Precari Covid, aggiornato Protocollo di intesa con sigle sindacali: anche per dirigenza medica e sanitaria priorità stabilizzazioni su procedure concorsuali


Si è svolta questa mattina presso i locali dell’assessorato regionale della Salute il confronto con le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitari su stabilizzazioni e concorsi.

Leggi tutto

Sanità, stabilizzazione precari covid Sicilia, firmato protocollo d’intesa sindacati con assessorato regionale che riguarda 4000 lavoratori

Siglato tra Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali Cimo, Cisl Medici, Cisl Fp Sicilia, Ugl Salute Sicilia e Fedir il protocollo di intesa per la stabilizzazione del personale precario impiegato durante l’emergenza Covid.

Leggi tutto

Medici ospedalieri, assemblea CIMO Agrigento. Il segretario regionale Bonsignore su Asp: “Gravi criticità negli organici dei medici e nella gestione del personale”

Asp di Agrigento, medici costretti a sobbarcarsi 50 km per andare a lavorare presso strutture diverse da quella di appartenenza, a causa della cronica carenza di personale che l’ASP continua a non sanare.

Leggi tutto

Ospedale Taormina, a rischio di chiusura Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica del CCPM, eccellenza nella sanità siciliana e internazionale

Bonsignore (CIMO), lancia l’allarme: “A rischio di chiusura i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica a Taormina”. La causa si trova nella decisione di riaprire in futuro la struttura di assistenza di settore a Palermo.

Leggi tutto

Ospedali Asp Agrigento, Bonsignore (Cimo Sicilia): “Improprio utilizzo della mobilità d’urgenza e interna. Denuncia all’Ispettorato lavoro”

Carenza di personale medico ospedaliero, Giuseppe Bonsignore, segretario Cimo Sicilia, denuncia illegittimità dell’operato dell’Asp di Agrigento nel ricorso alla mobilità d’urgenza.

Leggi tutto

Salute, al Giglio di Cefalù un ambulatorio per la cura del tumore alla tiroide

“È un’attività condivisa con il presidente Albano – spiega Stefania Marchisotta – per garantire ai pazienti con tumore alla tiroide una continuità assistenziale”. Oltre alla visita specialistica, ai pazienti verrà effettuata l’ecografia della tiroide.

Leggi tutto

Ospedali, Ars proroga personale Covid. Forza Italia: “Mantenuto impegno per potenziare servizio sanitario”

“La proroga per tutti i lavoratori impegnati contro il Covid riguarda personale medico, sanitario e amministrativo la cui grande esperienza, maturata sul campo durante l’emergenza, non andrà dispersa”.

Leggi tutto

Salute, nuove strutture di comunità in Sicilia, approvato il Piano della rete territoriale di assistenza. Schifani e Volo: «Obiettivo: riformare il sistema sanitario regionale»

Più di 300 milioni di euro di risorse del Pnrr sono stati destinati alla costruzione, in tutta la Sicilia, di 43 ospedali di comunità, 156 case di comunità e 50 centrali operative territoriali. 

Leggi tutto

Sanità Sicilia, Cimo e Fesmed: “Allarme personale negli ospedali pubblici. Medici precari a rischio di stabilizzazione, mancano anche i profili Oss”

Personale sottodimensionato nelle strutture ospedaliere siciliane. In Veneto ed Emilia-Romagna, i parametri del fabbisogno prevede un operatore sanitario e 2 infermieri per ogni medico. In Sicilia il rapporto medico/OSS è pari a 1 a 0,3.

Leggi tutto

Paziente al Pronto Soccorso 13 giorni di attesa prima del ricovero. “Inaccettabile”, la denuncia di Confintesa Sanità Sicilia

“Passato il limite di ogni possibile decenza, 13 giorni in pronto soccorso sono, a prescindere dalle motivazioni, un tempo ingiustificabile, chiediamo che le autorità competenti facciano chiarezza sulla vicenda”.

Leggi tutto

Sanità. CIMO ai ferri corti con l’Asp di Agrigento per i gravi disagi del personale medico

Contestati tra l’altro all’Asp la mancata fruizione di ferie e riposi del personale medico, orari di servizio esorbitanti, disposizioni di servizio relativi a mobilità d’urgenza che vanno ben oltre i 30 giorni nell’anno solare previsti dalla normativa vigente.

Leggi tutto

Sanità Sicilia. Aree di emergenza senza medici, Cimo e Fesmed: “Assessore Razza inerte e sordo a proposte. Politica distratta da dimissioni Musumeci ed Election Day”

Occorrono misure di razionalizzazione ed incentivi per colmare le lacune del personale medico dei Pronto Soccorso. Bonsignore e Spampinato: “Assoluta mancanza di iniziative da parte dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza”.

Leggi tutto

Emergenza Pronto soccorso Sicilia, carenza di medici e continue aggressioni. Bonsignore e Spampinato: “Regione intervenga con soluzioni immediate”

Bonsignore (Cimo-Sicilia) e Spampinato (Cimo-Fesmed): “Carenza di medici nei Pronto soccorso e continue aggressioni nei posti di lavoro. Quadro desolante e preoccupante ma ora bisogna trovare soluzioni immediate”.

Leggi tutto

Problematiche su proroga personale Covid sanità pubblica. Calderone: “Adotterò ogni necessaria iniziativa parlamentare di tutela”

Segnalate difformità nell’applicazione della circolare dell’assessore regionale alla Sanità, su proroghe e assunzioni di un bacino di circa 9 mila persone complessivamente coinvolte nell’emergenza Covid.

Leggi tutto

Pnrr, Schillaci (M5S Ars): “Bene Casa di comunità a Sud di Palermo, ma andava fatta a Brancaccio”

“Col Pnrr risolviamo i problemi della sanità in Sicilia? Assolutamente no. Il gap con le altre regioni d’Italia non verrà colmato. Soprattutto nelle zone interne e nelle isole minori”.

Leggi tutto

Piano contro zona arancione, Fontana (Lombardia): “Non contiamo i positivi asintomatici”. Bollettino settimanale per diminuire allarme contagi

Poiché la variante Omicron è una cosa completamente nuova, con caratteristiche infettive diverse dal “vecchio” Covid, Fontana propone di cambiare strategia nella conta dei ricoveri non inserendo nell’elenco chi è positivo ma asintomatico.

Leggi tutto
ph. Massimiliano Ferro

Covid, Amata (Ars): “Ospedale Piemonte di Messina, non saranno riconvertiti 40 posti né chiuso il pronto soccorso”

Assessore regionale Salute smentisce riconversione 40 posti ospedale. Amata: “I cittadini messinesi hanno tutto il diritto di usufruire dei principali servizi sanitari”.

Leggi tutto

Senza pediatra comuni montani e dell’entroterra messinese, Elvira Amata (Ars): “Asp Messina trova soluzione provvisoria con punto di primo intervento”

“Da oltre un anno – dichiara Amata – i cittadini di San Teodoro, Cesarò, Santa Domenica Vittoria, Malvagna, Moio Alcantara e Roccella Valdemone sono senza pediatra, dopo il trasferimento in altra sede di quello incaricato”.

Leggi tutto

Miccichè alla convention siciliana di FI: “Non lasceremo più l’assessore alla Sanità agli alleati”

“Non lasceremo più agli alleati l’assessorato alla Sanità. L’errore è stato mio di avere lasciato ad un presidente della Regione, che non ha un partito, anche l’assessorato alla Sanità, che ogni tanto lavora per noi e ogni tanto contro.”

Leggi tutto
ph. Massimiliano Ferro

Sanità: Interrogazione Ars di Elvira Amata su rideterminazione dotazioni organiche aziende e immediato avvio concorsi rete ospedaliera Sicilia

Sbloccare i concorsi già banditi, sospendere le procedure a tempo determinato per il personale non direttamente interessato nell’emergenza Covid e decidere come procedere con il personale co.co.co. assunto tramite “click day”, una volta terminata la campagna vaccinale (segue)

Leggi tutto