Artigiani Sicilia, riconoscimento Anac per la Crias sblocca oltre 40 milioni di finanziamenti PO Fesr

Grazie al riconoscimento dell’Anac, la Crias potrà attivare il fondo ripresa artigiani a valere su Po-Fesr che ha una dotazione finanziaria di 40 milioni (segue)

Leggi tutto

Ircac, Crias e Irfis. Barone (Uil Sicilia)  e Gargano (Uilca Uil Sicilia): “Più occupazione e più credito per il rilancio dell’economia siciliana”

Gli istituti regionali di credito agevolato alle imprese, IRCAC e CRIAS  e la società partecipata (al 100%) IRFIS Finsicilia, sono determinanti per il rilancio dell’economia siciliana (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Sostegno alle attività produttive in Sicilia. Credito, investimenti e più dialogo con imprese”

Un gap dell’Isola che va dai Livelli essenziali di assistenza alle infrastrutture, ai costi stratosferici dei biglietti aerei, che non aiuta ad affrontare gli effetti economici della stagnazione generale (segue)

Leggi tutto

Irca, braccio di ferro con l’assessore Turano per la leadership tra i rappresentanti delle imprese nel nuovo istituto di credito

Non sta bene alle associazioni che si dicono ”maggiormente rappresentative” delle imprese cooperative e artigiane, l’adozione del principio di rotazione per i due componenti sui cinque previsti nel Cda dell’IRCA (segue)

Leggi tutto

Credito agevolato Sicilia. La Crias sarà incorporata all’interno dell’Ircac? Insorgono le associazioni artigiane

“La misura è colma, stiamo assistendo all’ennesimo pasticcio della Regione”. Sbottano le associazioni dell’artigianato regionale – Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai – dopo le notizie in cui si parla di incorporare la Crias in Ircac, e non più di fusione degli enti (segue)

Leggi tutto