normativi e aspetti psicologici della rete degli operatori coinvolti in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e dei minori.

Leggi tutto

Ospedali Asp Agrigento, Bonsignore (Cimo Sicilia): “Improprio utilizzo della mobilità d’urgenza e interna. Denuncia all’Ispettorato lavoro”

Carenza di personale medico ospedaliero, Giuseppe Bonsignore, segretario Cimo Sicilia, denuncia illegittimità dell’operato dell’Asp di Agrigento nel ricorso alla mobilità d’urgenza.

Leggi tutto

La Sicilia per l’Ucraina, il 24 e il 25 febbraio in corteo ad un anno dall’inizio dell’invasione

Cinque eventi cui parteciperanno rappresentanti della società civile e delle Comunità Ucraine presenti sul territorio Siciliano. Numerosi rifugiati racconteranno le proprie storie di vittime di una feroce aggressione militare.

Leggi tutto

Palermo candidata sede Autorità europea antiriciclaggio insieme a Roma, Torino e Venezia, soddisfazione di Lagalla, Varchi e Forzinetti

La collocazione a Palermo dell’Autorità Europea Antiriclaggio avrebbe un forte valore simbolico anche per le tante vittime che hanno sacrificato la loro vita nel perseguimento della lotta alla mafia e nell’inseguire i capitali frutto di traffici.

Leggi tutto

“Palermo. Cosa vuoi fare di grande? Prospettive di futuro”. Confronto tra cittadini e istituzioni al Centro Arrupe con il sindaco Lagalla e l’assessore Carta

Il futuro di Palermo nella visone di Roberto Lagalla: “Rendere la città accogliente ed attrattiva. Offrire possibilità occupazionale ai giovani attraverso l’innovazione legata alla auto-imprenditorialità, agli incubatori di impresa e all’emancipazione digitale”.

Leggi tutto

Il caso dell’ospedale Cervello di Palermo aumenta l’allarme su crisi pronto soccorso siciliani

Allarme per l’ipotesi di chiudere il pronto soccorso dell’ospedale Cervello e dirottare l’utenza a Villa Sofia, se confermata, creerebbe un enorme caos e innumerevoli disagi. Tutte le aree di emergenza dell’isola sono in crisi per carenza di personale e di sicurezza, come testimoniano le numerose e sempre più frequenti aggressioni al personale.

Leggi tutto