Zone franche montane, l’Ars incalza il governo Schifani. Lapunzina e Ricciardi: «Per far ripartire l’iter della norma occorre un euro»

L’iter parlamentare, interrotto dalla fine anticipata della legislatura nazionale, va ripreso. La legge voto approvata dall’ARS il 17 dicembre 2022 e attesa ormai da circa 2900 giorni dagli abitanti delle Terre Alte di Sicilia, va ripresentata.

Leggi tutto

ZFM, i promotori al Governo e Parlamento siciliano: “Le risorse regionali per superare il divieto di aiuti di Stato sono state individuate, si proceda”

Zone franche montane. I coordinatori regionali: «Per attivarle basta indicare quali siano le risorse regionali a copertura, per mettere la norma al riparo dalle disposizioni che vietano gli aiuti di Stato. Le abbiamo individuate».

Leggi tutto

Zone franche montane Sicilia, Edy Bandiera: “Completare istituzione Zfm, già approvata Ars, con copertura finanziaria”

Completare l’iter istitutivo delle Zfm in Sicilia, deliberando in Com­mis­sio­ne bi­lan­cio al­l’Ars e poi in Aula, la mo­di­fi­ca del­l’art. 6 del­la leg­ge voto ap­pro­va­ta dal Par­la­men­to.

Leggi tutto
da sinistra, Diego Randazzo, Filippo Ricciardi, Vincenzo Lapunzina, Francesco Palesano

Zone franche montane, nuovo esecutivo regionale rivolge appello a Musumeci: «Stanziare finalmente i 20 milioni promessi per l’avvio»

L’istituzione delle Zfm sta segnando il passo presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato, perché la Regione Siciliana non ha stanziato l’importo da destinare alla fase di start up.

 Si chiede venga fatto in sede di assestamento di bilancio.

Leggi tutto

Comitato Zone Franche Montane in Sicilia: “Governo regionale mette a rischio la norma. Appello a Musumeci e Miccichè”

Protestano i sindaci del comitato promotore ZFM Sicilia: il Governo Musumeci non ha adottato il provvedimento con la formulazione indicata da Governo Draghi, Ragioneria dello Stato e Commissione Finanze e tesoro del Senato, necessario alla definizione dell’iter della legge-voto presentata in Parlamento dalla Regione Siciliana.

Leggi tutto

Zone franche montane Sicilia a rischio, preoccupazione per compatibilità decisioni Giunta Musumeci con iter legge-voto al Senato

Chiesto al presidente Nello Musumeci di destinare alla start up della Legge che istituisce le Zfm in Sicilia le risorse previste dal 1 gennaio 2022 per compensare gli “svantaggi derivanti dalla condizione di insularità”.

Leggi tutto

Comuni montani Sicilia, dal governo regionale 100 milioni per il credito d’imposta alle aziende

Via libera al credito d’imposta per le imprese che operano nelle zone interne dell’Isola. Destinate alla copertura della misura in favore delle “Terre Alte” parte dei fondi della programmazione extra-regionale.

Leggi tutto

Zone Franche Montane Sicilia, comitato regionale convocato a oltranza nell’aula consiliare di Blufi

Sindaci, amministratori delle Terre alte di Sicilia e associazione ZFM Sicilia si sono dati appuntamento domenica 5 dicembre, dalle ore 10:30 presso l’Aula consiliare del Comune di Blufi. Non è previsto un orario di “fine lavori”.


Leggi tutto

Zone franche montane in Sicilia. Lapunzina: «Inserire Zfm negli accordi Stato-Regione. I deputati regionali difendano la legge che hanno approvato»

Chiesta al presidente della Commissione bilancio dell’ARS, Riccardo Savona, un’audizione urgente sulle Zfm in cui è auspicabile la presenza del presidente della Regione.

Leggi tutto

Zone Franche Montane, più di cento sindaci a Palazzo dei Normanni: “Le Terre Alte della Sicilia non possono più aspettare”

Sindaci e comitato delle “Terre Alte” di Sicilia, oggi a piazza del Parlamento per consegnare all’Assemblea regionale siciliana una proposta di Ordine del giorno che impegni il governo regionale ad individuare i territori delle ZFM (segue)

Leggi tutto

Zone Franche Montane, la legge ferma in Senato. Appello ad Armao e parlamentari eletti in Sicilia

La legge sulle Zone Franche Montane giace in senato e intanto i 130 comuni siciliani sono alla fame. Il comitato scrive ai senatori: “Considerate questa legge alla stregua delle misure di sostegno economico connesse all’emergenza” (segue)

Leggi tutto