Bilancio, approvato in Commissione alla Camera emendamento ZES insularità: prioritari fondi Sicilia e Sardegna
Commissione Bilancio Camera dice sì, Calderone: «Arriveranno milioni di euro per gli investimenti Zes Sicilia e Sardegna».
Leggi tuttoCommissione Bilancio Camera dice sì, Calderone: «Arriveranno milioni di euro per gli investimenti Zes Sicilia e Sardegna».
Leggi tuttoSono in fase di ultimazione le riprese del film thriller, drammatico e horror “Killer Card”, del regista Giuseppe Di Blasi, per la Hethol Productions, girato in Sicilia orientale e a Los Angeles.
Leggi tuttoSpazio Perriera ai Cantieri Culturali Zisa Palermo, Festival Internazionale Dissidanza, secondo appuntamento venerdì 27 ottobre, a partire dalle 20,30.
Leggi tuttoCon le magliette distribuite agli studenti – ha dichiarato il presidente ERSU, Michele D’Amico – vogliamo sottolineare l’impegno istituzionale per la pace, la fratellanza, la libertà, l’uguaglianza, e la cooperazione.
Leggi tuttoÈ tempo di festa per la pasta: mercoledì 25 ottobre 23 si celebra il 25esimo World Pasta Day. L’evento arriva a Palermo anche nelle mense universitarie Santi Romano e San Saverio.
Leggi tuttoLegambiente, Palermo all’ultimo posto della speciale classifica per la gestione dei rifiuti.
Leggi tuttoSette compagnie, ospiti di fama e cifra internazionali, per una vibrazione d’arte scenica e coreografica che vivrà per tre giorni a Palermo.
Leggi tuttoRistorazione universitaria: Ersu Palermo aggiudica servizio di verifica e monitoraggio della sicurezza alimentare e qualità. Per misurare la “Customer satisfation”, dal 2023 è operativo il numero Whatsapp ERSU. Attivi anche questionari online, in forma anonima.
Leggi tuttoD’Amico, ERSU: “Un ulteriore segnale di attenzione agli studenti che privilegiano l’uso del mezzo pubblico nella direzione della sostenibilità e del trasporto compatibile con il rispetto dell’ambiente”.
Leggi tuttoFirmato incontro con il Centro per l’impiego per creare rete e sinergie permettendo alle imprese associate a Confartigianato Palermo di accedere al nuovo servizio IDO (incontro tra domanda e offerta di lavoro).
Leggi tutto“Con l’attivazione ai corsi di preparazione al test di Medicina – dichiara il presidente Michele D’Amico – l’Ersu vuole dare un contributo a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’eguaglianza nell’accesso agli studi.”
Leggi tuttoLunedì, a Manhattan, i carretti siciliani erano alla 79esima parata del Columbus Day, la più grande celebrazione negli USA della cultura e della tradizione italiana.
Leggi tutto“Ersu Palermo promuove il benessere degli studenti – dice il presidente Michele D’Amico – non solo con servizi e benefici economici, ma contribuisce a rafforzarne la connessione con iniziative culturali come la ricerca di Federica Cuccia sull’appartenenza reciproca e casuale tra gli esseri viventi e la convivenza”.
Leggi tuttoGiuseppe Bonsignore (Cimo Sicilia): “La riforma della sanità siciliana deve prima passare dal confronto con le organizzazioni sindacali” .
Leggi tuttoL’associazione ViviBallarò e l’ERSU un percorso di collaborazione biennale per rafforzare il dialogo delle istituzioni con il territorio, a beneficio dei giovani del quartiere e degli studenti universitari, soprattutto fuorisede, che vivono nel quartiere.
Leggi tutto“Dopo mesi di ritardi l’amministrazione regionale chiede ai Gal di fare i miracoli sulla partecipazione al bando relativo all’attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale”. Interrogazione all’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino.
Leggi tuttoLa Uil Pubblica Amministrazione diffida l’Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna per la Sicilia sullo Sportello MAP al Tribunale di Palermo: “Mancato rispetto delle disposizioni contrattuali e delle norme sulle pari opportunità vigenti”.
Leggi tuttoIl presidente dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario, Michele D’Amico, e il presidente regionale dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative
Leggi tuttoSabato 7 ottobre, alle ore 17.30, presso l’Archivio Storico del Comune di Palermo in via Maqueda 157, si inaugura la mostra fotografica Habitat-Mongolia di Valentina Brancaforte, a cura di Collettivof.
Leggi tuttoAl centro della mostra l’economia e l’identità dei borghi marinari siciliani, con un focus mirato sui pescatori, promuovendo allo stesso
Leggi tuttoSi concluderà in settimana al Teatro Sangiorgi il lungo, denso, interessante mese di eventi dedicati al compositore catanese.
Leggi tuttoSpettacoli. Si inaugura sabato 30 settembre, nella periferia nord di Palermo, una nuova struttura per le arti sceniche e performative promossa dalla Compagnia teatrale dell’aurora.
Leggi tuttoDestinati 6,7 milioni di euro per avviare il nuovo piano dell’offerta formativa degli undici Istituti tecnici superiori in Sicilia per il biennio 2023/2025.
Leggi tuttoIl pesce povero sarà il protagonista della manifestazione “Ììsa 2023. Parliamo di pesce e di pescato”, giunta alla terza edizione, che si terrà a Isola delle Femmine (Palermo), in Piazza Pittsburg, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.
Leggi tuttoSantanché: «Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende. A breve al ministero la convocazione di un ‘tavolo Sicilia’ con Regione, Comuni e attori della filiera per rafforzare il settore e la messa a sistema delle tante potenzialità dell’Isola».
Leggi tuttoLagalla: «Promozione Amat amplia utenza, abbracciando per gli studenti l’intero anno scolastico e quello accademico». D’Amico: «Tavolo tecnico per ottimizzare servizio nelle fasce orarie dei studenti in sede, fuori sede e pendolari».
Leggi tuttoIl palermitano Giuseppe Di Miceli, 53 anni, docente universitario presso il Dipartimento SAAF Unipa è l’agronomo più votato, con 138 voti su 190 delegati presenti, eletto nel direttivo della Società italiana di agronomia.
Leggi tuttoVenerdì 28 settembre 2023, presso l’ERSU di Palermo, nell’Area Lounge della Mensa universitaria Santi Romano (Viale delle Scienze, edificio 1), si svolgerà la manifestazione “Stupisci Sicilia”, una speciale giornata dedicata al mare e alla pesca.
Leggi tuttoPace, Unioncamere Sicilia: “Le Camere di commercio sostengono le imprese con marchio e rating”. Towns of Italy investe con Cdp, ha aperto a Palermo e Taormina e assume in Sicilia. Piscopo: “Ora ci sono le condizioni per allungare le stagioni turistiche”.
Leggi tuttoDal 30 settembre al 29 ottobre 2023, presso l’Albergo delle Povere di Palermo, si terrà la mostra d’arte collettiva “Le 5 Generazioni”, un viaggio emozionante e innovativo dentro l’arte contemporanea siciliana degli ultimi 40 anni.
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.