Energia, impatto 190 impianti eolici nel mare di Sicilia: pescatori scacciati chiedono apertura nuove zone di pesca

Sul Med Wind – il mega parco eolico al largo di Mazara – incontro ieri con gli armatori e operatori della pesca, che chiedono misure compensative: “Aprire ai pescherecci altre aree marine”.

Leggi tutto

Pesca artigianale e imprese piccola pesca, Ars approva l’accesso al fondo regionale di solidarietà

Estesa anche agli operatori della pesca artigianale e alle imprese autonome appartenenti alla piccola pesca, la possibilità di accedere al fondo di solidarietà regionale destinato alla concessione di contributi in occasione di calamità naturali, avversità meteomarine di carattere eccezionale o di naufragi.

Leggi tutto

Protesta pescatori italiani contro politiche UE: “La cura per il Mediterraneo non è fermare la pesca”

A Mazara, a Venezia e in tutt’Italia, la giornata nazionale di protesta dei pescatori indetta dall’Alleanza Cooperative con il claim “Salviamo la pesca”, contro le attuali politiche comunitarie del settore che penalizzano le marinerie (segue)

Leggi tutto

Distretto Pesca scrive a Quirinale, Chigi e Farnesina dopo ultimi spari vedetta libica verso navi siciliane

Il presidente del Distretto della Pesca, Nino Carlino, interviene su quanto accaduto lo scorso 6 maggio nel mare Mediterraneo, un’azione spropositata che ha comportato l’uso delle armi contro marittimi italiani (segue)

Leggi tutto

Liberati i 18 marittimi mazaresi prigionieri in Libia. Carlino, Distretto Pesca: “Torneranno sulle loro barche”

Per gli equipaggi di Mazara del Vallo prigionieri da settembre in Libia è arrivata l’autorizzazione a partire con le proprie imbarcazioni, che erano state sequestrate dal regime di Haftar (segue)

Leggi tutto

Commissione nazionale politiche agricole approva odg Bandiera a favore dei marittimi di Mazara del Vallo sequestrati in Libia

Edy Bandiera, assessore Pesca Regione Sicilia: “Ribadiamo richiesta al Governo nazionale per rapidità di azione e vicinanza alle famiglie”. Da governo Musumeci centomila euro per i familiari dei marittimi (segue)

Leggi tutto

Santa Maria La Scala. Micalizzi (APMP): “Porto pericoloso, andava chiuso da tempo”

L’Associazione Pescatori Marittimi Professionali (APMP), denuncia la pericolosità dei porti, vera e propria emergenza che segnala da parecchi anni e con particolare riferimento ai porticcioli di Acitrezza, Ognina e Santa Maria La Scala (segue)

Leggi tutto

Basciano, AGCI Agrital: “Bene due bandi regionali per investimenti attività di pesca in Sicilia, lavorazione pescato a bordo e attrezzi più selettivi”

Dipartimento della Pesca Mediterranea, due bandi relativi a “Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate” e “Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie” (segue)

Leggi tutto