Spoil system governo Schifani, cinque nuovi cda in società partecipate della Regione
Nominati oggi i vertici di cinque società partecipate della Regione Siciliana, in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani.
Leggi tuttoNominati oggi i vertici di cinque società partecipate della Regione Siciliana, in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani.
Leggi tuttoSchifani: «Aiuti concreti per fronteggiare l’emergenza». Aiutare le imprese siciliane ad affrontare il caro-bollette dell’energia.
Leggi tuttoL’erogazione di contributi e prestiti fino a 7 anni saranno curate dall’IRFIS. Ai fini della concessione del finanziamento non viene effettuata alcuna valutazione del merito creditizio né è richiesta alcuna garanzia.
Leggi tuttoAlmeno 200 imprese siciliane potranno accedere a finanziamenti e contributi a fondo perduto. Per la prima volta in Italia le misure sono estese ai liberi professionisti iscritti agli ordini professionali (segue)
Leggi tuttoGli istituti regionali di credito agevolato alle imprese, IRCAC e CRIAS e la società partecipata (al 100%) IRFIS Finsicilia, sono determinanti per il rilancio dell’economia siciliana (segue)
Leggi tuttoA breve sarà pubblicata sul sito dell’Irfis Finsicilia la scheda con le indicazioni operative per presentare le richieste (segue)
Leggi tuttoTempi certi per la concessione dei finanziamenti da parte dell’Irfis, la finanziaria della Regione per le imprese siciliane, e sostegno ai giovani. La società accoglie le indicazioni del governatore Nello Musumeci (segue)
Leggi tutto“Accanimento, ostilità e strumentale tatticismo: siamo davvero delusi dall’incomprensibile comportamento del vice presidente della Regione” (segue)
Leggi tutto“L’articolo sull’accorpamento di Crias e Ircac all’Irfis, che espressamente recita concentrazione dei fondi degli enti finanziari regionali, sarà stralciato dalla Legge di Stabilità 2018 all’esame dell’Ars” (segue)
Leggi tuttoAllarme lanciato dagli artigiani sulla Crias: dopo 64 anni di credito agevolato, le imprese artigiane adesso rischiano il fallimento (segue)
Leggi tuttoVenti milioni di euro bloccati, centinaia di pratiche di finanziamento al palo, artigiani al collasso. È uno tsunami, o quasi, quello che si è abbattuto sulla Crias in questi giorni.
Leggi tutto