Sanità. Bonsignore, Cimo Sicilia: «Ospedale di Caltagirone trova soluzione alla carenza di medici. Dopo i gettonisti arrivano i medici doppionisti»

Pronto Soccorso, la risposta alla carenza di personale è il “medico ubiquitario”. Bonsignore, con triste ironia: «Se riuscissimo a dotare questi medici anche di qualche superpotere, forse potrebbe bastare un medico di guardia per l’intero ospedale».

Leggi tutto

Sanità, stabilizzazione precari covid Sicilia, firmato protocollo d’intesa sindacati con assessorato regionale che riguarda 4000 lavoratori

Siglato tra Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali Cimo, Cisl Medici, Cisl Fp Sicilia, Ugl Salute Sicilia e Fedir il protocollo di intesa per la stabilizzazione del personale precario impiegato durante l’emergenza Covid.

Leggi tutto

Medici ospedalieri, assemblea CIMO Agrigento. Il segretario regionale Bonsignore su Asp: “Gravi criticità negli organici dei medici e nella gestione del personale”

Asp di Agrigento, medici costretti a sobbarcarsi 50 km per andare a lavorare presso strutture diverse da quella di appartenenza, a causa della cronica carenza di personale che l’ASP continua a non sanare.

Leggi tutto

Ospedale Taormina, a rischio di chiusura Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica del CCPM, eccellenza nella sanità siciliana e internazionale

Bonsignore (CIMO), lancia l’allarme: “A rischio di chiusura i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica a Taormina”. La causa si trova nella decisione di riaprire in futuro la struttura di assistenza di settore a Palermo.

Leggi tutto

Ospedali Asp Agrigento, Bonsignore (Cimo Sicilia): “Improprio utilizzo della mobilità d’urgenza e interna. Denuncia all’Ispettorato lavoro”

Carenza di personale medico ospedaliero, Giuseppe Bonsignore, segretario Cimo Sicilia, denuncia illegittimità dell’operato dell’Asp di Agrigento nel ricorso alla mobilità d’urgenza.

Leggi tutto

Aggressione al pronto soccorso, solidarietà Cimo e Fesmed: “Medico in servizio da 18 ore, orario di lavoro illegale”

Aggressione al pronto soccorso di Militello in Val di Catania. Spampinato (CIMO-FESMED) e Bonsignore (CIMO): “Massima solidarietà al collega. Illegale inoltre, da parte dell’Azienda ospedaliera, fare lavorare 18 ore no stop”.

Leggi tutto

Sanità Sicilia, Cimo e Fesmed: “Allarme personale negli ospedali pubblici. Medici precari a rischio di stabilizzazione, mancano anche i profili Oss”

Personale sottodimensionato nelle strutture ospedaliere siciliane. In Veneto ed Emilia-Romagna, i parametri del fabbisogno prevede un operatore sanitario e 2 infermieri per ogni medico. In Sicilia il rapporto medico/OSS è pari a 1 a 0,3.

Leggi tutto

Sanità. CIMO ai ferri corti con l’Asp di Agrigento per i gravi disagi del personale medico

Contestati tra l’altro all’Asp la mancata fruizione di ferie e riposi del personale medico, orari di servizio esorbitanti, disposizioni di servizio relativi a mobilità d’urgenza che vanno ben oltre i 30 giorni nell’anno solare previsti dalla normativa vigente.

Leggi tutto

Sanità Sicilia. Aree di emergenza senza medici, Cimo e Fesmed: “Assessore Razza inerte e sordo a proposte. Politica distratta da dimissioni Musumeci ed Election Day”

Occorrono misure di razionalizzazione ed incentivi per colmare le lacune del personale medico dei Pronto Soccorso. Bonsignore e Spampinato: “Assoluta mancanza di iniziative da parte dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza”.

Leggi tutto

Emergenza Pronto soccorso Sicilia, carenza di medici e continue aggressioni. Bonsignore e Spampinato: “Regione intervenga con soluzioni immediate”

Bonsignore (Cimo-Sicilia) e Spampinato (Cimo-Fesmed): “Carenza di medici nei Pronto soccorso e continue aggressioni nei posti di lavoro. Quadro desolante e preoccupante ma ora bisogna trovare soluzioni immediate”.

Leggi tutto

Aggressioni al personale sanitario. Bonsignore (Cimo Sicilia): “Un problema che non si vuole risolvere”. Domani conferenza stampa all’ordine dei Medici di Palermo

“Ennesima aggressione ai danni di un medico ospedaliero. Stavolta è toccato a un medico del Policlinico di Palermo”. Conferenza stampa a Villa Magnisi martedì 12 luglio

Leggi tutto

Bonsignore (Cimo Sicilia): “Per i pazienti Covid la Sicilia cambia modello organizzativo assistenziale, oppure no”?

“Bisogna adottare in Sicilia il modello organizzativo seguito nel resto d’Italia, che è quello di una gestione mista dei Reparti di degenza, con ambienti dedicati alla presa in carico dei pazienti positivi ma con altra patologia”.

Leggi tutto