Ferrovie Sicilia. UE investe oltre 101 milioni di euro FESR sul collegamento Palermo-Catania-Messina

Due nuove gallerie e 17 viadotti per l’ammodernamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina. Prevista anche la realizzazione del doppio binario in alcune tratte dov’è tuttora mancante.

Leggi tutto

Acqua per l’agricoltura. Cia Sicilia scrive al governo regionale: accelerare riforma dei consorzi di bonifica e dare certezze su debiti pregressi e “ruoli consortili”

Il principio inalienabile che l’acqua se si riceve si deve pagare al prezzo giusto non è solo un problema economico, ma di giustizia, etico e di democrazia (segue)

Leggi tutto

Sanità, progetto ricerca innovativa del Giglio finanziato per 27,5 mln da Mise e Regione Siciliana

Ospedale Giglio di Cefalù, progetto triennale di ricerca ad alto contenuto tecnologico e innovativo finanziato nell’ambito degli Accordi per l’Innovazione tra la Regione Siciliana e il Ministero dello Sviluppo economico (segue)

Leggi tutto

Fondi DL Agosto per imprese in difficoltá. Totò Lentini: “Interrogazione al governo Musumeci per azione di salvaguardia posti di lavoro”

“Le risorse del DL Agosto consentono alle Regioni la copertura per erogare contributi destinati a coprire fino all’80% dei costi per salari e contributi, previsti nel decreto ‘Rilancio’ del maggio scorso”.

Leggi tutto

“Sviluppo e non solo sussidi come strumento per uscire dalla crisi”. Armao: bene Visco, così abbattiamo il divario Nord-Sud

“Lo sviluppo – afferma Armao – non può essere centrato solo sulle pur necessarie misure di erogazione dei sussidi: per affrontare la crisi si deve puntare su infrastrutture, qualità del capitale umano e investimento sulla conoscenza” (segue)

Leggi tutto

Turismo esperenziale. Una piattaforma digitale per rilanciare il turismo interno siciliano, dopo il Coronavirus

Nel turismo esperienziale, contrapposto al turismo di massa, più della destinazione conta vivere un’esperienza in cui il turista interagisce con un forte coinvolgimento emotivo, sociale, intellettuale (segue)

Leggi tutto

Emergenza Coronavirus: aeroporti italiani pienamente operativi, attuate tutte le misure di controllo disposte dal Ministero della Salute

Tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali nazionali possono continuare a fruire dei servizi e dell’assistenza offerti in aeroporto per una positiva esperienza di viaggio (segue)

Leggi tutto

Aeroporto Birgi, in vendita i biglietti per il volo Trapani-Torino. Ripristinata la connessione wi-fi free

Il volo verrà operato a partire dal 17 giugno, con quattro frequenze settimanali: martedì, giovedì, sabato e domenica. I biglietti possono essere già essere acquistati sul sito della compagnia Blue Air (segue)

Leggi tutto

Polemiche su chiusura Teatro Bellini di Catania. Barbagallo (PD) replica all’assessore Messina: “Governo Musumeci responsabile tagli a teatri e cultura”

L’appello al presidente della Regione Nello Musumeci e all’Assemblea regionale siciliana durante è unanime: salvate il teatro. “Una città senza teatro e senza musica è una città senza cultura” (segue)

Leggi tutto

Stato di agitazione dipendenti Regione, protesta unitaria: stop di un’ora per le assemblee sindacali

Tante le motivazioni per lo stato di agitazione, a partire dallo stop alla riclassificazione di tutto il personale regionale. La protesta unitaria di Fp Cgil, Cisl Fp, Cobas/Codir, Di.r.si, Sa.di.r.s, Siad, Ugl e Uil Fpl (segue)

Leggi tutto

Contro la privatizzazione selvaggia dei Beni Comuni, continua raccolta di firme per legge di iniziativa popolare

A causa della spregiudicata cementificazione, Catania è carente di ben due milioni di metri quadri di area verde secondo gli standard urbanistici correnti (segue)

Leggi tutto

Sicilia, ok abilitazioni al commercio con corsi di formazione a distanza via internet

Il provvedimento dell’assessorato regionale alle Attività produttive mira a garantire un livello formativo e professionale omogeneo e coerente su tutto il territorio nazionale ed europeo, e i principi di reciprocità che consentono una libera circolazione di titoli e requisiti (segue)

Leggi tutto
PALERMO 27.06.2017 - VENTO DI SCIROCCO NEL PALERMITANO. INCENDI TRA PALERMO E MONREALE. © MICHELE NACCARI/ STUDIO CAMERA

Incendi dolosi, Fai Cisl: “Basta criminalizzazione forestali. La classe politica vari una riforma seria per la tutela dell’ambiente in Sicilia”

Cisl difende forestali, indagini confermano che gli autori sono piromani, soggetti che compiono atti vandalici fini a se stessi, oppure fanno riferimento a ben altre categorie professionali che ne hanno un beneficio (segue)

Leggi tutto

Patrizia Di Dio portavoce di Rete Imprese Italia Imprenditoria Femminile

Patrizia Di Dio dal 1° luglio è nuovamente presidente portavoce del coordinamento unitario della rappresentanza dell’imprenditoria femminile delle cinque principali organizzazioni delle piccole e medie imprese e dell’impresa diffusa (segue)

Leggi tutto