Mazzarrà chiede legalità, non l’emergenza rifiuti senza fine

Il sindaco Pietrafitta interviene contro la disinformazione che mette in allarme la popolazione sulla realizzazione del nuovo impianto, non “discarica” ma di trattamento, dove finalmente indifferenziata e differenziata verranno trasformati in energia e risorse per il territorio.

Leggi tutto

Emergenza rifiuti, TAR annulla atti Regione che ha negato modernissimo impianto di biotrattamento a S. Filippo Mela. Ance Messina a Musumeci: “Ora date il via ai lavori”

Un’altra condanna sull’operato del governo Musumeci nella gestione dell’emergenza rifiuti. Annullato il decreto dell’assessore al Territorio Ambiente Toto Cordaro che ha negato il via a stabilimento che produce biometano e compost per usi agricoli.

Leggi tutto

Mazzarà, Musumeci conferma punto di svolta nella politica sull’emergenza rifiuti. Sul nuovo impianto di trattamento si decide il 22 luglio

Autorizzare il nuovo modernissimo polo di trattamento dei rifiuti a Mazzarrà Sant’Andrea è indispensabile per la messa in sicurezza in tempi brevi dell’adiacente discarica, la “bomba ecologica ad orologeria” chiusa dal 2014.

Leggi tutto

Mazzarrà, l’impianto negato. Simbolo del fallimento della politica sui rifiuti del governo Musumeci

Emergenza rifiuti in Sicilia, è il collasso. A denunciare caos, inerzia, sprechi, immondizia nelle strade e l’insurrezione di cittadini e

Leggi tutto

Palermo, via ai lavori per la riapertura del pontile di Mondello, chiuso dal 2020

Il 12 agosto riaprirà al pubblico lo storico pontile di Mondello, a Palermo. Consegnati i lavori per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione, finanziati dalla Regione Siciliana per un importo di 400mila euro. 

Leggi tutto

Emergenza rifiuti, interpellanza Ars Calderone: “Costi smaltimento fuori Sicilia condannano i Comuni al default”

Deciso intervento del deputato Ars Tommaso Calderone sull’emergenza rifiuti, che nonostante i mantra sulla semplificazione amministrativa continua a restare cronicamente irrisolta per le mancate autorizzazioni regionali a nuovi siti di conferimento (segue)

Leggi tutto

Regione Sicilia, il ritardo è legge. Autorizzazioni ambientali bloccate da “Commissione tecnica” non prevista nelle altre regioni

La malaburocrazia continua ad affliggere la Sicilia, dove invece di semplificare i procedimenti al contrario si complicano, istituendo organismi non previsti dal legislatore nazionale (segue)

Leggi tutto

XVI Congresso Agci Sicilia: “Pianificare il futuro per non subirlo”. Michele Cappadona rieletto presidente

Associazione Generale delle Cooperative Italiane, celebrato il XVI Congresso AGCI Sicilia. Eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio. Confermato presidente Michele Cappadona (segue)

Leggi tutto

Ambiente, denuncia M5S: in Sicilia impossibile accedere al mare, sbarrato da stabilimenti balneari

Deregulation degli stabilimenti balneari nelle coste siciliane. Playa di Catania emblema di abusi. Interrogazione al presidente Musumeci e audizione in commissione Ambiente per l’assessore Cordaro (segue)

Leggi tutto

Al via il ripristino della rete sentieristica nel Parco delle Madonie, cofinanziato dall’assessorato Territorio e Ambiente

La valorizzazione del patrimonio ambientale, ampliando l’offerta dei servizi turistici, potrà avere effetti positivi sulla destagionalizzazione in un territorio già ricco di musei tematici e aree di pregio classificate come Global Geopark Unesco (segue)

Leggi tutto