Ììsa, evento dedicato al “pesce povero” siciliano a Isola delle Femmine, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

Il pesce povero sarà il protagonista della manifestazione “Ììsa 2023. Parliamo di pesce e di pescato”, giunta alla terza edizione, che si terrà a Isola delle Femmine (Palermo), in Piazza Pittsburg, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Leggi tutto

In Sicilia la laurea in Scienze gastronomiche: lo chef diventa dottore anche grazie a borse di studio e posti letto di Ersu Palermo

Unipa, il primo corso in Sicilia che nasce nell’ambito della classe di laurea in Scienze gastronomiche; in Italia, è attivo in altri dieci atenei e quello di Palermo è l’unico a sud della città di Napoli.

Leggi tutto

“Aliens in Riga”, russi in Lettonia. Mostra fotografica di Sergio Corona a cura di Collettivof

Sergio Corona ha realizzato nel 2011 in Lettonia il reportage dedicato alla particolare situazione della minoranza russa, cittadini dell’URSS nel 1990, abitanti nella repubblica baltica al momento dell’indipendenza.

Leggi tutto

Telescopio FlyEye resta ad Isnello. Micciché: «Decreto governo nazionale scongiura spostamento di un importate polo astronomico dalla Sicilia»

Il primo telescopio della rete Neostel per il monitoraggio di asteroidi a rischio di collisione con la Terra verrà costruito a Isnello, in provincia di Palermo, ed entrerà in funzione non prima del 2025 nel sito in via di realizzazione sul Monte Mufara.

Leggi tutto

Formazione Sicilia: ritardi Regione, protesta degli enti, corsi non partono a settembre e licenziamenti in vista

Incontro con Schifani chiesto dagli enti di formazione in protesta: “Rischio dispersione, migliaia di minori in obbligo scolastico non potranno iniziare a settembre il proprio percorso”.

Leggi tutto

Mazzarrà Sant’Andrea, il sindaco Pietrafitta assegna le deleghe assessoriali

Confermato vicesindaco Giuseppe Coppolino, detto Pino, che gestirà le deleghe a Sport, Agricoltura, Igiene e Sanità, Promozione del Marketing Territoriale e del Brand Mazzarrà Sant’Andrea e dell’Identità Mazzarrese. 

Leggi tutto

Regione, 8 milioni a RSA, plauso di Confindustria Sicilia: “Ora sburocratizzare, aumentare rette di degenza e adeguare i tariffari”

“La semplificazione amministrativa consentirebbe l’abbattimento delle liste d’attesa negli ospedali e i costi a carico del servizio sanitario nazionale. Occorre poi aumentare le rette di degenza e adeguare i tariffari ai canoni Istat”.

Leggi tutto

Sponde Sonore. Concerto di Cristina Coltelli “Rue Pigalle. C’era una volta Edith Piaf”, ai Cantieri Culturali alla Zisa

Venerdì 9 giugno alle 21.30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, l’arte della grande Edith Piaf rivivrà nel concerto della palermitana Cristina Coltelli. Accanto a lei, canto e voce narrante, Fabrizio Milani a pianoforte e arrangiamenti e Sergio Chiti alla fisarmonica.

Leggi tutto

“Palermo, un’idea di cui è giunto il tempo” di Maurizio Carta, la speranza contro ogni speranza

Maurizio Carta, che a Palermo è nato e vissuto, ha dedicato alla città il suo ultimo libro, edito da Marsilio, in cui esprime l’idea di un percorso condiviso di profonda trasformazione affidato all’intera comunità.

Leggi tutto

Cultura, si inaugura il visitor center dell’Ecomuseo dei Nebrodi occidentali, che abbraccia nove Comuni nel messinese

Domani, 20 maggio, si inaugura a Castel di Tusa, nel Messinese, il Centro servizi e sviluppo dell’Ecomuseo dei Nebrodi occidentali, finanziato nell’ambito del Po Fesr 2007-2013 e facente parte del Parco archeologico di Tindari.

Leggi tutto

Preview Travelexpo: allungare la stagionalità, nuova frontiera per il turismo siciliano. La Cina è più vicina

Entusiasmo per la ripresa del mercato turistico alla preview Travelexpo di aprile a Terrasini, tra contratti, contatti ed emozioni. Destagionalizzare la Sicilia e intercettare il mercato cinese, appena riaperto.

Leggi tutto

Palermo, Lagalla e Varchi: «Saldo di cassa finalmente positivo, risultato senza precedenti nella storia del Comune»

Risanamento del bilancio. Dall’anticipazione di Tesoreria di oltre 20 milioni di euro nel giugno 2022, cui ha dovuto far ricorso la Giunta Lagalla al suo insediamento, meno di un anno dopo, al 5 aprile 2023 il saldo delle casse municipali è di oltre 70 milioni.

Leggi tutto

La Sicilia per l’Ucraina, il 24 e il 25 febbraio in corteo ad un anno dall’inizio dell’invasione

Cinque eventi cui parteciperanno rappresentanti della società civile e delle Comunità Ucraine presenti sul territorio Siciliano. Numerosi rifugiati racconteranno le proprie storie di vittime di una feroce aggressione militare.

Leggi tutto

In mostra un reportage fotogiornalistico sull’iniziativa di solidarietà resa possibile dalla raccolta di tappi di plastica

Un progetto della giornalista Marta Genova con le fotografie di Antonino Costa. L’opening è domenica 19 febbraio alle ore 18, presso lo Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Visitabile fino al 17 marzo.

Leggi tutto

Salute, al Giglio di Cefalù un ambulatorio per la cura del tumore alla tiroide

“È un’attività condivisa con il presidente Albano – spiega Stefania Marchisotta – per garantire ai pazienti con tumore alla tiroide una continuità assistenziale”. Oltre alla visita specialistica, ai pazienti verrà effettuata l’ecografia della tiroide.

Leggi tutto

Formazione. “Greenland”, nuove opportunità di lavoro per neet e donne attraverso la sostenibilità ambientale, previste borse di studio

Ambiente e riciclo, corso di formazione gratuito aperto a 250 neet e donne, dedicato a giovani fino a 29 anni che non seguono alcun corso d’istruzione e formazione e non svolgono attività lavorativa (neet) e donne in cerca di occupazione di tutte le età.

Leggi tutto