Ambiente, a Palermo prima riunione della nuova Cts presieduta da Gaetano Armao

Il neo presidente della Cts per le autorizzazioni ambientali di competenza della Regione Siciliana, professore Gaetano Armao, ha convocato i 33 componenti facenti già parte dell’organismo nella sede dell’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente, alla presenza dell’assessore Elena Pagana.

Leggi tutto

Zone costiere Palermo, Puma: “Coordinamento delle attività di gestione del litorale, valorizzazione e rispetto dell’ambiente”

«Posta l’attenzione sulla viabilità in prossimità delle spiagge, sul controllo del territorio, sul commercio abusivo e su quanti senza alcun rispetto per l’ambiente abbandonano rifiuti sul litorale».

Leggi tutto

Fotovoltaico, azienda cinese dona impianto alla Sicilia. Schifani lo destina agli studenti universitari delle sedi Ersu Palermo

“I giovani hanno bisogno di esempi concreti, onestà, coerenza e altruismo”, dichiara Michele D’Amico, presidente Ersu nel ringraziare il governatore

Leggi tutto

Pesca, anche in Sicilia le marinerie protestano contro la UE. Sit-in e presidi il 23 giugno nei porti di Mazara, Porticello, Sciacca

Da Mazara, Porticello e Sciacca parte anche dalla Sicilia il messaggio di protesta contro l’Action Plan della Commissione Pesca Ue che mira ad eliminare la pesca a strascico già regolamentata, ponendo nuove pesantissime limitazioni basate su dati scientifici non aggiornati e accurati.

Leggi tutto

Ambiente. Operazione Fondali Puliti nel mare attorno Ustica. Conclusa la quinta edizione di “Spazzapnea”

Ancora più pulito il mare intorno Ustica con Spazzapnea. “Tre giorni per ricordarci l’importanza di avere un mare in salute”, commentano il sindaco di Ustica Militello e il direttore dell’Area marina protetta Bruno.

Leggi tutto

World Ocean Day 2023: a Ustica clean up weekend 8-10 giugno, immersione subacquea per la pulizia dei fondali


Dall’8 giugno a Ustica tre giorni all’insegna della tutela dell’ambiente marino e costiero, con immersioni di volontari subacquei per la raccolta dei rifiuti.

Leggi tutto

Palermo aderisce a “Cities With Nature”. Lagalla e Carta: «Migliorare la qualità dell’ambiente e la vita dei cittadini»

Palermo da oggi fa parte di “Cities With Nature”, la piattaforma che connette città, comunità ed esperti in ambito internazionale, integrando politiche, persone, idee, sul tema della biodiversità nel tessuto urbano.

Leggi tutto

In mostra un reportage fotogiornalistico sull’iniziativa di solidarietà resa possibile dalla raccolta di tappi di plastica

Un progetto della giornalista Marta Genova con le fotografie di Antonino Costa. L’opening è domenica 19 febbraio alle ore 18, presso lo Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Visitabile fino al 17 marzo.

Leggi tutto

Morte di Gregory Bongiorno, il cordoglio dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese e del lavoro in Sicilia

Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria, già presidente di Confindustria Trapani, 47 anni, è morto ieri per un arresto cardiaco nella sua abitazione a Castellammare del Golfo, Trapani. Lascia la moglie e due figli.

Leggi tutto

Acqua pubblica, a Cinisi dibattito pubblico con Giampiero Trizzino su gestione comunale a rischio e caro-bollette

“L’acqua è pubblica, difendiamo la sorgente Sanzotta” è il tema del dibattito organizzato nell’aula consiliare del Comune di Cinisi con Giampiero Trizzino, già deputato e presidente della commissione Ambiente dell’Ars, avvocato e dottore di ricerca in diritto dell’ambiente.

Leggi tutto

Scuba diving e turismo subacqueo: L’Amp Isola di Ustica al “Salon international de la plongée sous-marine” di Parigi

L’Amp al “Salone internazionale di immersioni subacquee di Parigi” per incrementare il flusso di turisti interessati all’ambiente marino di Ustica sostenere la destagionalizzazione, promuovere il turismo sostenibile e responsabile.

Leggi tutto

A Corleone impianto trattamento rifiuti per 23 Comuni: ministero Ambiente finanzia quasi 31 milioni di euro

La trasformazione della spazzatura in biogas e compost per l’agricoltura attraverso le moderne tecnologie impiegate avrà un impatto ambientale praticamente nullo. Si prevede il dimezzamento della Tari.

Leggi tutto

Energia, impatto 190 impianti eolici nel mare di Sicilia: pescatori scacciati chiedono apertura nuove zone di pesca

Sul Med Wind – il mega parco eolico al largo di Mazara – incontro ieri con gli armatori e operatori della pesca, che chiedono misure compensative: “Aprire ai pescherecci altre aree marine”.

Leggi tutto

Regione dà il VIA al polo di Mazzarrà Sant’Andrea per l’estrazione di biometano e compost dai rifiuti

Ridurrà del 75% i costi di smaltimento il modernissimo polo impiantistico di Mazzarrà Sant’Andrea, che sarà realizzato attraverso un project financing, con un investimento privato di circa 50 milioni di euro.

Leggi tutto

Agricoltura: Corrao (Greens/Efa): «Insensato il limite dell’autoconsumo per bando 1,5 mld di incentivi sul fotovoltaico, interrogazione alla CE»

Bando Mipaaf PNRR “Parco Agrisolare”, Corrao: «Limitare il finanziamento dei pannelli fotovoltaici sui tetti agricoli solo all’autoconsumo è una scelta priva di senso».

Leggi tutto

Agroecologia, legge 2021 senza decreto attuativo. 33 associazioni chiedono audizione alla Regione Siciliana per adempimento

La legge ha la finalità di avviare una sostanziale riforma dei sistemi di produzione agroalimentare per affrontare i cambiamenti climatici, favorendo il miglioramento della qualità degli alimenti e le tecniche di produzione che salvaguardano il territorio e l’ambiente.

Leggi tutto

Riuso rifiuti secondari. Sicindustria: “Senza un piano industriale dell’economia circolare la differenziata rischia il collasso”

Trattare la differenziata per il riciclo produce “sovvalli”, frazioni estranee che invece di essere smaltite accumulandole in discarica potrebbero essere trasformate in Css, combustibile solido secondario di qualità, da usare al posto del carbone o altro inquinante.

Leggi tutto

Sicilia, #risparmialacqua, al via la campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione sull’uso consapevole dell’acqua

Campagna d’informazione sugli usi e consumi idrici: “Se mancherà l’Acqua sarà anche colpa nostra. Non sprechiamola”. Mentre in Europa il consumo medio pro-capite annuo è di 145 litri, in Italia si raggiungono i 245 litri.

Leggi tutto

Inceneritore a Partinico, no del Comune alla Regione. Nessuna funzione utile all’emergenza rifiuti

Trizzino (M5S): “Progetto non coerente con il piano regionale”. Fuoco, Ferlino, La Torre (RC): “Gli inceneritori non giocano nessun ruolo positivo sulle politiche di riduzione dei rifiuti, né su quelle del riuso, né su quelle del riciclo. Anche quelli più moderni procurano emissioni nocive”.

Leggi tutto

Mazzarà, Musumeci conferma punto di svolta nella politica sull’emergenza rifiuti. Sul nuovo impianto di trattamento si decide il 22 luglio

Autorizzare il nuovo modernissimo polo di trattamento dei rifiuti a Mazzarrà Sant’Andrea è indispensabile per la messa in sicurezza in tempi brevi dell’adiacente discarica, la “bomba ecologica ad orologeria” chiusa dal 2014.

Leggi tutto

“Turismo lento”. I Cammini di San Bernardo da Corleone, itinerari turistico religiosi, presentati alla Fiera Milano City

Camminare e immergersi nella natura a passo lento. Presentato a Milano l’itinerario turistico religioso “Sulle orme di San Bernardo. Cammini di fede, arte e cultura”.

Leggi tutto

Palermo, via ai lavori per la riapertura del pontile di Mondello, chiuso dal 2020

Il 12 agosto riaprirà al pubblico lo storico pontile di Mondello, a Palermo. Consegnati i lavori per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione, finanziati dalla Regione Siciliana per un importo di 400mila euro. 

Leggi tutto