Elezioni ex provincia Trapani e comunali Alcamo e Calatafimi Segesta. Scilla (FI) “Unità del centrodestra”
Due gli appuntamenti al voto in Sicilia che quest’anno vedono protagonista la provincia di Trapani.
Leggi tuttoDue gli appuntamenti al voto in Sicilia che quest’anno vedono protagonista la provincia di Trapani.
Leggi tuttoContro il progetto di installare 190 “pale” in mezzo al mare tra la Sicilia e la Tunisia per la generazione di energia elettrica sfruttando la forza del vento, una nota di protesta è stata inviata da AGCI-AGRITAL Pesca (segue)
Leggi tuttoMafiosi latitanti, notabili degli affari, politici locali, massoni. È di loro che il Beppe Alfano si occupava ed è per le sue inchieste che è stato ucciso. Tra le sue prime indagini, quella sul traffico internazionale di armi nell’area di Messina (segue)
Leggi tutto«Con l’abolizione dei “decreti insicurezza”. Si può adesso aprire una pagina nuova per la gestione del fenomeno migratorio con nuove politiche per l’accoglienza» (segue)
Leggi tuttoAssociazione Generale delle Cooperative Italiane, celebrato il XVI Congresso AGCI Sicilia. Eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio. Confermato presidente Michele Cappadona (segue)
Leggi tuttoL’elenco delle regioni secondo le tre aree di criticità del Paese e le principali misure restrittive previste dal nuovo DPCM (segue)
Leggi tuttoLa priorità in questa fase iniziale è stata data a dirigenti scolastici, docenti e personale Ata (segue)
Leggi tuttoÈ stato eletto il presidente della sezione Credito e Finanza di di Sicindustria Palermo. È Dario Costanzo, del consorzio fidi
Leggi tuttoGli equipaggi dei pescherecci siciliani Antartide e Medinea, salpati da Mazara del Vallo, dall’1 settembre sono prigionieri in Cirenaica della milizia del generale libico in Khalifa Belqasim Haftar (segue)
Leggi tuttoIn Bielorussia dal 9 agosto 2020, giorno delle elezioni presidenziali, le opposizioni protestano contro i risultati che hanno attribuito la vittoria a Aljaksandr Lukašėnko, da 26 anni ininterrotti al potere (segue)
Leggi tuttoSarà il giornalista Salvatore Rizzo l’ospite che parlerà di Luigi Pirandello in questa seconda serata de La Bellezza (segue)
Leggi tuttoIn coda alla prima edizione de ‘A storia d’a Sicilia’ Film Festival, due proiezioni extra il 9 e 10 ottobre per accogliere l’entusiasmo dei tanti siciliani che hanno riscoperto le origini della propria identità culturale attraverso opere cinematografiche (segue)
Leggi tuttoSi terranno da oggi, primo appuntamento a Gratteri, nel Centro diurno in piazza Ungheria, gli incontri volti a sensibilizzare la
Leggi tuttoIl primo agosto, l’Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ha pubblicato un bando per l’assegnazione diretta di mille beni confiscati alle mafie in tutta Italia (segue)
Leggi tuttoOperazione scaturita da un esposto per situazione di degrado strutturale e ambientale, che ha portato al complesso monumentale pericolante e in totale stato di abbandono (segue)
Leggi tutto“Siamo molto felici di poter aver ospiti illustri come Vittorio Storaro, Emmanuelle Seigner, Willem Dafoe, Nikolaj Coster-Waldau, e ricordare il grande maestro Ennio Morricone” (segue)
Leggi tuttoI fenicotteri sono presenti da alcuni anni all’interno del Parco e fanno parte di un piccolo nucleo composto da una decina di esemplari appartenenti alla “Collezione ornitologica Lauricella”.
Leggi tutto“A Palermo come nel resto della Sicilia, anche la CIDEC è in prima linea nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità e ripudia il pizzo e l’usura” (segue)
Leggi tuttoTra le idee e le proposte messe in cantiere per lo sviluppo del territorio comunale vi è la creazione di un incubatore di Start-up tecnologiche e di alto impatto sociale (segue)
Leggi tutto“Lo sviluppo – afferma Armao – non può essere centrato solo sulle pur necessarie misure di erogazione dei sussidi: per affrontare la crisi si deve puntare su infrastrutture, qualità del capitale umano e investimento sulla conoscenza” (segue)
Leggi tuttoCommercialisti Area Lavoro chiedono chiarezza e velocizzazione per le domande già presentate tramite l’amministrazione della Regione Siciliana (segue)
Leggi tuttoIn tutto il paese sono stati abbandonati dalle Istituzioni decine di migliaia di studenti e lavoratori fuori sede, ai quali ad oggi viene ancora chiesto di continuare a pagare affitti, utenze, spese e rette universitarie (segue)
Leggi tutto“I politici e i ‘leoni da tastiera’ che incitano all’odio non esprimono un punto di vista e non avanzano nessuna proposta politica. Commettono semplicemente un crimine” (segue)
Leggi tuttoSu proposta dello stesso assessore, la Giunta Musumeci, riunitasi nel primo pomeriggio, ha affidato l’incarico ad interim al ragioniere generale Giovanni Bologna, che si è già insediato (segue)
Leggi tutto“Difenderò il sogno di un Mezzogiorno che innova e produce, valorizzando appieno le bellezze naturali e storiche, che trattiene i suoi ragazzi con infrastrutture e imprese al passo con le sfide che ci attendono” (segue)
Leggi tuttoIn Sicilia sono state presentate oltre 33.000 istanze per la CIG in deroga, per una platea complessiva di 125.000 lavoratori e quasi 18 milioni di ore lavorate (segue)
Leggi tuttoGli uffici di Palazzo dei Normanni continueranno la loro abituale attività, nel pieno rispetto del decreto del presidente del Consiglio e delle ordinanze emanate dal presidente della Regione (segue)
Leggi tuttoIl presidente dell’Associazione Nazionale Esercenti Cinema-Anec Palermo, Andrea Peria, ha convocato il direttivo lunedì 9 marzo, alle ore 10,30, per discutere sulla emergenza sanitaria COVID-19 (segue)
Leggi tuttoCrias Sicilia, l’allarme della Ugl credito sulla cassa regionale per gli artigiani: “Senza una deroga alla norma finanziaria, rischio paralisi per l’ente” (segue)
Leggi tuttoNel triennio Unicredit prevede una riduzione di 8.000 FTE (full-time equivalent) nel gruppo, di cui 5.500 in Italia. Comunicata la chiusura di circa 450 Filiali nel nostro Paese (segue)
Leggi tutto