Morte di Gregory Bongiorno, il cordoglio dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese e del lavoro in Sicilia

Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, già presidente di Confindustria Trapani, 47 anni, è morto ieri per un arresto cardiaco nella sua abitazione a Castellammare del Golfo, Trapani. Lascia la moglie e due figli.

Leggi tutto

Schifani revoca mostra milionaria Regione a Cannes. Scarpinato: “Iniziativa programmata nella scorsa legislatura”

Scandalo Cannes dei 3,75 milioni di euro per la riproposizione dell’evento “Sicily Woman and Cinema” e revocati dal governatore Renato Schifani. L’assessore al Turismo, Francesco Scarpinato si giustifica: “Non ho alcuna colpa, procedura di finanziamento predisposta nella scorsa legislatura”.

Leggi tutto

EasyJet, nuova rotta Palermo-Nizza per la stagione estiva 2023

Presentato oggi il programma estivo con la nuova rotta EasyJet Palermo-Nizza. Alla conferenza stampa con GESAP è intervenuta l’assessore comunale al Turismo, sport, impianti sportivi e politiche giovanili Sabrina Figuccia.

Leggi tutto

Arte. “Il Circo tra sogno e realtà”, mostra di pittura all’Auditorium di San Mattia dei Crociferi a Palermo

L’associazione culturale CalaPanama, nota per aver realizzato il Muro della legalità in Piazza degli Aragonesi, organizza una collettiva d’arte ispirata al favoloso mondo del Circo, da sempre un universo suggestivo che regala sogni ed emozioni dal vivo.

Leggi tutto

Energia, impatto 190 impianti eolici nel mare di Sicilia: pescatori scacciati chiedono apertura nuove zone di pesca

Sul Med Wind – il mega parco eolico al largo di Mazara – incontro ieri con gli armatori e operatori della pesca, che chiedono misure compensative: “Aprire ai pescherecci altre aree marine”.

Leggi tutto

Sicilia, #risparmialacqua, al via la campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione sull’uso consapevole dell’acqua

Campagna d’informazione sugli usi e consumi idrici: “Se mancherà l’Acqua sarà anche colpa nostra. Non sprechiamola”. Mentre in Europa il consumo medio pro-capite annuo è di 145 litri, in Italia si raggiungono i 245 litri.

Leggi tutto
Paolo Giaccone, ucciso dalla mafia l'11 agosto 1982 nei viali del Policlinico Universitario di Palermo

Commemorazione di Paolo Giaccone, Lagalla: ” Un eroe silenzioso, tra i martiri di questa città”

L’assassinio del primario dell’Istituto di Medicina legale del Policlinico universitario di Palermo è avvenuto l’11 agosto 1982, per il rifiuto di modificare i risultati di una perizia medico-legale che riguardava un delitto di mafia.

Leggi tutto

Forza Italia, Calderone: “Stefania Prestigiacomo candidatura più autorevole per la Sicilia”. Ok della Lega, Musumeci si ritira ma Meloni non ci sta.

Fi e Lega, è accordo sul nome di Stefania Prestigiacomo alla presidenza della Regione da contrapporre a Caterina Chinnici, candidata dal centrosinistra.

Leggi tutto
Photo by Natanael Melchor on Unsplash

Covid, mamma positiva partorisce in sicurezza all’ospedale di Corleone

A meno di 20 giorni dal precedente, l’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone ha, nuovamente, accolto il parto di una neomamma risultata positiva al Covid al momento del ricovero.

Leggi tutto

Bonsignore (Cimo Sicilia): “Per i pazienti Covid la Sicilia cambia modello organizzativo assistenziale, oppure no”?

“Bisogna adottare in Sicilia il modello organizzativo seguito nel resto d’Italia, che è quello di una gestione mista dei Reparti di degenza, con ambienti dedicati alla presa in carico dei pazienti positivi ma con altra patologia”.

Leggi tutto

Lagalla e Armao accolgono vertici Palermo calcio a Palazzo delle Aquile

Insieme al presidente Dario Mirri, una delegazione della holding City Football Group, composta da Ferran Soriano, CEO di CFG, Alberto Galassi, membro del Board e Diego Gigliani, managing director.

Leggi tutto

Il sistema dei trasporti in Sicilia pensa al futuro via nave. Una nuova “Autostrada del Mare” sulla linea Catania-Gaeta

Attivare la nuova linea Catania-Gaeta di collegamento marittimo. È stato questo il punto centrale di riflessioni e valutazioni nate durante il “Meeting Nazionale sui trasporti – La Sicilia in Europa”, organizzato dal Centro Studi Assotir.


Leggi tutto

Candidature a sindaco di Palermo e presidente della Regione Siciliana. Pivetti (UMI): “Atteggiamento autolesionista del centrodestra”

“Non è dato sapere perché il presidente Musumeci non debba essere ricandidato, dove avrebbe fallito, chi e perché sarebbe migliore di Musumeci alla guida della Regione”.

Leggi tutto

Disastri maltempo, allarme giovani agricoltori Cia Sicilia: “A rischio il futuro delle nuove generazioni di imprenditori agricoli”

“Il futuro sono le nuove tecniche produttive che vadano nella direzione del Green Deal, della biodiversità, ma per svilupparle e sperimentarle vi deve essere la certezza del reddito agricolo che possa incentivare i giovani a restare ed investire in agricoltura”.

Leggi tutto