Disabilità, tre giorni del ministro Locatelli in Sicilia per incontrare persone, famiglie, associazioni e istituzioni

Tre intense giornate piene di sfide, a partire dal caldo torrido e dalle migliaia di km percorsi. La visita del ministro Alessandra Locatelli ha toccato gran parte delle province dell’Isola: Palermo, Enna, Ragusa, Siracusa, Ragusa, Catania ed Agrigento.

Leggi tutto

Palermo, attività ricreative estive minori 3-14 anni, Comune pubblica bando Terzo Settore

Le iniziative ricreative e di inclusione sociale dovranno svolgersi nel territorio comunale, in sedi adeguate allo svolgimento delle attività, nel periodo compreso tra luglio, agosto e settembre. Istanze entro il 29 giugno 2023.

Leggi tutto

Corleone, celebra “Sport…Attivamente” la giornata dello sport e della disabilità

“A Corleone un grande passo avanti sul tema dell’inclusione e delle persone diversamente abili. Una giornata caratterizzata dall’incontro fra le persone diversamente abili e i bambini delle scuole medie ed elementari.”

Leggi tutto

Ars, bocciata in Finanziaria proposta di evitare interruzione assistenza a disabili e a donne e minori abusati. Caronia: “Musumeci ha tradito patto elettorale”

Marianna Caronia fra i 10 deputati che hanno votato contro il bilancio della Regione per il rifiuto di inserire le norme per l’assistenza agli studenti disabili e quelle per le donne e i bambini vittime di violenza.

Leggi tutto

Ritardi pagamenti servizi sociali Comune di Palermo, stamattina incontro cooperative AGCI con Sispi per snellire procedure

Informatizzare le procedure degli uffici comunali per velocizzare i tempi di pagamento dei servizi prestati dalle comunità di accoglienza di Palermo su affidamento del Comune.

Leggi tutto

Servizi sociali Palermo, prosegue la protesta delle comunità di accoglienza non pagate contro i contratti imposti dal Comune

Formato un comitato di protesta tra le strutture di accoglienza che svolgono per conto del Comune di Palermo servizi di comunità alloggio per minori, per donne vittime di violenza, donne gestanti e con figli, disabili psichici.

Leggi tutto

Giornata Mondiale Disabilità, allarme AGCI. Cappadona: “Inps toglie pensione invalidità ai disabili in inserimento lavorativo”

Allarme da parte di AGCI Sicilia per la disposizione, emanata lo scorso ottobre dall’INPS, che impedisce l’erogazione della pensione di invalidità a quei disabili che vengono impiegati in attività lavorative ai fini di un loro inserimento sociale, anche di minima durata.

Leggi tutto

Riapertura ville comunali ai minori proposta da Teresi, presidente V Circoscrizione Palermo. Disposto accesso under 14 e disabili

L’assessore Costumati, d’intesa con il sindaco dispone l’accesso libero ai disabili e, su prenotazione, agli under 14 accompagnati nelle ville comunali (segue)

Leggi tutto

Finanziaria Sicilia, Scavone: «Provvedimenti e nuove misure che restituiscono dignità alle persone»

«Ampliate le risorse in favore delle disabilità gravissime e gravi, grande attenzione ai disabili nelle scuole, ma anche alle donne vittime di violenza, con interventi in favore delle strutture che le accolgono e finanziando il “reddito di libertà”, per accompagnare queste donne verso l’autonomia» (segue)

Leggi tutto

Polemiche dopo la nomina del Garante per la Disabilità, associazioni contro imprese sociali. Cappadona, AGCI: “Intervenga autorevolmente l’assessore Scavone”

Aumentano le polemiche per il contenuto del comunicato di alcune associazioni di disabili a sostegno della nomina dell’avvocato Maurizio Benincasa a garante regionale delle Persone con disabilità, da parte dell’assessore Scavone.

Leggi tutto

Assegno disabilità mortificante, Aldo Penna: “Bene sentenza Consulta. Ora pensioni d’invalidità almeno ai livelli del rdc”

La Consulta: 285,66 euro mensili, previsti dalla legge per le persone totalmente inabili al lavoro per effetto di gravi disabilità, non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita (segue)

Leggi tutto

Scuole, scadenza contratto assistenti servizi per i disabili. Katia Orlando: “Necessario avviare al più presto procedure per rinnovo”

Se il lavoro coincide anche con un servizio essenziale per le fasce più deboli della comunità, è necessario garantirne la sopravvivenza, specie quando la normativa lo consente (segue)

Leggi tutto

Giornata internazionale delle persone con disabilità, il ruolo della scuola

Occorre che il Miur si impegni nel formare adeguatamente docenti qualificati nel sostegno, per supportare nella maniera più appropriata i giovani studenti bisognosi di strategie didattiche adeguate alle loro caratteristiche (segue)

Leggi tutto

Regione, tagli dei servizi a studenti disabili dopo i ritardi negli stanziamenti, coro di proteste contro Musumeci

La notizia di oggi, diramata da Claudio Fava, deputato Ars e presidente della Commissione Antimafia Sicilia, è l’annuncio che il governo Musumeci da gennaio non si farà più carico dei finanziamenti per assicurare il servizio di assistenza igienico-personale nelle scuole per gli studenti con disabilità.

Leggi tutto
handicap, carrozzella

Disabilità, Claudio Fava: “Sospendere servizi assistenza è scelta sciagurata della Regione Siciliana”

“La Regione sta comunicando alle Città metropolitane ed ai Liberi consorzi siciliani che da gennaio non si farà più carico dei finanziamenti per assicurare il servizio di assistenza igienico-personale nelle scuole per gli studenti con disabilità” (segue)

Leggi tutto

USB Scuola su posti in deroga sostegno disabili da riconoscere in organico di diritto

Insegnanti di sostegno disabili, USB Scuola Sicilia sulla sentenza TAR sui posti in deroga sostegno: “Attenzione alla propaganda e ai facili entusiasmi, vigilare affinché non si riducano i posti” (segue)

Leggi tutto

Bus incendiati, Miccichè: “Contro i delinquenti la politica è unita”. Contributo economico dell’Ars, studenti disabili regolarmente a scuola dal 7 gennaio

“La politica ha il dovere di stringersi attorno al Comune di Partinico per far comprendere agli autori di questo vile gesto che ci troveranno uniti contro di loro” (segue)

Leggi tutto

Pulmini disabili bruciati. Ondata di sdegno da ogni parte politica contro l’intimidazione al Comune di Partinico. Annunciate iniziative di raccolta fondi

Dalla presidenza dell’Ars, al segretario del Pd, Forza Italia, Diventerà Bellissima, Lega Sicilia, sdegno e solidarietà per i due bus per il trasporto dei disabili del Comune di Partinico dati alle fiamme (segue)

Leggi tutto