ERSU Palermo, il nuovo presidente Michele D’Amico: “Ampliare servizi agli studenti. Borse di studio puntuali al 100%. Sinergie per favorire occupazione in Sicilia”

D’Amico, nuovo presidente ERSU Palermo: “Priorità il pagamento entro il 30 aprile del 100% delle borse di studio, qualità di residenze e ristorazione universitaria, aumento posti letto e sinergie per favorire occupazione giovani in Sicilia”.

Leggi tutto

Più di diecimila borse di studio universitarie, assegni per 12 milioni di euro in pagamento da ERSU Palermo

In arrivo per gli studenti di università, accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale la prima rata delle borse studio Ersu Palermo per l’anno accademico 2022/2023.

Leggi tutto

Università Sicilia, assessore Turano: «Ben 212 nuovi posti letto per studenti fuorisede». Dal Mur 6,8 milioni agli Ersu di Palermo e Catania.

A Palermo il co-finanziamento Mur ammonta a 4.482.300 euro e consentirà nuovi 48 posti letto nel centro storico (642.300,00 euro) e 96 posti nella zona di via Pitrè (3.840.000,00 euro). Per Catania è pari a 2.356.200 euro, per 68 nuovi posti letto in centro città.

Leggi tutto

Palermo, sicurezza alunni scuole, Puma: “A Sferracavallo necessaria segnaletica stradale per guida prudente e incolumità passanti”

Sferracavallo, sia in via Tacito che in via Terenzio, manca la segnaletica stradale orizzontale e verticale che indichi agli automobilisti la presenza di scuole elementari.

Leggi tutto

Trasporto pubblico e risparmio enegetico, Craxi: “Fare come in Spagna, abbonamenti gratuiti per studenti e pendolari” 

“Bisogna ottenere il risparmio energetico anche riducendo l’inquinamento urbano”. “Per questa ragione, osservando l’esperienza del governo spagnolo, ritengo sia opportuno

Leggi tutto

Covid, Palermo zona rossa fino al 14 aprile

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, su richiesta del sindaco Leoluca Orlando, ha firmato oggi l’ordinanza con la quale trovano applicazione nel Comune di Palermo le disposizioni nazionali per le  “zone rosse” (segue)

Leggi tutto

Studenti universitari, Ersu Palermo eroga altre 3540 borse di studio per 7 milioni di euro

Le 3.540 nuove borse ERSU assegnate, si sommano alle 4.960 già erogate, per un totale di 8.500 borse di studio agli studenti di università, accademie delle belle arti e conservatori di musica pubblici (istituzioni universitarie e afam sia statali che non statali).

Leggi tutto

Coronavirus, Udc propone eliminazione test d’ingresso università a settembre

“Follia inondare le Università di studenti e loro parenti per sostenere i test d’ingresso. Siamo vicini ad un nuovo Lockdown; non è possibile che ci si prenda un rischio così grosso quando possono essere utilizzati metodi alternativi” (segue)

Leggi tutto

Giovani delle comunità italiane nel mondo tornano a studiare nel paese d’origine

Formazione universitaria, turismo di ritorno e solidarietà al centro delle iniziative avviate tra CGIE, Ersu Palermo e assessorato regionale siciliano dell’Istruzione (segue)

Leggi tutto

Costa Sud Palermo, progetto studenti liceo per adottare parte della spiaggia di Romagnolo

In attesa di una risposta da parte dell’Amministrazione, mercoledì 12 febbraio alle ore 10.30 gli studenti incontreranno le associazioni di volontariato del territorio (segue)

Leggi tutto

Declassamento Università di Palermo, Rettore critica Regione. L’Ersu: “Borse di studio raddoppiate, per alloggi attendiamo documenti Unipa”

Università di Palermo declassata, rettore attacca Regione su servizi diritto allo studio, replica secca dell’Ersu: “In un anno borse studenti raddoppiate, triplicate le mense” (segue)

Leggi tutto

Solidarietà alla prof. Dell’Aria. Coordinamento Palermo Pride: “La scuola di regime ci spaventa”

“Non esiste alcuna legge che imponga a chi frequenta la Scuola di non esprimere idee contro i Governi in carica: la Scuola Pubblica si chiama ‘Statale’ perché appartiene a tutti e tutte e non ai Governi” (segue)

Leggi tutto

Il caso della professoressa sospesa a Palermo, l’USB ha già raccolto quasi 150 mila firme

Rosa Maria Dell’Aria, 40 anni di insegnamento, da 30 anni professoressa di italiano presso l’ITI Vittorio Emanuele III di Palermo, sospesa per due settimane dall’Ufficio Scolastico Provinciale (segue)

Leggi tutto

Festival nazionale teatro scuola “Talé Talé Talia”. La terza edizione al Teatro Garibaldi di Enna, dal 29 aprile al 3 maggio.

“Il festival, attraverso il nobile strumento del teatro, non solo promuove cultura ma diffonde al tempo stesso valori fondamentali come quello della legalità, promuovendo anche il confronto tra giovani generazioni” (segue)

Leggi tutto

Catania. Per discutere di mafia il liceo Lombardo Radice in assemblea autogestita a Le Ciminiere

Circa 1600 presenze fra studentesse e studenti, assieme a loro gli insegnanti di sostegno che con la loro preziosa presenza hanno permesso veramente a tutte e a tutti di essere presenti (segue)

Leggi tutto

Con gli studenti Intercultura le parole di Giovanni Falcone bandiera italiana nel mondo

Maria Falcone ha ricordato come ancora adesso, in diverse nazioni, la Sicilia venga spesso accostata alla parola mafia, sottolineando come sia importante che i giovani si impegnino a veicolare all’estero il messaggio di una Sicilia sana e onesta (segue)

Leggi tutto

Istruzione: sindacati, no all’autonomia differenziata voluta dalla Lega, aumenta il gap tra Nord e Sud

Il 17 maggio sciopero generale e manifestazione a Roma contro il progetto di autonomia differenziata targato Lega che dà alle regioni ricche e toglie a quelle povere. Una minaccia per l’Unità nazionale (segue)

Leggi tutto