A Palermo, Università e Teatro Biondo per la prima laurea Dams d’Italia in Recitazione, regia e drammaturgia

Da ottobre 2020 prende avvio il nuovo curriculum “Recitazione e Professioni della Scena” del corso di laurea Dams – Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, destinato a formare un gruppo di eccellenza di attori, registi e drammaturghi (segue)

Leggi tutto

Teatro Biondo, in ricordo di Peppino Impastato. Premio “Teatro, Cultura e Impegno sociale “ a Luigi Lo Cascio e Antonio Calabrò

L’evento al Biondo è stato anche un momento sociale, un momento per raccontare “i giovani con Peppino” di 40 anni fa , e “i giovani di oggi” impegnati nel territorio di Cinisi (segue)

Leggi tutto

Il Teatro Biondo in tournée con Liolà e Le stanze di Ulrike

Con il debutto di Liolà, nell’ambito della rassegna Catonateatro di Reggio Calabria, comincia domani, mercoledì 1 agosto alle 21.15, la tournée estiva del Teatro Biondo di Palermo. In tournée anche Le stanze di Ulrike, scritto e interpretato da Silvia Ajelli e diretto da Rosario Tedesco, che dopo l’esordio alle Orestiadi di Gibellina, sarà alla Villa Pisani di Patti Marina il 5 agosto nell’ambito del Festival dei due Mari. (segue)

Leggi tutto

Prima del Tamerlano di Lo Cascio al Biondo: un condottiero corroso dalla bramosia

C’è l’ossessione per il potere, ma c’è anche la riflessione umana, i dubbio sul proprio agire e la corrosione dell’animo portata dalla morte che aleggia perennemente intorno a lui, nel Tamerlano diretto da Luigi Lo Cascio (segue)

Leggi tutto