“𝟏𝟕𝟔𝟖 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢”, il documentario su Totò Cuffaro al “𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐞𝐧” 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚
“𝟏𝟕𝟔𝟖 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢” è il titolo del documentario su Totò Cuffaro che verrà proiettato il 14 giugno, alle ore 18, presso
Leggi tutto“𝟏𝟕𝟔𝟖 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢” è il titolo del documentario su Totò Cuffaro che verrà proiettato il 14 giugno, alle ore 18, presso
Leggi tuttoLa onlus Aiutiamo il Burundi ha finanziato oltre la chiesa un centro ricreativo per i giovani e sostiene un orfanotrofio a Bubanza. Il Burundi è un paese di religione cattolica per il 90 % della popolazione (segue)
Leggi tuttoIl galà organizzato da Totò Cuffaro ha raccolto 100.000 euro per il Burundi. Rappresenta il presente e un pizzico di futuro per molti di quei bambini che sono nati nella parte sbagliata del mondo (segue)
Leggi tutto“Cosa volete che possa capire uno che abita in Valtellina e non conosce la storia e il travaglio della gente migrante?” (segue)
Leggi tuttoUn’iniziativa che si propone di ridurre l’altissima mortalità materna e neonatale di uno dei Paesi più poveri del mondo (segue)
Leggi tuttoLa sinistra che riscopre il coraggio delle proprie idee e non ha paura di osare. In quello che può essere
Leggi tutto“Nessuna voglia di rientrare in politica – sottolinea Cuffaro – è un mondo che non mi appartiene più (segue)
Leggi tuttoer Totò Cuffaro, ex Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci ha sbagliato a solidarizzare con Matteo Salvini nella decisione di chiudere i porti italiani alle barche dei migranti (segue)
Leggi tuttoCon una nota l’ex governatore della Sicilia Totò Cuffaro si scaglia contro un video caricato su Youtube: “Mai avuti scontri con Giovanni Falcone” (segue)
Leggi tutto“La forza dell’immagine di quella fotografia fu più forte della stessa verità”. Questo il commento di Totò Cuffaro in merito alla foto, a tutti nota, che lo ritrae con un vassoio di cannoli in mano (segue)
Leggi tuttoTotò Cuffaro commenta durante la diretta del gazzettinodisicilia.it i primissimi instant poll, ma prima di avanzare qualsiasi tipo di ipotesi, parte da una bocciatura senza appello del Rosatellum bis (segue)
Leggi tuttoUn destino comune, quello di essere indispensabili ciascuno per il proprio schieramento. Hanno la stessa matrice politica e nel 2000 furono persino alleati a Palazzo delle Aquile (segue)
Leggi tutto