Mielolesioni, migliorare il percorso verso l’autonomia: conclusa a Catania la due giorni dedicata alle persone con lesione midollare

I lavori sul tema «Il percorso per l’autonomia della persona con lesione midollare: valutazione, diritti, ausili», hanno dato modo di approfondire le problematiche e i percorsi di gestione del trauma midollare in rianimazione, in neurochirurgia, fino al passaggio in Unità spinale/struttura riabilitativa intensiva.

Leggi tutto

Salute, al Giglio di Cefalù un ambulatorio per la cura del tumore alla tiroide

“È un’attività condivisa con il presidente Albano – spiega Stefania Marchisotta – per garantire ai pazienti con tumore alla tiroide una continuità assistenziale”. Oltre alla visita specialistica, ai pazienti verrà effettuata l’ecografia della tiroide.

Leggi tutto

Aggressione al pronto soccorso, solidarietà Cimo e Fesmed: “Medico in servizio da 18 ore, orario di lavoro illegale”

Aggressione al pronto soccorso di Militello in Val di Catania. Spampinato (CIMO-FESMED) e Bonsignore (CIMO): “Massima solidarietà al collega. Illegale inoltre, da parte dell’Azienda ospedaliera, fare lavorare 18 ore no stop”.

Leggi tutto

Sanità Sicilia, Cimo e Fesmed: “Allarme personale negli ospedali pubblici. Medici precari a rischio di stabilizzazione, mancano anche i profili Oss”

Personale sottodimensionato nelle strutture ospedaliere siciliane. In Veneto ed Emilia-Romagna, i parametri del fabbisogno prevede un operatore sanitario e 2 infermieri per ogni medico. In Sicilia il rapporto medico/OSS è pari a 1 a 0,3.

Leggi tutto

Paziente al Pronto Soccorso 13 giorni di attesa prima del ricovero. “Inaccettabile”, la denuncia di Confintesa Sanità Sicilia

“Passato il limite di ogni possibile decenza, 13 giorni in pronto soccorso sono, a prescindere dalle motivazioni, un tempo ingiustificabile, chiediamo che le autorità competenti facciano chiarezza sulla vicenda”.

Leggi tutto

Salute, rilevazione malattie cardiovascolari: fa tappa a Isnello il più importante studio sugli over 65 in Italia

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese e sono responsabili del 44% di tutti i decessi.

Leggi tutto

Sanità. CIMO ai ferri corti con l’Asp di Agrigento per i gravi disagi del personale medico

Contestati tra l’altro all’Asp la mancata fruizione di ferie e riposi del personale medico, orari di servizio esorbitanti, disposizioni di servizio relativi a mobilità d’urgenza che vanno ben oltre i 30 giorni nell’anno solare previsti dalla normativa vigente.

Leggi tutto
PALERMO 08.09.2015 - UNIVERSITA': TEST D'INGRESSO PER LA FACOLTA' DI MEDICINA. © MICHELE NACCARI/STUDIO CAMERA

Test Medicina, mille posti in meno per un errore del bando

L’aver previsto sempre meno posti rispetto al fabbisogno ha negli anni portato a un ennesimo paradosso: lo scorso anno, a fronte di 18.397 borse bandite per le specializzazioni mediche sono rimasti vacanti 2.748 posti.

Leggi tutto

Sanità Sicilia. Aree di emergenza senza medici, Cimo e Fesmed: “Assessore Razza inerte e sordo a proposte. Politica distratta da dimissioni Musumeci ed Election Day”

Occorrono misure di razionalizzazione ed incentivi per colmare le lacune del personale medico dei Pronto Soccorso. Bonsignore e Spampinato: “Assoluta mancanza di iniziative da parte dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza”.

Leggi tutto

Emergenza Pronto soccorso Sicilia, carenza di medici e continue aggressioni. Bonsignore e Spampinato: “Regione intervenga con soluzioni immediate”

Bonsignore (Cimo-Sicilia) e Spampinato (Cimo-Fesmed): “Carenza di medici nei Pronto soccorso e continue aggressioni nei posti di lavoro. Quadro desolante e preoccupante ma ora bisogna trovare soluzioni immediate”.

Leggi tutto