Solunto, riapre la necropoli punica. Amata, assessore Cultura: Sinergia attori locali per recuperare l’identità dei territori

Il recupero del sito archeologico grazie all’accordo tra il Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato e il Gal Metropoli Est, il Comune di Santa Flavia, della Caritas di Bagheria e il lavoro di alcuni giovani che stanno scontando la pena detentiva alternativa.

Leggi tutto

Pantelleria. Il 22 agosto degustazioni e talk show sul futuro dell’agricoltura nell’Isola

“Pantelleria Enoica”: degustazioni per strada per coinvolgere turisti, villeggianti, personaggi e personalità internazionali che in questo momento risiedono sull’Isola e talk show sul futuro dell’agroalimentare isolano.

Leggi tutto

Attività produttive, regolamentata la concessione alle imprese per l’uso del marchio “Sicilia”

Potranno ottenere il marchio Sicilia imprese con sede nel territorio siciliano che commercializzino prodotti e servizi direttamente collegati alla realtà dell’Isola, di cui rappresentino le qualità, la cultura e l’identità.

Leggi tutto

Enna, 720mila euro dalla Regione Sicilia per gli scavi nella Villa Romana di contrada Gerace

Importante intervento di valorizzazione del patrimonio archeologico siciliano per la Villa Romana, risalente al IV secolo dopo Cristo, che si trova a valle del monte Gerace, lungo la strada provinciale 78, a soli 15 chilometri dalla più nota Villa del Casale di Piazza Armerina.

Leggi tutto

Isole Eolie, allerta a Vulcano, il governo regionale dichiara stato di crisi e di emergenza

Il governo Musumeci ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale per l’isola di Vulcano, allo scopo di garantire la risposta operativa sul territorio, la mitigazione dei rischi e l’assistenza alla popolazione colpita dal progredire dei fenomeni vulcanici nelle ultime settimane.

Leggi tutto

Fondazione Med-Or, nel Comitato scientifico Antonello Miranda, già preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Palermo

Il Comitato Scientifico della Fondazione Med-Or è formato da 40 componenti, tra cui 19 Rettori di alcuni tra i più prestigiosi atenei italiani, professori ed esperti delle materie di interesse (segue)

Leggi tutto
Arco del Perciato. Pollara, isola di Salina, Eolie - Sicilia (ph. Daniel Aguilar)

Eolie, Falcone: «Prolungato orario estivo di navi e aliscafi, favoriamo boom del turismo in Sicilia» 

Prolungando il servizio di navi e aliscafi realizzato con il contributo della Regione, favoriamo dunque l’arrivo di ulteriori flussi turistici alle Eolie (segue)

Leggi tutto

Allevatori colpiti dagli incendi, appello a Musumeci e Scilla per interventi immediati

Incendi, danni incalcolabili per la zootecnia estensiva delle zone montane e collinari. Castagna (Cia Sicilia) chiede al presidente della Regione Musumeci e all’assessore all’agricoltura Scilla, misure concrete (segue)

Leggi tutto

Trasporti. Graffagnini (Anav Sicilia): “Da mesi attendiamo da Regione 60 milioni di fondi statali, indispensabili alle nostre aziende”

Le aziende del trasporto su gomma private e pubbliche bussano alle casse della Regione Siciliana, stanche di attendere 60 milioni di euro, somme che lo Stato ha trasferito alla Regione e mai erogate (segue)

Leggi tutto

Stanziati i fondi per il Museo regionale del Liberty nel sito di Villa Deliella a Palermo

La decisione di far nascere il Museo del Liberty è un atto politico forte: rende la giusta visibilità a uno stile architettonico che ha contrassegnato un periodo memorabile della Sicilia e risarcisce moralmente e culturalmente l’intera comunità siciliana per la violenza subita.

Leggi tutto

Il ricordo di Beppe Alfano, ucciso dalla mafia per il suo coraggio di cercare la verità

Mafiosi latitanti, notabili degli affari, politici locali, massoni. È di loro che il Beppe Alfano si occupava ed è per le sue inchieste che è stato ucciso. Tra le sue prime indagini, quella sul traffico internazionale di armi nell’area di Messina (segue)

Leggi tutto
Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari, Palermo

“Parco Libero”, accordo Comune di Palermo e adv presieduta da Alice Grassi per riqualificare area 11 ettari ad Acqua dei Corsari

Il parco, attraverso la gestione da parte di associazioni culturali e sportive, diverrà un plesso multifunzionale aperto a tutti, che rappresenti quell’idea di cittadinanza attiva in cui ha creduto Libero Grassi (segue)

Leggi tutto

Conte: “Parte la Fase 2”, DPCM in vigore dal 4 al 17 maggio. A giorni DL con altre risorse economiche

Diminuire le restrizioni comporterà un rischio che rende necessario mantenere la distanza sociale. Sui mezzi pubblici obbligatorie le mascherine, anche solo quelle chirurgiche, il cui prezzo non potrà essere maggiore di 0,50 euro (segue)

Leggi tutto

Coronavirus, quotidiani on line, Calderone (FI): “Da tutelare come i giornali cartacei, promuoveremo azioni di sostegno”

A breve un’iniziativa parlamentare a sostegno dell’editoria on line, ossatura portante di una delle prerogative della democrazia: la libertà d’informazione e di opinione (segue)

Leggi tutto