Ecoturismo, Archeoclub Agrigento promuove il Risveglio di Persefone alla Scala dei Turchi
Archeoclub d’Italia lancia l’ecoturismo: eventi in grado di coniugare patrimonio ambientale e storico-culturale.
Leggi tuttoArcheoclub d’Italia lancia l’ecoturismo: eventi in grado di coniugare patrimonio ambientale e storico-culturale.
Leggi tuttoPer TeLiMar anche la soddisfazione di aver portato Pietro Cascio in Nazionale per il training camp dedicato agli atleti Under 15 che si svolgerà in Francia dal 20 al 28 agosto.
Leggi tuttoRiceviamo una richiesta di rettifica da parte dell’Università La Sapienza di Roma in riferimento al nostro articolo “Università. La Sapienza occulta 35 posti per Medicina: che fine fanno?”
Leggi tuttoGestione Foss, è bagarre politica. Schillaci (M5s) dopo la dura replica di FdI a Miccichè contesta il persistente mancato chiarimento in merito alle interrogazioni Ars su irregolarità.
Leggi tuttoInsieme al presidente Dario Mirri, una delegazione della holding City Football Group, composta da Ferran Soriano, CEO di CFG, Alberto Galassi, membro del Board e Diego Gigliani, managing director.
Leggi tuttoL’istituzione delle Zfm sta segnando il passo presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato, perché la Regione Siciliana non ha stanziato l’importo da destinare alla fase di start up. Si chiede venga fatto in sede di assestamento di bilancio.
Leggi tuttoFondazione Orchestra sinfonica siciliana senza cda, ancora dimissioni e cambi al vertice, rinnovato il commissario Tarantino. Cambia il sovrintendente, in dissidio con il direttore artistico.
Leggi tuttoEmergenza rifiuti in Sicilia, è il collasso. A denunciare caos, inerzia, sprechi, immondizia nelle strade e l’insurrezione di cittadini e
Leggi tuttoIl seminario, che rientra nel Progetto “Sostenibilità Ambientale” con il Fondo di Perequazione 2019-2020, è rivolto a responsabili ambientali, imprese ed enti produttori di rifiuti, gestori di impianti di trattamento, trasportatori, intermediari, tecnici ambientali, pubbliche amministrazioni, organismi di vigilanza e controllo, associazioni.
Leggi tutto“Il grande bluff del presidente Musumeci sugli impianti, anche sui termovalorizzatori ai quali, sia chiaro, eravamo e restiamo contrari”.
Leggi tuttoUn emendamento al decreto Aiuti servirà a far ripartire il meccanismo per sbloccare i crediti del Superbonus ‘incagliati’ nei cassetti fiscali delle imprese.
Leggi tuttoDove portare i rifiuti, l’emergenza irrisolta diventa disastro. La mancata realizzazione degli impianti programmati in Sicilia comporta costi insostenibili (500 euro a tonnellata) da parte dei Comuni, e dei cittadini, per conferire i rifiuti in altre Regioni o addirittura all’estero.
Leggi tuttoPotranno ottenere il marchio Sicilia imprese con sede nel territorio siciliano che commercializzino prodotti e servizi direttamente collegati alla realtà dell’Isola, di cui rappresentino le qualità, la cultura e l’identità.
Leggi tuttoCancelleri ha deprecato non essersi parlato di una rivisitazione del Movimento 5Stelle, con una riflessione approfondita sul limite dei due mandati. Non aveva senso fare una norma ad personam né rappresentare un pomo della discordia.
Leggi tuttoOltre 30 milioni di euro per sostenere la competitività dei Distretti produttivi siciliani. L’assessorato delle Attività produttive ha assegnato le agevolazioni a fondo perduto per sostenere la competitività di circa 1.700 imprese.
Leggi tuttoIl presidente del seggio centrale elettorale ha comunicato che alla coalizione a sostegno del sindaco Federico Basile viene assegnato il premio di maggioranza: 20 seggi su 32.
Leggi tuttoL’università La Sapienza non pubblica da 5 anni alcun bando relativo ai posti disponibili in Medicina, ovvero rimasti vacanti a seguito di mancate immatricolazioni, abbandoni o trasferimenti in altri atenei.
Leggi tuttoIl valore aggiunto del sistema produttivo delle imprese culturali e creative in Italia è complessivamente di 84,6 mld, cioè il 5,7% sul totale economia 1.490,6 mld), ripartito per 46,7 mld al “core cultura”, 37,9 mld al “creative driven” (Symbola/Unioncamere 2021).
Leggi tuttoFine legislatura regionale, il Comitato promotore delle Zone franche montane chiede a Musumeci di mantenere l’impegno assunto, finanziandone l’istituzione in assestamento di bilancio.
Leggi tuttoRoberto Lagalla è stato proclamato sindaco di Palermo. La cerimonia d’insediamento si è svolta a Palazzo delle Aquile, nella Sala delle Lapidi, sede delle riunioni del Consiglio comunale.
Leggi tuttoIl marchio Sicilia evoca territori di straordinaria vocazione vitivinicola. Con 40mila ettari vitati, l’Isola è la prima regione in Italia per area agricola dedicata alla produzione biologica e integrata.
Leggi tutto“La nuova Amministrazione dovrà confrontarsi con la visione di una città dei diritti, aperta ed accogliente, una città mediterranea e turistica la cui immagine internazionale è profondamente cambiata: da capitale della mafia a capitale dei diritti”.
Leggi tuttoUn importante intervento di riqualificazione in un’area degradata attraverso la realizzazione di una struttura sportiva che sarà fruibile anche durante le ore notturne. Già consegnati i lavori per la realizzazione di un campetto di calcio a cinque, basket e pallavolo.
Leggi tuttoDopo la proclamazione ieri del sindaco Federico Basile, eletto al primo turno con il 45,5% dei voti validi, giura oggi a Palazzo Zanca la nuova Giunta del Comune di Messina.
Leggi tuttoI veri vincitori dell’evento, promosso dall’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello, capofila del progetto regionale sulle Mielolesioni, sono proprio loro, i soggetti con lesioni al midollo spinale, presenti con una folta delegazione ieri al Barbera.
Leggi tuttoIl triangolare di calcio, organizzato per promuovere la cura alle Mielolesioni, sarà anche trasmesso in diretta televisiva con inizio alle 19.00 sul canale del digitale terrestre 16, dall’emittente regionale Teleone.
Leggi tuttoAntonio Graffagnini, 55 anni, è stato riconfermato per il prossimo biennio presidente di Anav Sicilia, associazione che riunisce le aziende di autotrasporto viaggiatori.
Leggi tuttoRoberto Lagalla (Centrodestra), dopo lo scrutinio di tutte le 600 sezioni, è sindaco di Palermo al primo turno col 47,63% dei voti: alle urne si è recato il 41% degli aventi diritto, 227.677 elettori.
Leggi tuttoTorna a Palermo con la medaglia di Bronzo la Canottieri TeLiMar che, agli Assoluti di Corgeno, ha schierato i suoi due atleti di punta Emanuele Gaetani Liseo e Alessandro Durante, nella specialità che ha reso famosa l’Italia nel mondo, il Due Con dei fratelli Abbagnale.
Leggi tuttoIncendiata e danneggiata la tomba di famiglia delle sorelle Napoli di Mezzojuso, che da tempo denunciano le pressioni mafiose subite per costringerle ad abbandonare i loro terreni alla mafia dei pascoli.
Leggi tutto