Giuseppe Di Miceli, professore Unipa, componente più votato nel direttivo nazionale della Società Italiana di Agronomia

Il palermitano Giuseppe Di Miceli, 53 anni, docente universitario presso il Dipartimento SAAF Unipa è l’agronomo più votato, con 138 voti su 190 delegati presenti, eletto nel direttivo della Società italiana di agronomia.

Leggi tutto

In Sicilia la laurea in Scienze gastronomiche: lo chef diventa dottore anche grazie a borse di studio e posti letto di Ersu Palermo

Unipa, il primo corso in Sicilia che nasce nell’ambito della classe di laurea in Scienze gastronomiche; in Italia, è attivo in altri dieci atenei e quello di Palermo è l’unico a sud della città di Napoli.

Leggi tutto

Trapani, “Climate change e agricoltura mediterranea”, innovativa laurea UNIPA. Plauso presidente ERSU Palermo e l’impegno per Trapani città universitaria

Sistemi Agricoli Mediterranei è il nuovo corso di laurea del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Unipa che inizierà tra qualche settimana presso il polo territoriale di Trapani.

Leggi tutto

Intitolata a David Sassoli la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Palermo

“L’intitolazione della Biblioteca del DEMS all’Onorevole David Sassoli, giornalista, Presidente del Parlamento Europeo nel 2019, vuole rappresentare un riconoscimento dell’intera comunità accademica all’uomo delle istituzioni, unanimemente apprezzato, convinto e appassionato europeista”.

Leggi tutto

Palermo, aperta nuova area di terapia intensiva del Policlinico Universitario Giaccone, ricoverati i primi pazienti

Ricoverati ieri pomeriggio i primi pazienti all’interno della nuova area di terapia intensiva da 17 posti letto del Policlinico “Paolo Giaccone”.

Leggi tutto

Fondazione Med-Or, nel Comitato scientifico Antonello Miranda, già preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Palermo

Il Comitato Scientifico della Fondazione Med-Or è formato da 40 componenti, tra cui 19 Rettori di alcuni tra i più prestigiosi atenei italiani, professori ed esperti delle materie di interesse (segue)

Leggi tutto

A Palermo, Università e Teatro Biondo per la prima laurea Dams d’Italia in Recitazione, regia e drammaturgia

Da ottobre 2020 prende avvio il nuovo curriculum “Recitazione e Professioni della Scena” del corso di laurea Dams – Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, destinato a formare un gruppo di eccellenza di attori, registi e drammaturghi (segue)

Leggi tutto

Policlinico Unipa senza direttore generale, Razza: “Micari continua a cercare lo scontro”

Il rettore Micari denuncia “il silenzio assordante”, “l’ingiustificabile ritardo” e la “mancanza di rispetto istituzionale” di Ruggero Razza nella mancata nomina del direttore universitario del Policlinico (segue)

Leggi tutto
Open Badge relativi alla conoscenza della lingua inglese rilasciati dal Centro Linguistico di Ateneo - Cla, dell'Università degli studi di Palermo

Open Badge, il nuovo attestato digitale per la conoscenza delle lingue dell’Università di Palermo

Al Badge sono associati metadati con la descrizione della competenza, il modo per verificarla, l’indicazione del soggetto preposto alla verifica e l’identità di chi l’ha acquisita (segue)

Leggi tutto
Panoramica di Palermo in una immagine di archivio .Palermo sarà capitale italiana della cultura per il 2018. Designata dalla Giuria presieduta da Stefano Baia Curioni, la vincitrice è stata annunciata oggi dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini. Le altre finaliste erano Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Recanati, Settimo torinese, Trento e l'Unione comuni elimo-ericini FRANCO LANNINO /ANSA

Palermo Smart City: accordo tra Comune, Università e NetApp Italia

Firmato un protocollo di intesa su servizi innovativi per le smart city, formazione continua per la PA e la costituzione di un Centro di Competenza per il trasferimento tecnologico (segue)

Leggi tutto