Crisi settore vitivinicolo, le richieste di intervento delle Centrali più rappresentative della cooperazione agricola siciliana all’assessore Sammartino

Un incontro urgente con l’assessore e precise proposte su cui lavorare per superare la crisi del settore vitivinicolo in Sicilia. Lo chiedono al governo regionale le tre Centrali Cooperative maggiormente rappresentative, AGCI, Confcooperative, Legacoop

Leggi tutto

Pesca, anche in Sicilia le marinerie protestano contro la UE. Sit-in e presidi il 23 giugno nei porti di Mazara, Porticello, Sciacca

Da Mazara, Porticello e Sciacca parte anche dalla Sicilia il messaggio di protesta contro l’Action Plan della Commissione Pesca Ue che mira ad eliminare la pesca a strascico già regolamentata, ponendo nuove pesantissime limitazioni basate su dati scientifici non aggiornati e accurati.

Leggi tutto

Vigilanza e legalità, assessore Edy Tamajo convoca centrali cooperative per valutare il sistema delle procedure di revisione

L’efficacia dei procedimenti di vigilanza e legalità delle imprese cooperative al centro del tavolo convocato dall’assessore Tamajo con i rappresentanti regionali delle sei centrali cooperative nazionali.

Leggi tutto

Elezioni regionali 2022. Il ruolo della cooperazione nel rilancio dell’economia siciliana, intervista a Michele Cappadona

Michele Cappadona è il presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia. In occasione delle elezioni regionali gli abbiamo chiesto un sunto delle più rilevanti istanze che interessano, in particolare, il settore della cooperazione in Sicilia.

Leggi tutto

Servizi sociali Palermo, prosegue la protesta delle comunità di accoglienza non pagate contro i contratti imposti dal Comune

Formato un comitato di protesta tra le strutture di accoglienza che svolgono per conto del Comune di Palermo servizi di comunità alloggio per minori, per donne vittime di violenza, donne gestanti e con figli, disabili psichici.

Leggi tutto

Stop pagamenti onlus, accoglienza donne e minori a rischio. Avvocatura Comune di Palermo sostiene che i debiti per servizi sociali rientrano nel Piano di riequilibrio

Prosegue la vertenza nei confronti del Comune di Palermo relativa  ai crediti vantati dagli Enti non profit, associazioni e cooperative sociali che si vogliono comprendere nel Piano di riequilibrio.

Leggi tutto

Regione Sicilia, il ritardo è legge. Autorizzazioni ambientali bloccate da “Commissione tecnica” non prevista nelle altre regioni

La malaburocrazia continua ad affliggere la Sicilia, dove invece di semplificare i procedimenti al contrario si complicano, istituendo organismi non previsti dal legislatore nazionale (segue)

Leggi tutto

Bonus decontribuzione Sud bloccato da ritardi Bruxelles, per gli arretrati si andrà a conguaglio

Blocco degli sgravi sul cuneo fiscale per le regioni del Sud. Ancora una volta si assiste alla mancanza di programmazione che non ha messo in atto procedure che evitassero il blocco degli aiuti per il prevedibile ritardo dovuto all’iter amministrativo (segue)

Leggi tutto

Ripresa e resilienza a Palermo. Le proposte Agci per far sopravvivere l’economia della città alla guerra del Covid

Futuro. Come sopravvivere al disastro economico della guerra del Covid e quali sono le misure e prospettive concrete per un rilancio nel suo “dopoguerra” (segue)

Leggi tutto

Agricoltura Sicilia. No di Toni Scilla allo “scippo di 400 milioni” tentato in Conferenza Regioni

Scontro e forte presa di posizione dell’assessore Scilla sulla gestione dei fondi per l’Agricoltura in Commissione Politiche Agricole (CPA) della Conferenza delle Regioni (segue)

Leggi tutto

Coronavirus, incontro al Mise. Alleanza Cooperative chiede misure urgenti di sostegno alle imprese, CIG inclusa, per tutti i settori colpiti

Durante il vertice al Mise con i rappresentanti del sistema produttivo italiano, l’Aci ha presentato i dati che testimoniano le pesanti ripercussioni della crisi legata al coronavirus sulle imprese cooperative (segue)

Leggi tutto

Credito cooperative, positiva esperienza del nuovo sportello decentrato Ircac Messina a Patti. Sarà aperto al pubblico due volte al mese

Numerosi cooperatori, dirigenti, revisori hanno potuto trarre vantaggio dall’apertura dello sportello decentrato Ircac Messina, presso la sede AGCI sita in Corso Matteotti, 2 a Patti (segue)

Leggi tutto

ASP Agrigento condannata per mancato pagamento 2 MLN contributo disabili psichici al Comune di Palma di Montechiaro

Michele Cappadona, AGCI: “Significativa la sentenza di condanna ASP su mancato versamento del contributo al Comune per i disabili psichici. Governo regionale intervenga ora sui ritardi generalizzati” (segue)

Leggi tutto

Rischio trasferimento Centrale unica di committenza PA, vertice tra Agci, Confcooperative e Legacoop e Commissione Bilancio Ars

La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha audito i rappresentanti Agci, Confcooperative e Legacoop dell’Isola in merito all’ipotesi del trasferimento di competenze della Centrale Unica di Committenza (segue)

Leggi tutto

Regione, emergenza disabili psichici. Cappadona, Agci: “Continueremo a impegnare gli assessori Razza e Scavone affinché risolvano la situazione, da tempo insostenibile”

Non assegnare ai Comuni risorse economiche adeguate per i servizi di assistenza, incide com’è ovvio, sull’enorme ritardo nei pagamenti alle strutture di assistenza che, in ginocchio da anni, chiudono una dopo l’altra.

Leggi tutto

CoopsDay, impresa cooperativa come modello di sviluppo nel futuro del lavoro nel mondo

Per regolamentare con maggiore equità le imprese cooperative in Italia, andrebbero immediatamente riviste due norme che riguardano l’obbligatorietà dell’organismo di controllo e del consiglio di amministrazione (segue)

Leggi tutto

Irca, braccio di ferro con l’assessore Turano per la leadership tra i rappresentanti delle imprese nel nuovo istituto di credito

Non sta bene alle associazioni che si dicono ”maggiormente rappresentative” delle imprese cooperative e artigiane, l’adozione del principio di rotazione per i due componenti sui cinque previsti nel Cda dell’IRCA (segue)

Leggi tutto

Anticipazioni di liquidità Cdp, Cappadona (Agci). “Esclusi gli enti in dissesto, estrema beffa per le imprese”

Salutata con soddisfazione dalle imprese la notizia dell’entrata in funzione della nuova piattaforma online di Cassa Depositi e Prestiti, per velocizzare l’anticipazione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione (segue)

Leggi tutto

Cooperative di comunità, in Sicilia riconosciute per legge. Cappadona, Agci: “Ars approva all’unanimità, grande prova di sensibilità politica”

La Regione Sicilia provvederà alla costituzione dell’albo regionale delle cooperative di comunità e dei loro consorzi, che potranno valersi di particolari misure di sostegno, anche dei fondi europei (segue)

Leggi tutto

Dal Durc alla governance delle coop, la deputata Bucalo incontra presidente Agci Sicilia Cappadona su iniziative legislative a tutela delle imprese

Abrogare il comma della legge 205/2017 che ha imposto che le imprese cooperative non possano avere un amministratore unico ma un cda, per una durata non superiore a tre esercizi (segue)

Leggi tutto

IRCA, contro la soppressione delle sedi del credito agevolato per imprese coop e artigiani di Messina e Agrigento, interrogazione di Calderone all’Ars

La sola sede operativa della CRIAS di Messina, con ben 485 finanziamenti concessi nel 2018, rappresenta più della metà delle richieste di finanziamento esitate dalla somma delle province di Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna (segue)

Leggi tutto

Credito. No delle imprese artigiane e cooperative al regolamento Irca di Armao e Turano, approvato da Giunta Musumeci

Le imprese: spiace dover constatare che lo schema di regolamento IRCA approvato dalla Giunta di Governo non ha fin qui recepito la gran parte delle proposte avanzate congiuntamente dalle associazioni artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Credito regionale, altro successo di Armao: governo Musumeci approva regolamento Irca. Cappadona, Agci: “Inascoltate istanze di imprese”

Il governo Musumeci ha dato il via libera al regolamento dell’Irca, il nuovo soggetto che prenderà il posto di Ircac e Crias, i due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore delle imprese artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Già operativo CredinSicilia, nuovo polo di credito regionale. Cappadona: “Strumento strategico nelle politiche attive per lo sviluppo delle imprese”

L’imprenditore che vuole investire in Sicilia troverà in un solo sportello, nelle sedi Irfis di Palermo e Catania, funzionari che potranno orientarlo e realizzare progetti in grado di ottenere finanziamenti (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci Sicilia: “Bene stop ad accorpamento del credito agevolato nel super Irfis. Riconosciuto il principio di concertazione con cooperative e artigiani”

Salvaguardata l’originale destinazione dei fondi per l’artigianato e la cooperazione, e il principio della partecipazione attiva delle associazioni di categoria dei settori economici interessati (segue)

Leggi tutto