Palermo, attività ricreative estive minori 3-14 anni, Comune pubblica bando Terzo Settore

Le iniziative ricreative e di inclusione sociale dovranno svolgersi nel territorio comunale, in sedi adeguate allo svolgimento delle attività, nel periodo compreso tra luglio, agosto e settembre. Istanze entro il 29 giugno 2023.

Leggi tutto

“Dai sogni ai bisogni”: a Palermo, Mazara e Catania il mega progetto contro la povertà educativa guidato dal centro Ubuntu

Ventisette enti e migliaia di giovani e adulti coinvolti in tutta la Sicilia con il bando di “Impresa sociale Con i bambini”. Destinatari circa 650 minori, 90 nuclei familiari e 200 insegnanti ed educatori.

Leggi tutto
People stacking hands together in the park

Bando Dipartimento famiglia e politiche sociali della Regione Siciliana: 2,2 mln euro per progetti di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale

Due gli obiettivi generali dell’intervento: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili; fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, opportunità di apprendimento permanente per tutti.

Leggi tutto

Servizi sociali Palermo, prosegue la protesta delle comunità di accoglienza non pagate contro i contratti imposti dal Comune

Formato un comitato di protesta tra le strutture di accoglienza che svolgono per conto del Comune di Palermo servizi di comunità alloggio per minori, per donne vittime di violenza, donne gestanti e con figli, disabili psichici.

Leggi tutto

Stop pagamenti onlus, accoglienza donne e minori a rischio. Avvocatura Comune di Palermo sostiene che i debiti per servizi sociali rientrano nel Piano di riequilibrio

Prosegue la vertenza nei confronti del Comune di Palermo relativa  ai crediti vantati dagli Enti non profit, associazioni e cooperative sociali che si vogliono comprendere nel Piano di riequilibrio.

Leggi tutto

Legge contro la povertà, Micciché ringrazia Ars per unanimità. Cappadona (Agci): “Cooperazione sociale pronta ma teme la lenta burocrazia della Sicilia”

“Destinati 15 milioni di euro per ridare dignità a migliaia di cittadini esposti, a causa anche della crisi socio economica scaturita dalla pandemia, a condizioni di assoluta indigenza», dichiara Antonio Scavone (segue)

Leggi tutto

Ieri lo sciopero nazionale delle cooperative sociali e terzo settore. Usb: “Non è che l’inizio”

Le istanze: svincolare i servizi sociali dal pareggio di bilancio, riconoscere come usurante il lavoro di cura, equiparare le condizioni normative dei servizi in appalto con quelli in capo al pubblico, avviare una stagione di reinternalizzazione di lavoratori per garantire la qualità dei servizi e delle condizioni di lavoro (segue)

Leggi tutto