Crisi settore vitivinicolo, le richieste di intervento delle Centrali più rappresentative della cooperazione agricola siciliana all’assessore Sammartino

Un incontro urgente con l’assessore e precise proposte su cui lavorare per superare la crisi del settore vitivinicolo in Sicilia. Lo chiedono al governo regionale le tre Centrali Cooperative maggiormente rappresentative, AGCI, Confcooperative, Legacoop

Leggi tutto

Agci e Anpit siglano intesa: “Il rilancio della Sicilia è nell’alleanza tra imprese, associazioni e istituzioni”

Siglata un’intesa tra Associazione nazionale industria e terziario – Anpit Sicilia e Associazione Generale Cooperative Italiane – Agci Sicilia, per dare pieno supporto, consulenze e servizi alle imprese ed alle società che operano nel territorio.

Leggi tutto

Contestate esternazioni direttore AdER Ruffini su riscossioni. Confusione tra evasori e soggetti in difficoltà. Cappadona, AGCI: “Serve pace fiscale, non guerra ai contribuenti”

Ruffini e la guerra delle cartelle esattoriali. Cappadona, AGCI Sicilia: “Confusione tra evasori e soggetti in difficoltà. Inopportuno annuncio di nuove iniziative per la riscossione massiva indiscriminata verso cittadini e imprese ora, dopo il covid, con la crisi energia che si aggrava. Servono pace fiscale e strategie di sviluppo”.

Leggi tutto

Attività produttive, insediato comitato Zes Sicilia orientale. Turano: “Ora realtà pienamente funzionanti”. Armao: “ZES siciliane le più vantaggiose d’Italia”

Zone economiche speciali. Nel corso della riunione di insediamento è stato approvato il regolamento interno del comitato di indirizzo della Zes Sicilia orientale e sono state sottoscritte le convenzioni con gli istituti di credito e finanziari.

Leggi tutto

Regione Sicilia, allarme “caro energia” da imprese Confindustria, cooperative AGCI e famiglie Confedercontribuenti

Confindustria chiede decontribuzione costo del lavoro. AGCI insiste su interventi di accelerazione nelle procedure di credito agevolato regionale. Per Confedercontribuenti occorre la massima pressione sul governo Draghi per l’immediata sospensione delle accise.

Leggi tutto

Giornata Mondiale Disabilità, allarme AGCI. Cappadona: “Inps toglie pensione invalidità ai disabili in inserimento lavorativo”

Allarme da parte di AGCI Sicilia per la disposizione, emanata lo scorso ottobre dall’INPS, che impedisce l’erogazione della pensione di invalidità a quei disabili che vengono impiegati in attività lavorative ai fini di un loro inserimento sociale, anche di minima durata.

Leggi tutto

Cooperazione, tema centrale per politiche di coesione e rilancio dell’economia in Sicilia

Gabriella Giammanco, senatrice eletta nella circoscrizione Sicilia, in visita alla sede dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, ha incontrato il presidente regionale Michele Cappadona per un confronto sulle difficoltà e le aspettative delle imprese siciliane (segue)

Leggi tutto

Legge contro la povertà, Micciché ringrazia Ars per unanimità. Cappadona (Agci): “Cooperazione sociale pronta ma teme la lenta burocrazia della Sicilia”

“Destinati 15 milioni di euro per ridare dignità a migliaia di cittadini esposti, a causa anche della crisi socio economica scaturita dalla pandemia, a condizioni di assoluta indigenza», dichiara Antonio Scavone (segue)

Leggi tutto

IRCAC, decade cda. Senza guida l’istituto di credito agevolato per le imprese cooperative della Regione Sicilia. Cappadona: “Rafforzare ruolo e risorse”

Disagio e allarme tra le cooperative siciliane per l’inoperatività dell’Ircac, l’istituto di credito agevolato di proprietà della Regione, in un momento in cui il sostegno alle imprese dovrebbe essere invece ampliato e rafforzato (segue)

Leggi tutto

Novara di Sicilia, patria del Maiorchino, “Città del Formaggio 2021”

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gino Bertolami, presidente del Gal Tirrenico Mare Monti e Borghi, cui appartiene il Comune di Novara di Sicilia, nel messinese (segue)

Leggi tutto

Infrastrutture, Barbara Floridia: “A Milazzo quasi 8 milioni portualità turistica”. Cappadona AGCI, “Bene investimenti in Costa Tirrenica, zona Zes e sviluppo turismo”

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha ammesso il finanziamento, per quasi 8 milioni di euro, del progetto del Comune di Milazzo per la riqualificazione della “Porta del Mare” (segue)

Leggi tutto

Invitalia. Incentivi imprese almeno 51% giovani e donne, per investimenti fino a 3 mln euro: 90% tra fondo perduto più prestito tasso zero

“A partire dal 19 maggio 2021 la domanda per l’incentivo ’Nuove imprese a tasso zero’ per progetti d’investimento fino a 3 milioni di euro, che può coprire – tra contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato – fino al 90% delle spese totali ammissibili” (segue)

Leggi tutto

Rete Rurale Siciliana, i GAL dell’Isola si uniscono per una strategia regionale integrata, efficace e interattiva

Costituita l’associazione “Rete Rurale Siciliana“, l’organismo che rappresenterà la politica comune di sviluppo di tutti i Gruppi di Azione Locale (GAL) della Sicilia (segue)

Leggi tutto

Gal Tirrenico, una nuova governance per affrontare il rilancio del territorio

L’assemblea del Gal Tirrenico elegge presidente Girolamo Bertolami, sindaco di Novara di Sicilia, e vicepresidente Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia (segue)

Leggi tutto

Bonus decontribuzione Sud bloccato da ritardi Bruxelles, per gli arretrati si andrà a conguaglio

Blocco degli sgravi sul cuneo fiscale per le regioni del Sud. Ancora una volta si assiste alla mancanza di programmazione che non ha messo in atto procedure che evitassero il blocco degli aiuti per il prevedibile ritardo dovuto all’iter amministrativo (segue)

Leggi tutto

XVI Congresso Agci Sicilia: “Pianificare il futuro per non subirlo”. Michele Cappadona rieletto presidente

Associazione Generale delle Cooperative Italiane, celebrato il XVI Congresso AGCI Sicilia. Eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio. Confermato presidente Michele Cappadona (segue)

Leggi tutto

Polemiche dopo la nomina del Garante per la Disabilità, associazioni contro imprese sociali. Cappadona, AGCI: “Intervenga autorevolmente l’assessore Scavone”

Aumentano le polemiche per il contenuto del comunicato di alcune associazioni di disabili a sostegno della nomina dell’avvocato Maurizio Benincasa a garante regionale delle Persone con disabilità, da parte dell’assessore Scavone.

Leggi tutto

“Deprecabile dietrofront del Governo Conte sulla proroga del Durc stabilita per il 29 ottobre”, dice Michele Cappadona, presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative

“Siamo colpiti dalla leggerezza con cui viene improvvisamente revocata una misura di aiuto concreto alle imprese” (segue)

Leggi tutto

Messina, buoni spesa e sospensione dei tributi. Il sindaco De Luca attiva Fondo Emergenza Covid-19 da oltre 38 milioni

Coronavirus, l’Amministrazione De Luca sospende il pagamento dei tributi comunali e vara una serie di misure di sostegno ai cittadini, da 300 a 600 euro a famiglia: “Metteremo in campo oltre 38 milioni di euro per aiutare chi non ha più nulla” (segue)

Leggi tutto

Coronavirus, servizi socio-assistenziali. Nuove disposizioni emanate dall’assessore regionale alle Politiche sociali Antonio Scavone

Nuove disposizioni sul Codice di Comportamento da rispettare per la prevenzione del contagio dal coronavirus COVID-19 da parte degli enti socio assistenziali (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Sostegno alle attività produttive in Sicilia. Credito, investimenti e più dialogo con imprese”

Un gap dell’Isola che va dai Livelli essenziali di assistenza alle infrastrutture, ai costi stratosferici dei biglietti aerei, che non aiuta ad affrontare gli effetti economici della stagnazione generale (segue)

Leggi tutto

ASP Agrigento condannata per mancato pagamento 2 MLN contributo disabili psichici al Comune di Palma di Montechiaro

Michele Cappadona, AGCI: “Significativa la sentenza di condanna ASP su mancato versamento del contributo al Comune per i disabili psichici. Governo regionale intervenga ora sui ritardi generalizzati” (segue)

Leggi tutto

Presentato ddl su agricoltura biologica in Sicilia. Cappadona, Agci: “Bene il percorso di co-progettazione con produttori, operatori di filiera e deputati Ars”

La proposta di legge regionale, 14 articoli, è frutto del percorso di co-progettazione tra attori competenti di settore, riuniti nella rete “L’Isola che c’è”, e 23 deputati dell’Ars (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Piccoli Comuni, inutilizzati 160 milioni del Fondo per lo sviluppo istituito dalla legge 158/2017″.

La legge “Salva borghi” è uno strumento formidabile, bloccato dall’assenza dei decreti attuativi. Il suo Fondo per lo sviluppo contiene preziose risorse inutilizzate, di cui i piccoli Comuni hanno un disperato bisogno (segue)

Leggi tutto

Zes Sicilia: due le Zone Economiche Speciali, con aree di attrazione di investimenti in tutte le nove province.

Il governo Musumeci ha formulato la sua proposta di istituzione delle due Zone economiche speciali in Sicilia. Identificate e delimitate le aree per la “Sicilia occidentale” e per la “Sicilia orientale”. Gli atti verranno adesso trasmessi a Roma al ministero per il Sud (segue)

Leggi tutto

Regione, emergenza disabili psichici. Cappadona, Agci: “Continueremo a impegnare gli assessori Razza e Scavone affinché risolvano la situazione, da tempo insostenibile”

Non assegnare ai Comuni risorse economiche adeguate per i servizi di assistenza, incide com’è ovvio, sull’enorme ritardo nei pagamenti alle strutture di assistenza che, in ginocchio da anni, chiudono una dopo l’altra.

Leggi tutto

Rilancio dell’economia a Palermo, associazioni datoriali chiedono provvedimenti a Consiglio e Amministrazione comunale e alle forze politiche

Urgente discutere e approvare regolamenti: il coordinamento delle associazioni datoriali scrive al presidente del Consiglio comunale, al sindaco, ai capigruppo e presidenti Commissione (segue)

Leggi tutto

CoopsDay, impresa cooperativa come modello di sviluppo nel futuro del lavoro nel mondo

Per regolamentare con maggiore equità le imprese cooperative in Italia, andrebbero immediatamente riviste due norme che riguardano l’obbligatorietà dell’organismo di controllo e del consiglio di amministrazione (segue)

Leggi tutto