Ustica, Tamajo a convegno Confindustria: «Zes Sud importante ma intanto in Sicilia puntiamo sulle aree speciali esistenti»

«La Zes del Sud è ancora allo stato embrionale. In questo momento l’impegno del governo regionale è concentrato sulla ridefinizione delle aree presenti, sullo snellimento burocratico e a rendere maggiormente fruibili le aree industriali».

Leggi tutto

ZES, 118 milioni da spendere in Sicilia, strategie, sviluppo, lavoro. Meeting Cisl 15 marzo con istituzioni e imprese

A confrontarsi con la Cisl sul presente e il futuro delle Zes siciliane, l’assessore regionale Tamajo, il presidente di Confindustria Sicilia, i commissari straordinari. E i vertici delle istituzioni di governo delle tre aree portuali dell’Isola.

Leggi tutto

Trasporti Sicilia: 13 nodi logistici interconnessi per rendere efficiente l’attuale rete. Domani a Palermo si presenta il “Piano strategico per le infrastrutture”

L’obiettivo è consentire l’arrivo in tempi ragionevoli ai terminal ferroviari, portuali e aeroportuali dell’Isola delle merci prodotte in ogni zona del territorio regionale.

Leggi tutto

Fiscalità di vantaggio. ZFM, il comitato promotore: “Musumeci mantenga impegno e le finanzi”. ZES, Armao: “Priorità contributi alle aree interne”

Fine legislatura regionale, il Comitato promotore delle Zone franche montane chiede a Musumeci di mantenere l’impegno assunto, finanziandone l’istituzione in assestamento di bilancio.

Leggi tutto

Attività produttive, insediato comitato Zes Sicilia orientale. Turano: “Ora realtà pienamente funzionanti”. Armao: “ZES siciliane le più vantaggiose d’Italia”

Zone economiche speciali. Nel corso della riunione di insediamento è stato approvato il regolamento interno del comitato di indirizzo della Zes Sicilia orientale e sono state sottoscritte le convenzioni con gli istituti di credito e finanziari.

Leggi tutto

Infrastrutture, Barbara Floridia: “A Milazzo quasi 8 milioni portualità turistica”. Cappadona AGCI, “Bene investimenti in Costa Tirrenica, zona Zes e sviluppo turismo”

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha ammesso il finanziamento, per quasi 8 milioni di euro, del progetto del Comune di Milazzo per la riqualificazione della “Porta del Mare” (segue)

Leggi tutto

Gal Tirrenico, una nuova governance per affrontare il rilancio del territorio

L’assemblea del Gal Tirrenico elegge presidente Girolamo Bertolami, sindaco di Novara di Sicilia, e vicepresidente Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia (segue)

Leggi tutto

Zes Sicilia: due le Zone Economiche Speciali, con aree di attrazione di investimenti in tutte le nove province.

Il governo Musumeci ha formulato la sua proposta di istituzione delle due Zone economiche speciali in Sicilia. Identificate e delimitate le aree per la “Sicilia occidentale” e per la “Sicilia orientale”. Gli atti verranno adesso trasmessi a Roma al ministero per il Sud (segue)

Leggi tutto

Sebastiano Cappuccio nuovo segretario generale Cisl Sicilia

Il neo-segretario ha offerto a Musumeci «un poker d’assi per lo sviluppo attraverso quattro intese Governo-imprenditori-sindacati». Infrastrutture, Zes, spesa pubblica, Comuni ed enti di area vasta, le priorità del sindacato (segue)

Leggi tutto

“Sicilia, Governo Conte lavora per afflusso capitali stranieri e infrastrutture”, dice il sottosegretario alla politica commerciale Michele Geraci

“L’Italia è ancora al medioevo tecnologico e, per avviare un reale sviluppo, soprattutto al sud, occorre puntare su tre fattori, ossia: digitalizzazione, pagamenti online e infrastrutture. Ma dove c’è una sfida da affrontare, c’è anche un’opportunità” (segue)

Leggi tutto