Credito regionale, AGCI Sicilia a Schifani: “Nomina Mancini amministratore IRCA illegittima. È incompatibile”. Governo tace.

Dopo quello all’Irfis di Dragotto, poi dimessosi, la nomina di Mancini all’Irca è il secondo incidente di percorso del Governo Schifani per un problema di incompatibilità nelle nomine degli amministratori degli istituti regionali di credito.

Leggi tutto

Mercoledì mattina a Palermo gli Stati generali delle Banche di Credito Cooperativo

Obiettivo principale un momento di confronto tra manager, parti sociali e bancari sulle problematiche inerenti il mondo del credito cooperativo che sta vivendo un’epoca di profonda trasformazione tra fusioni bancarie, chiusura di sportelli e mobilità dei lavoratori (segue)

Leggi tutto

Ircac, Crias e Irfis. Barone (Uil Sicilia)  e Gargano (Uilca Uil Sicilia): “Più occupazione e più credito per il rilancio dell’economia siciliana”

Gli istituti regionali di credito agevolato alle imprese, IRCAC e CRIAS  e la società partecipata (al 100%) IRFIS Finsicilia, sono determinanti per il rilancio dell’economia siciliana (segue)

Leggi tutto

Liquidità alle imprese, ABI scrive alle banche: “Immediato impegno attuativo al decreto del Governo”

Il pacchetto di liquidità alle imprese attivato dal Governo Conte per contrastare l’emergenza economica coronavirus è, finora, di 750 miliardi (segue)

Leggi tutto

Credito alle imprese, la denuncia di Armao: “Abuso di garanzie da banche, Di Maio intervenga” 

Presentati i dati del Bollettino sul fabbisogno finanziario 2019 e il Rapporto 2018 sul credito. Scende di 500 milioni l’indebitamento della Regione. Banche: crescono i risparmi ma diminuiscono i prestiti alle aziende (segue)

Leggi tutto