Palermo, terza dose di vaccino anti-Covid in farmacia anche per over 40
Farmacisti Palermo, Tobia: “Vaccini solo in centri autorizzati, no a iniziative bizzarre ed estemporanee”.
Leggi tuttoFarmacisti Palermo, Tobia: “Vaccini solo in centri autorizzati, no a iniziative bizzarre ed estemporanee”.
Leggi tuttoAl via da domani in Sicilia le prenotazioni anche per gli over 50 (nati fino al 1971 compreso, che compiranno 50 anni quest’anno) e da venerdì la vaccinazione di massa per tutti i maggiorenni delle isole minori, prima Lampedusa e Linosa, poi le altre (segue)
Leggi tuttoTorna da domani (mercoledì 28 aprile) l’iniziativa promossa dal governo regionale che già nelle scorse settimane ha consentito di incrementare, nei weekend, il numero delle somministrazioni del siero antiCovid (segue)
Leggi tuttoIl vaccino somministrato sarà quello di Astrazeneca, del quale al momento c’è il maggior numero di dosi disponibili. Tutti gli utenti potranno contare su un’attenta valutazione medica prima dell’immunizzazione (segue)
Leggi tuttoIl presidente dell’Opi Palermo ricorda di aver chiesto più volte un incontro istituzionale che ancora non si è svolto. “Il presidente della Regione, anche nella qualità di assessore alla Salute ad interim, ci convochi quanto prima” (segue)
Leggi tuttoCovid, Miccichè: “Zona rossa in provincia di Palermo colpo mortale per l’economia. Ho chiesto di convocare i vertici dell’assessorato Salute all’Ars. Il ritardo del coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna vaccinale anti covid è stato finora incomprensibile (segue)
Leggi tutto“Se io fossi uno dei cittadini siciliani vaccinati con AstraZeneca”, afferma l’assessore Ruggero Razza, “in questo momento vorrei sapere se ci sono controindicazioni e se la seconda dose deve essere portata a termine” (segue)
Leggi tutto“No Profit On Pandemic”: davanti allo stabilimento della Pfizer, nella Zona industriale di Catania, un articolato flash mob per protestare contro la proprietà privata dei vaccini anticovid (segue)
Leggi tuttoCommissione Salute Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo (Forza Italia) chiede al governo regionale che il vaccino anti Covid sia somministrato a tutti i disabili e caregivers, in quanto categorie prioritarie (segue)
Leggi tuttoArcuri: “Ci auguriamo tutti che entro la fine di gennaio l’Ema autorizzi anche il vaccino di AstraZeneca. ma la strada per arrivare all’immunità di gregge è ancora lunga”. Occorre osservare le misure di contenimento del virus (segue)
Leggi tuttoL’ordine dei Medici e l’assessorato della Salute si mobilitano per richiamare istituzioni, professionisti della sanità e cittadini a vaccinarsi come gesto di responsabilità per se stessi e per gli altri.
Leggi tuttoFabio Costantino: “Ho sollecitato la riapertura del Centro Vaccini. Non è concepibile che l’utenza debba recarsi altrove per beneficiare di un servizio che dovrebbe essere espletato all’interno del comprensorio” (segue)
Leggi tuttoOgni anno milioni di volontari sanitari rischiano la vita in giro per il mondo per salvare migliaia di piccole vite da malattie che hanno decimato intere popolazioni. E noi, del mondo ricco e civile, torniamo indietro di mille anni contro ogni ragione (segue)
Leggi tuttoRuggero Razza, assessore alla Salute: “Eliminare i vaccini sarebbe un passo indietro pericoloso”. Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione: “Fino a diverse
Leggi tutto“Da quasi 40 anni in ospedale pediatrico ho visto bambini morire a causa di morbillo, meningite ecc, ma mai perdere la vita a causa di complicanze post vacciniche” (segue)
Leggi tuttoIl consiglio comunale di Palermo ha approvato ieri sera un ordine del giorno per permettere ai bambini fino a 6 anni, non in regola con i vaccini, di terminare questo anno scolastico (segue)
Leggi tuttoLa proroga al 31 marzo – data entro la quale presidi e dirigenti scolastici potranno accogliere i bambini non vaccinati a scuola – è stata decisa dall’assessore regionale alla Formazione, Roberto Lagalla (segue)
Leggi tutto