Cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO, l’annuncio dei ministri all’Agricoltura Lollobrigida e alla Cultura Sangiuliano.

La candidatura Unesco riguarda 140 milioni di italiani, 60 che vivono in Italia e 80 all’estero e intende sostenere il valore universale della cultura gastronomica del nostro Paese.

Leggi tutto

Aeroporto Palermo: definiti vertici Gesap, Vito Riggio ad, presidente Salvatore Burrafato

La presidenza Gesap è andata a Salvatore Burrafato (Comune di Palermo). A Vito Riggio (Città metropolitana di Palermo) la carica di amministratore delegato. Vicepresidente è stato confermato Alessandro Albanese (Camera di commercio di Palermo ed Enna).

Leggi tutto

Crisi vino, riunione Cia Sicilia con aziende del settore. Il presidente Scardino: «Subito tre linee di aiuto pubblico e serio piano vitivinicolo regionale»

Distillazione, stoccaggio, vendemmia verde: sono queste le tre linee di intervento emerse dalla riunione promossa da Cia Sicilia per tonificare il mercato vitivinicolo.

Leggi tutto

Maltempo, agricoltura siciliana in ginocchio. Scardino (Cia Sicilia) all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure per il ristoro dei danni”

Grave la situazione in cui versano tantissime aziende agricole della Sicilia, in modo particolare del comprensorio orientale e sud-orientale. Il ciclone mediterraneo Helios ha provocato danni strutturali ed infrastrutturali, oltre a danni ad alcune produzioni.

Leggi tutto

Morte di Gregory Bongiorno, il cordoglio dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese e del lavoro in Sicilia

Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, già presidente di Confindustria Trapani, 47 anni, è morto ieri per un arresto cardiaco nella sua abitazione a Castellammare del Golfo, Trapani. Lascia la moglie e due figli.

Leggi tutto

Agricoltura, Sammartino: «Risorse per 1,5 miliardi di euro. Sostegno economico, innovazione e aggregazione, valorizzazione del paesaggio le tre direttrici del Psr 2023-27»

Sicilia, prima regione italiana per: superficie agricola utilizzata; maggiore estensione di terreni votati all’agricoltura biologica; imprese agricole condotte da giovani under 35; modello agricolo maggiormente diversificato con attività connesse.

Leggi tutto

Cobas/Codir all’assessore Messina: rinnovo contratti regionali, riattivare l’ARAN Sicilia e normalizzare il Fondo Pensioni, commissariato da 5 anni

Regione, l’assessore alla Funzione Pubblica incontra i sindacati. Il Cobas/Codir: “Riclassificare personale e nuovi contratti di lavoro per una nuova pubblica amministrazione siciliana.”

Leggi tutto

Commissione Ue approva Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi. Schifani: «Isola più competitiva con interventi di sviluppo»

«Sul fronte della competitività del sistema produttivo il Fesr Sicilia – dichiara Schifani – sosterrà le attività di crescita, l’internazionalizzazione e l’accesso al credito delle piccole e medie imprese».

Leggi tutto

Agricoltura, proroga bando Psr per progetti filiere corte e mercati locali: scadenza il 7 dicembre

Le aziende agricole siciliane avranno altri sette giorni di tempo per presentare progetti per la valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli identitari della Sicilia nel 2023, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr), a sostegno delle filiere corte e dei mercati di nicchia.

Leggi tutto

Attività produttive, Tamajo: «Regione porta 26 aziende siciliane al Big 5 di Dubai, importante fiera internazionale nel settore delle costruzioni»

Il “Big 5” di Dubai è una delle principali fiere del Medio Oriente e tra le più importanti rassegne globali dei settori arredamento per la casa, materiali per edilizia, ceramica, attrezzature e tecnologia, costruzioni. 

Leggi tutto

Scardino, Cia Sicilia, al neo assessore all’Agricoltura, Sammartino: “Buon lavoro, con l’auspicio che il comparto si rafforzi come forza economica trainante. Guerra alle lentezze burocratiche, onere insostenibile”

“Buon lavoro al neo assessore all’Agricoltura, anche nel ruolo di vicepresidente della Regione Siciliana. In questo particolare momento storico è necessario che l’agricoltura continui a essere la forza trainante dell’economia isolana”.

Leggi tutto

Lavoro giovani: banca Unicredit fa nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia

“Unicredit continua a garantire occupazione stabile e vera in tutto il Paese ed anche al sud. Mi auguro che anche altri istituti di credito prendano ad esempio il gruppo Unicredit ed investano al sud e non soltanto nel nord dell’Italia”.

Leggi tutto

Energia, impatto 190 impianti eolici nel mare di Sicilia: pescatori scacciati chiedono apertura nuove zone di pesca

Sul Med Wind – il mega parco eolico al largo di Mazara – incontro ieri con gli armatori e operatori della pesca, che chiedono misure compensative: “Aprire ai pescherecci altre aree marine”.

Leggi tutto
Gaetano Armao

Coesione digitale: a Bruxelles approvato parere su politiche da adottare, relatore Gaetano Armao

Digital Divide, necessarie politiche aggiuntive di coesione che incrementino investimenti su asset come salute digitale (i percorsi terapeutici abilitati dalla tecnologia), lavoro a distanza, formazione e sviluppo delle competenze digitali, servizi informatici delle pubbliche amministrazioni.

Leggi tutto

Trasporti Sicilia: 13 nodi logistici interconnessi per rendere efficiente l’attuale rete. Domani a Palermo si presenta il “Piano strategico per le infrastrutture”

L’obiettivo è consentire l’arrivo in tempi ragionevoli ai terminal ferroviari, portuali e aeroportuali dell’Isola delle merci prodotte in ogni zona del territorio regionale.

Leggi tutto

Cooperative Pesca alle forze politiche, dare vita a ministero del Mare per far crescere economia blu da 40 miliardi di euro

Un ministero per tutti i settori legati al mare, che vanno dalla pesca a l’acquacoltura, al turismo costiero, al trasporto marittimo, alle crociere turistiche, alla cantieristica navale fino ai servizi di traghetti.

Leggi tutto

Pesca, Lampedusa e Asp Palermo su freschezza del pesce: produzione e rischi sanitari

Freschezza del pesce e corretta gestione dei processi produttivi. Sicurezza alimentare: l’Asp di Palermo incontra gli imprenditori di Lampedusa in una giornata all’insegna della formazione e della prevenzione.

Leggi tutto

Fondi Ue, Regione approva modifiche nuovo Fesr Sicilia e completamento interventi Aree interne

Deliberata la salvaguardia di 72 progetti in ritardo d’attuazione da parte delle coalizioni territoriali “Madonie”, “Nebrodi”, “Simeto”, “Calatino” e “Sicani” attraverso le risorse del nuovo Piano di sviluppo e coesione della Sicilia, con una copertura finanziaria di oltre 83 milioni di euro.

Leggi tutto

Scardino, CIA Sicilia: “Buon lavoro a presidente Schifani, auspichiamo governo forte e assessore Agricoltura autorevole per rilancio settore”

È necessario che tutti gli eletti abbiano piena e lucida consapevolezza del gravoso impegno che li attende per rilanciare il settore agricolo, agroalimentare e della pesca, colpito dai pesanti aumenti energetici e di tutte le materie prime.

Leggi tutto

Elezioni regionali 2022. Il ruolo della cooperazione nel rilancio dell’economia siciliana, intervista a Michele Cappadona

Michele Cappadona è il presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia. In occasione delle elezioni regionali gli abbiamo chiesto un sunto delle più rilevanti istanze che interessano, in particolare, il settore della cooperazione in Sicilia.

Leggi tutto

Agricoltura: Corrao (Greens/Efa): «Insensato il limite dell’autoconsumo per bando 1,5 mld di incentivi sul fotovoltaico, interrogazione alla CE»

Bando Mipaaf PNRR “Parco Agrisolare”, Corrao: «Limitare il finanziamento dei pannelli fotovoltaici sui tetti agricoli solo all’autoconsumo è una scelta priva di senso».

Leggi tutto

Agroecologia, legge 2021 senza decreto attuativo. 33 associazioni chiedono audizione alla Regione Siciliana per adempimento

La legge ha la finalità di avviare una sostanziale riforma dei sistemi di produzione agroalimentare per affrontare i cambiamenti climatici, favorendo il miglioramento della qualità degli alimenti e le tecniche di produzione che salvaguardano il territorio e l’ambiente.

Leggi tutto