Covid, on. Pullara (Ars) chiede maggior risalto per i centri raccolta plasma iperimmune in Sicilia: “Evitare sperpero di denaro ed energie”
Coronavirus, in Sicilia attivi otto centri per raccolta plasma iperimmune (segue)
Leggi tuttoCoronavirus, in Sicilia attivi otto centri per raccolta plasma iperimmune (segue)
Leggi tuttoIstituto geriatrico siciliano: decessi fra gli ospiti, mancano gli infermieri, molti fra gli oss si sono ammalati e quelli che sono rimasti sono costretti a turni massacranti (segue)
Leggi tuttoCiascuna regione viene classificata sulla base dell’incrocio di due parametri: l’indice di rischio che viene prodotto attraverso i 21 indicatori stabiliti lo scorso aprile, e i 4 scenari definiti attraverso l’Rt (segue)
Leggi tuttoSicilia arancione, Orlando su operato Giunta Musumeci: “Se questo rischio è reale in base ai parametri che la Regione ha trasmesso al Governo nazionale, vuol dire che la situazione è stata sottovalutata per mesi: un fatto gravissimo” (segue)
Leggi tuttoIndividuare “strutture collettive di assistenza” per pazienti Covid guariti clinicamente ma contagiosi, aiuterà a decongestionare le strutture ospedaliere e a garantire un profilo assistenziale adeguato ai pazienti (segue)
Leggi tuttoLe attività finalizzate al benessere delle persone con Parkinson ricominciano presso il PTA Enrico Albanese dove ha sede l’Associazione Parkinson in Sicilia (segue)
Leggi tuttoIl rettore Micari denuncia “il silenzio assordante”, “l’ingiustificabile ritardo” e la “mancanza di rispetto istituzionale” di Ruggero Razza nella mancata nomina del direttore universitario del Policlinico (segue)
Leggi tuttoMalati da ospedali Lombardia in Sicilia. Due pazienti sessantenni, di Bergamo, in gravi condizioni respiratorie, per mancanza di posti negli ospedali lombardi, sono stati stati trasferiti la notte scorsa con un aereo militare. Ora sono al Civico di Palermo (segue)
Leggi tuttoCirca 350 gli urologi specialisti sul territorio convenzionati con le Asp. Garantiscono, mediamente, ognuno circa 5.000 prestazioni l’anno (segue)
Leggi tuttoIn Italia ogni anno si ammalano di tumore al seno circa 50 mila donne, mentre solo in Sicilia i nuovi casi sono 2500 all’anno (segue)
Leggi tuttoFra i compiti del Coordinamento attività di monitoraggio e verifica dei Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali già approvati dalla Regione in ambito oncologico e la realizzazione di nuovi Percorsi (segue)
Leggi tuttoPer anni aveva girato centri specialistici del nord e del centro del Paese, ma non era riuscita a liberarsi di quel gigantesco tumore al fegato che le rendeva la vita impossibile (segue)
Leggi tuttoAmato, Ordine dei medici: “Sul regionalismo differenziato, richiesto da alcune regioni, siamo molto critici, tanto più per quanto riguarda la sanità, un bene sancito dalla Costituzione e che dovrebbe essere uguale in tutto il Paese” (segue)
Leggi tuttoSabato 9 marzo si terrà la Terza Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN 2019) contemporaneamente in 17 città italiane. In Sicilia si svolgerà a Palermo e Messina (segue)
Leggi tuttoLa Cisl Fp contesta il licenziamento dei 18 operatori del reparto di Ostetricia e ginecologia della Casa di cura Sant’Anna di Trapani e accende i riflettori sulla necessità di mantenere il punto nascita (segue)
Leggi tutto“Da quasi 40 anni in ospedale pediatrico ho visto bambini morire a causa di morbillo, meningite ecc, ma mai perdere la vita a causa di complicanze post vacciniche” (segue)
Leggi tuttoLa commissione Salute dell’Ars presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo ha approvato ieri la rete ospedaliera. Le modifiche, presentate dall’assessore regionale Ruggero Razza, sono passate con sette voti favorevoli (segue)
Leggi tuttoDuecentocinque assunzioni a tempo indeterminato all’Asp di Palermo tra medici, farmacisti, biologi, psicologi e personale delle professioni sanitarie (segue)
Leggi tuttoArrivano in porto nuove stabilizzazioni all’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo. Dopo la conclusione dell’iter per 141 fra medici, infermieri e operatori sanitari, adesso tocca ad 11 dirigenti biologi (segue)
Leggi tuttoÈ arrivato il momento della tanto sospirata firma per 85 infermieri ex precari dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello (segue)
Leggi tuttoDall’Asp di Catania pioggia di avvisi di pagamento per prestazioni erogate ma non dovute. E per chi non paga stop all’assistenza gratuita. La denuncia del M5S all’Ars (segue)
Leggi tuttoÈ allarme rosso nei pronto soccorso degli ospedali Villa Sofia – Cervello di Palermo. Nelle due strutture l’organico è numericamente carente e si registra un quotidiano sovraffollamento (segue)
Leggi tuttoÈ stato siglato ieri l’accordo sindacale che andrà a rendere migliore il contratto di 74 operatori socio-assistenziali che lavorano nell’ambito dell’appalto, che il colosso nazionale Pfe, ha in affidamento all’interno dell’azienda ospedaliera “Policlinico – Vittorio Emanuele” di Catania (segue)
Leggi tuttoAl via le procedure di stabilizzazione dei precari della Sanità siciliana. Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima: “Questo governo regionale non permetterà più a nessun manager di tergiversare” (segue)
Leggi tuttoLe dichiarazioni dei deputati M5S della Commissione Sanità dell’Ars, dopo le ultime uscite dell’esecutivo su alcuni dei temi caldi in ambito sanitario (segue)
Leggi tutto“Il blocco delle assunzioni ha determinato un aumento del rischio clinico con conseguente carenza assistenziale”, è quanto evidenziato dal Nursind Sicilia (segue)
Leggi tuttoIl racconto della vittima dell’aggressione nel pronto soccorso di Villa Sofia, a Palermo: “La gente è esasperata e il personale è insufficiente” (segue)
Leggi tuttoLa storia del piccolo Massimo – nome di convenienza – che potrà affrontare un vero e proprio viaggio della speranza in direzione Zurigo, proprio quando tutte le porte del futuro sembrava gli si dovessero chiudere in faccia (segue)
Leggi tuttoRiapre il reparto di Chirurgia a Canicattì. A comunicarlo Salvatore Terrana, segretario territoriale del Nursind di Agrigento (segue)
Leggi tuttoPiernicola Garofalo, dirigente medico dell’Unità operativa di Endocrinologia dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, nominato componente della Cabina di regia per l’attuazione del Piano nazionale della cronicità (segue)
Leggi tutto