Omicidio Beppe Alfano, Assostampa Sicilia: “Ucciso dalla mafia, istituzioni vigilino sulla sua memoria”

Con i suoi articoli – scrive in una nota Assostampa Sicilia, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani – Beppe Alfano rivelò la presenza della criminalità organizzata nel territorio messinese, la cosiddetta mafia dei Nebrodi. Le sue inchieste fecero emergere storie di appalti irregolari, un traffico di stupefacenti e di armi, intrecci tra cosche, amministrazioni locali e massoneria.

Leggi tutto

Migranti, recuperati 72 corpi. Bartolo: “Riattivare subito soccorso e salvataggio in mare.Troppe morti di cui l’Europa non conosce nulla”

Pietro Bartolo: “Oggi piangiamo per i 72 corpi che il Mediterraneo ci ha restituito dopo il naufragio dello scorso 1 luglio. Purtroppo si trattava di una tragedia di cui eravamo già a conoscenza. Ma quanti altri ne muoiono ogni giorno, di cui a noi non giunge notizia?” (segue)

Leggi tutto

Filca Cisl, “Sicilia, abusivismo sfiora 49%. Casteldaccia, tragedia per incuria e illegalità. Musumeci crei comitato per mappa rischio nell’Isola”

Le istituzioni agiscano palesemente contro ogni forma di abusivismo edilizio, anche a costo di inimicarsi fasce della popolazione che abitano in edifici totalmente fuori legge (segue)

Leggi tutto
Villetta dove hanno trovato la morte 9 persone per l'acqua del fiume Milicia che in pochi istanti è giunta sino al tetto

Nella zona del Milicia si deve scrivere “pericolo di morte”

Non è colpa del destino se fra Casteldaccia e Altavilla Milicia sono morte nove persone, nella casa travolta dalle acque del fiume Milicia (segue)

Leggi tutto

L’amarezza del padre di Claudio Domino: “Hanno ucciso mio figlio, ma è come non fosse accaduto nulla”

Claudio Domino aveva solo undici anni quando fu ucciso. Un killer gli sparò il 7 ottobre 1986, quasi 32 anni fa. Anni passati senza che i genitori abbiano mai saputo la verità sull’omicidio, sul perché della morte di loro figlio (segue)

Leggi tutto