Agricoltura, Sammartino: «Risorse per 1,5 miliardi di euro. Sostegno economico, innovazione e aggregazione, valorizzazione del paesaggio le tre direttrici del Psr 2023-27»

Sicilia, prima regione italiana per: superficie agricola utilizzata; maggiore estensione di terreni votati all’agricoltura biologica; imprese agricole condotte da giovani under 35; modello agricolo maggiormente diversificato con attività connesse.

Leggi tutto

Cooperative Pesca alle forze politiche, dare vita a ministero del Mare per far crescere economia blu da 40 miliardi di euro

Un ministero per tutti i settori legati al mare, che vanno dalla pesca a l’acquacoltura, al turismo costiero, al trasporto marittimo, alle crociere turistiche, alla cantieristica navale fino ai servizi di traghetti.

Leggi tutto

Elezioni regionali 2022. Il ruolo della cooperazione nel rilancio dell’economia siciliana, intervista a Michele Cappadona

Michele Cappadona è il presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia. In occasione delle elezioni regionali gli abbiamo chiesto un sunto delle più rilevanti istanze che interessano, in particolare, il settore della cooperazione in Sicilia.

Leggi tutto

La “Fattoria Sociale del Welcome” a Calascibetta gestita da migranti: rafforzare l’integrazione e combattere il caporalato

La Fattoria Sociale del Welcome si trova su alcuni terreni messi a disposizione dal Comune di Calascibetta per la realizzazione di attività pilota di agricoltura sociale e sostenere l’avvio di nuove imprenditorialità gestite da persone migranti

Leggi tutto

Distretti produttivi Sicilia: assegnati 30 milioni per sostenere la competitività delle filiere

Oltre 30 milioni di euro per sostenere la competitività dei Distretti produttivi siciliani. L’assessorato delle Attività produttive ha assegnato le agevolazioni a fondo perduto per sostenere la competitività di circa 1.700 imprese.

Leggi tutto

Edilab, cooperativa del settore informatico aderente ad Agci Sicilia, riceve il Premio Imprese Leader della Camera di Commercio di Palermo Enna

Il riconoscimento assegnato ad EDILAB, istituito dalla CCIAA di Palermo ed Enna, intende premiare le aziende che hanno saputo reagire nel proprio settore alle particolari difficoltà degli ultimi due anni, innovando, adattando ed evolvendo il proprio modello di business.

Leggi tutto

Regione Sicilia, allarme “caro energia” da imprese Confindustria, cooperative AGCI e famiglie Confedercontribuenti

Confindustria chiede decontribuzione costo del lavoro. AGCI insiste su interventi di accelerazione nelle procedure di credito agevolato regionale. Per Confedercontribuenti occorre la massima pressione sul governo Draghi per l’immediata sospensione delle accise.

Leggi tutto

Le strutture di assistenza sociale non pagate dal Comune di Palermo chiedono il trasferimento degli ospiti e annunciano il licenziamento dei lavoratori

Ieri pomeriggio ventuno Cooperative Sociali e Associazioni che operano nel territorio del Comune di Palermo si sono riunite in assemblea, decidendo la costituzione del “Comitato Civico per la tutela legale dei diritti delle persone fragili del Terzo Settore della provincia di Palermo”.

Leggi tutto

Tonno rosso, Basciano (AGCI Pesca Sicilia): “Nel Ddl in Senato quota indivisa a chi è già autorizzato a cattura pescespada”

AGCI Pesca Sicilia sottolinea che l’attribuzione della quota indivisa attribuita all’Italia va riservata ai pescatori già autorizzati ad usare il palangaro per la pesca del pescespada (segue)

Leggi tutto

Gal Tirrenico, una nuova governance per affrontare il rilancio del territorio

L’assemblea del Gal Tirrenico elegge presidente Girolamo Bertolami, sindaco di Novara di Sicilia, e vicepresidente Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia (segue)

Leggi tutto

XVI Congresso Agci Sicilia: “Pianificare il futuro per non subirlo”. Michele Cappadona rieletto presidente

Associazione Generale delle Cooperative Italiane, celebrato il XVI Congresso AGCI Sicilia. Eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio. Confermato presidente Michele Cappadona (segue)

Leggi tutto

Credito cooperative, positiva esperienza del nuovo sportello decentrato Ircac Messina a Patti. Sarà aperto al pubblico due volte al mese

Numerosi cooperatori, dirigenti, revisori hanno potuto trarre vantaggio dall’apertura dello sportello decentrato Ircac Messina, presso la sede AGCI sita in Corso Matteotti, 2 a Patti (segue)

Leggi tutto

Assemblea cooperative comparto agroalimentare ACI. Il futuro: export, sostenibilità e contrasto al lavoro nero

Lotta al Caporalato, crescita della sostenibilità, export, innovazione e gestione della filiera dell’agricoltura e della pesca, preoccupazione per i dazi, sviluppo delle infrastrutture (segue)

Leggi tutto

Presentato ddl su agricoltura biologica in Sicilia. Cappadona, Agci: “Bene il percorso di co-progettazione con produttori, operatori di filiera e deputati Ars”

La proposta di legge regionale, 14 articoli, è frutto del percorso di co-progettazione tra attori competenti di settore, riuniti nella rete “L’Isola che c’è”, e 23 deputati dell’Ars (segue)

Leggi tutto

Ieri lo sciopero nazionale delle cooperative sociali e terzo settore. Usb: “Non è che l’inizio”

Le istanze: svincolare i servizi sociali dal pareggio di bilancio, riconoscere come usurante il lavoro di cura, equiparare le condizioni normative dei servizi in appalto con quelli in capo al pubblico, avviare una stagione di reinternalizzazione di lavoratori per garantire la qualità dei servizi e delle condizioni di lavoro (segue)

Leggi tutto

Credito. No delle imprese artigiane e cooperative al regolamento Irca di Armao e Turano, approvato da Giunta Musumeci

Le imprese: spiace dover constatare che lo schema di regolamento IRCA approvato dalla Giunta di Governo non ha fin qui recepito la gran parte delle proposte avanzate congiuntamente dalle associazioni artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Credito regionale, altro successo di Armao: governo Musumeci approva regolamento Irca. Cappadona, Agci: “Inascoltate istanze di imprese”

Il governo Musumeci ha dato il via libera al regolamento dell’Irca, il nuovo soggetto che prenderà il posto di Ircac e Crias, i due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore delle imprese artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Già operativo CredinSicilia, nuovo polo di credito regionale. Cappadona: “Strumento strategico nelle politiche attive per lo sviluppo delle imprese”

L’imprenditore che vuole investire in Sicilia troverà in un solo sportello, nelle sedi Irfis di Palermo e Catania, funzionari che potranno orientarlo e realizzare progetti in grado di ottenere finanziamenti (segue)

Leggi tutto

Ritardi nei pagamenti da Enti pubblici, piaga sociale che uccide le imprese, Agci: ”Indispensabile intervento urgente della Regione”

Opportuno inserire nella riforma del credito agevolato regionale misure di contrasto ai danni al tessuto d’impresa, dovuti al ritardo nei pagamenti da parte di enti pubblici, insieme a politiche attive di sostegno (segue)

Leggi tutto

Riforma degli appalti, Begani (Agci): “Apprezziamo dichiarazione di governo su codice appalti, fondamentale la concertazione con gli attori del settore”

“Le Imprese, e tra queste le imprese cooperative, auspicano che la fretta non sia cattiva consigliera nel ridisegnare il nuovo codice degli appalti, che dovrà essere un testo ragionato e definito senza rimandi a futuri decreti” (segue)

Leggi tutto